- 25 gennaio 2022
Un bunker per la memoria
In libreria “Il ragazzo del bunker. Storia di Bernard Mayer, sopravvissuto alla liquidazione del ghetto di Drohobycz” di Antonio Armano per i tipi di Piemme
- 20 luglio 2021
Sudafrica, perché 9 anni di malgoverno Zuma hanno ipotecato il futuro
Come Al Capone, il presidente è finito in galera a 79 anni per un crimine apparentemente minore: essersi rifiutato di ubbidire a un ordine di comparizione in uno dei tanti processi per corruzione, emesso dalla Corte costituzionale
- 02 novembre 2020
Stati Uniti di Cosa Nostra
Secondo l'Fbi, oggi in America ci sono quasi più mafiosi che a Palermo. Sono uomini d'onore “nuovi”, arrivati dalla Sicilia, senza alcun legame con le antiche famiglie raccontate dal cinema (e senza neppure la loro forza). Eppure, spiega a “IL” lo storico Salvatore Lupo, quella tradizione criminale e quel modo di rappresentarsi continua a costituire, per loro, un totem con cui fare i conti
- 06 settembre 2020
Perché Apple è diventato il boss cattivo del mondo dei videogiochi?
A mettere in discussione il sistema degli app store è scesa in campo non solo Fortnite ma un pezzo dell’industria del gaming. Si rischia un nuovo sessantotto ma non è una battaglia di idealisti
- 02 settembre 2020
Sbatti l’evasore in prima pagina: 16 paesi Ue su 28 pubblicano i nomi
Sedici dei 28 paesi dell’Unione europea pubblicano su internet i nomi degli evasori fiscali e di quanti devono soldi allo Stato. I furbi vengono messi alla berlina anche in 23 dei 50 Stati degli Usa e in altri paesi del mondo come Australia, Messico e perfino in Nigeria e in Uganda. Migliaia di nomi galleggiano nel mare magnum del web alla mercè di chiunque
- 02 settembre 2020
Usa, denunciare frodi ed evasioni fiscali paga: in 10 anni premi per 1,4 miliardi di dollari
Si celebra la giornata mondiale del whistleblowing. In Italia il sistema non decolla nonostante le riforme. Le leggi statunitensi, che consentono a Sec ed Irs di svelare riservatamente la condotta illecita di società e contribuenti, funzionano sempre di più
- 24 gennaio 2020
Una fabbrica a Porto Rico: così Microsoft non ha pagato tasse su 39 miliardi di utili
Scontro giudiziario senza precedenti tra la multinazionale di Bill Gates e il Fisco americano che accusa la società di evasione fiscale
- 17 gennaio 2020
Buffagni (Mise): «Autostrade si sente intoccabile»
Sulle mosse allo studio del Governo «non posso fare anticipazioni perché parliamo di un nemico dotato di molte risorse che paga consulenti e fa continue denunce»
- 31 agosto 2019
Venezia, la sottile linea russa. Il premio Oscar Gibney racconta il suo Citizen K
L’intervista al premio Oscar Gibney che racconta il suo «Citizen K» sull'oligarca Khodorkovsky, in esilio a Londra dopo la prigione. «Russi e americani si somigliano perché sono affascinati da uomini forti come Putin e Trump»
- 08 agosto 2019
Da Brad Pitt a Luca Marinelli, gli attori su cui puntare la prossima stagione
Ecco una panoramica sugli interpreti maschili che riempiranno le nostre sale nei prossimi mesi. Grande curiosità per Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto
- 25 giugno 2019
Così i gestori eliminavano le tracce sugli smartphone
Quello che vedete nella foto in basso è un innocuo apparecchio che si trova legalmente in commercio. È comodo da tenere in una mano e da utilizzare, ma soprattutto si può facilmente riporre in un cassetto sicuro, magari chiuso a chiave. La scatolina grigia è una memoria al cui interno si può
- 26 luglio 2018
Europei U19: l'Italia in finale, Francia ko 2-0
L'Italia è in finale nell'Europeo Under 19 in corso in Finlandia. Gli azzurrini di Paolo Nicolato, infatti, vincono la semifinale contro la Francia per 2-0 e volano all'atto conclusivo, previsto per domenica 29 luglio contro il Portogallo, che nell'altra sfida travolge l'Ucraina con un perentorio
- 29 maggio 2018
Amichevoli: Di Biagio ferma la Francia, 1-1 per l'Italia Under 21
Seconda amichevole e seconda vittoria mancata per l'Under 21 di Luigi Di Biagio. Dopo il ko contro il Portogallo, gli azzurrini ottengono però un pareggio per 1-1 contro i pari età della Francia nonostante l'iniziale svantaggio, maturato dopo appena 12 minuti di gioco. E' l'attaccante del Celtic
- 16 aprile 2018
Nat King Cole. The King Of Smile
Nella Chicago di Al Capone a ogni angolo di strada c'è un club dove si fa jazz. ...
- 26 marzo 2018
Con Tintin a spasso nella storia
«Un grande uomo, e mite. È mai possibile? I grandi uomini, veri o presunti, il più delle volte lo diventano grazie alla baruffa, alla battaglia, all’arroganza, al colpo letale inferto a tradimento: sono grandi belve. Georges Remi è un grand’uomo vero, raro, mite». Così Michel Serres inizia il
- 20 novembre 2017
Manson e l’«Helter Skelter»: quando il diavolo si chiamava Charlie
C’è stato un tempo in cui il diavolo per gli americani si chiamava Charlie. Con quel diminutivo da strisce a fumetti i marines al fronte indicavano il nemico vietnamita, una non meglio identificata entità che, in qualsiasi momento, nel bel mezzo della giungla si sarebbe potuta manifestare per
- 01 febbraio 2017
Guardie e ladri: la grande sfida tra Al Capone ed Eliot Ness
Il 25 gennaio del 1947, 70 anni fa, muore Al Capone...