- 22 febbraio 2022
Akram Khan duella con il demone nella saga danzata di Gilgamesh
Khan attinge alla frammentaria epopea di Gilgamesh, l'eroe sumero che per tracotanza incorre nell'ira degli dei
- 18 ottobre 2019
«Xenos», la Grande Guerra dei soldati stranieri massacrati sui campi di battaglia europei
Il coreografo-danzatore Akram Khan ha reso omaggio al sacrificio di oltre quattro milioni di soldati non europei che hanno combattuto e sono morti nelle trincee della Prima Guerra Mondiale
- 15 aprile 2016
Danze d'aprile fra Oriente e Europa, fra coreografia e arti visive
Spaziano dall'Oriente al cuore dell'Europa, dalla coreografia pura, agli sconfinamenti in linguaggi che toccano diverse arti, gli ultimi appuntamenti delle più rilevanti stagioni di danza a Torino. “Palcoscenico Danza” - sotto la direzione di Paolo Mohovich e inserito in Teatro Piemonte Europa - ha
- 29 gennaio 2016
Akram Khan nel ring dei leoni. Destino e vendetta dal poema indiano “Mahabharata”
Il grande tronco d'albero tagliato alla base, con delle canne di bambù piantate dentro delle fenditure che si apriranno nel finale, è uno spazio epico, un
Il ciclo cosmico induista di Akram Khan
Danzatore globale, plasmatosi tra la danza classica indiana del kathak, e tecniche contemporanee occidentali; performer di stupefacente virtuosismo e autore di un linguaggio personalissimo; titolare di compagnia dal 2000, l'anglo-bengalese Akram Khan è superstar della fusion coreografica che mixa
- 30 gennaio 2015
Al Festival Equilibrio, Sylvie Guillem chiuderà con l'addio alle scene
Partiamo dall'evento di chiusura, ad aprile, in coda al festival: la presenza di Sylvie Guillem, con “Life in Progress”, lo spettacolo con cui, ha già annunciato, dà il suo addio alle scene dopo una carriera senza precedenti lungo quasi trentacinque anni d'instancabile attività e di successi, con
- 05 ottobre 2014
Magnetismo new age
Aakash Odedra, astro della danza british, apre la ventottesima edizione del festival con il suo virtuosismo ipnotico e tentacolare - Ariella Vidach, pioniera nell'alfabetizzazione digitale e interattiva ha organizzato una sorta di conversazione nonsense
Romaeuropa: Khan e Galván, la danza è un melting pot
C'è un tappeto circolare rosso e, a delimitarlo, dei coni di luce sospesi. Con intervalli di buio si trasfigurerà anche in un'atmosfera lunare. Lo spazio è un
- 28 febbraio 2014
Akram Khan rilegge il "Sacre" di Stravinskij con rito voodoo e danza indiana
Tra rintocchi di campane e sound cupo, una coltre di fumo invade la platea, lasciando intravedere, sopra, una sfera e un enorme cornice sospesi; sotto una
- 02 ottobre 2012
Superbo Akram Khan, ritorno alle origini in cerca d'identità
«Ho impiegato trentott'anni per arrivare a creare "Desh"». Cioè gli anni della sua età anagrafica. Scherza l'anglo-bengalese Akram Khan. Ma neanche tanto.
- 19 settembre 2012
Bill T. Jones , Sasha Waltz, Ohad Naharin e molti altri. Tornano i grandi nomi della danza al Romaeuropa Festival
Col titolo programmatico "All that we can do, tutto quello che noi possiamo fare", iniziano le danze del Romaeuropa. Con i grandi nomi della scena
- 05 aprile 2012
Per una Pasqua a passo di danza
The Forsythe Company a Reggio EmiliaPrima italiana per il ritorno di William Forsythe e della sua compagnia al Romolo Valli di Reggio Emilia con "Yes we
- 17 febbraio 2011
La danza verticale di Akram Khan. Viaggio mistico dalla Terra al Cielo in scena a Roma
Un grande telo di plastica, opaco, leggermente illuminato da una luce gialla, copre l'intero boccascena. Un uomo - barba e capigliatura folta da profeta
- 08 febbraio 2011
Play, la danza seduttiva di Sidi Larbi e Shantala non scalda il cuore
La danza «glocale» di Sidi Larbi Cherkaoui e di Shantala Shivalingappaal festival Equilibrio. È il gioco del teatro. Il gioco ludico. Il gioco fra le persone.
- 23 giugno 2010
Le danze etniche di Akram Khan nell'area archeologica di Villa Adriana
Il suo sguardo sconfina da Oriente a Occidente, abbraccia le danze di mondi opposti, fonde tradizione e contemporaneità, coniuga assonanze e dissonanze.
- 21 giugno 2010
A Roma e Tivoli. Omaggio alla danza a cielo aperto
A Villa Pamphilj, uno dei cuori verdi di Roma, la danza diventa padrona di casa. In questo inizio d'estate segnato dal suono delle vuvuzelas e dai gesti