Sì definitivo al giudice unico per liti fiscali fino a 3mila euro
Via libera della Camera alla revisione delle regole sul processo e sulla giustizia tributaria. Sanatoria delle cause fino a 100mila euro in Cassazione
Sì definitivo al giudice unico per liti fiscali fino a 3mila euro
Via libera della Camera alla revisione delle regole sul processo e sulla giustizia tributaria. Sanatoria delle cause fino a 100mila euro in Cassazione
- 04 agosto 2022
Bonus moda, per la compilazione della dichiarazione sostitutiva il massimale è di 1,8 milioni
Il “bonus rimanenze moda”, disciplinato dall’articolo 48-bis del cosiddetto decreto rilancio (decreto legge 34/2020), prevede un credito di imposta teorico del 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino (articolo 92, comma 1, del Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986) che eccede la media del medesimo valore registrato nei tre periodi precedenti a quello di spettanza del beneficio. Al fine della compilazione dell’istanza qual è il massimale degli aiuti di Stato (sezione 3.1) da considerare? Per la compilazione del modello dell'autodichiarazione degli aiuti di Stato, è stato più volte precisato che è necessario considerare il cosiddetto Bonus moda nel massimale di 1.800.000 euro, ma nelle istruzioni relative alla presentazione della domanda del Bonus moda è indicato il massimale di 2.300.000 euro. Pertanto, si chiede se il bonus moda da considerare per la compilazione dell'autodichiarazione è quello relativo al periodo di imposta 2020.M.V. – Torino
- 03 agosto 2022
Ets, registro in misura fissa per i contratti con la Pa
Non commerciali le attività svolte con un avanzo di gestione del 6%. Novità anche su detrazioni e deduzioni per chi effettua liberalità al Terzo settore.
- 02 agosto 2022
Mps, ok Ue a proroga e nuovi impegni dell’Italia
Il via libera era un presupposto fondamentale per procedere all’assemblea che dovrà approvare l’aumento di capitale da 2,5 miliardi
Per Sicilia e Sardegna il principio di insularità
Sarà utilizzato per superare le difficoltà legate al sistema dei trasporti e poi le diseconomie provocate dall'essere isola
Integrativa e ravvedimento per sanare l’errata indicazione dell’esonero Irap
Nella dichiarazione Irap 2020 per il 2019 non è stato correttamente compilato il quadro Aiuti di Stato per esonero saldo Irap. Conseguentemente, l’agenzia delle Entrate invia un avviso bonario per il recupero del saldo. A seguito di ulteriori chiarimenti, si può sanare la irregolarità inviando una nuova dichiarazione integrativa con i dati corretti e chiedere annullamento in autotutela dell’avviso? Il problema è che si deve pagare la relativa sanzione con ravvedimento. Quale sarà l’importo della sanzione con ravvedimento? E con quale codice?A.P. - Napoli
- 25 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 luglio focus su pubblico impiego, avvocati e tenutà del fatto
- 22 luglio 2022
Ita, si attende l’ok di Draghi per il via alla trattativa privata
Si tratterebbe di un atto di ordinaria amministrazione previsto dal Dpcm. Il rinvio ci esporrebbe con Bruxelles che autorizzò lo stanziamento di 1,35 miliardi
- 19 luglio 2022
Tria: «L’industria farmaceutica deve far parte della sicurezza nazionale»
L’advisor del ministero dello Sviluppo economico sottolinea l’importanza di incidere sul quadro normativo a livello europeo per costruire una prevenzione efficace
- 18 luglio 2022
Draghi in Algeria: il paese africano diventa il primo fornitore di gas
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, alle prese con la crisi di governo, si è recato oggi ad Algeri per firmare accordi decisivi che permetteranno di