- 22 maggio 2022
Storie di Unicorni - Gianluca De Cobelli, Yolo Group e Valeria Racemoli, Crif
Gianluca De Cobelli, Yolo Group e Valeria Racemoli, Crif...
- 06 luglio 2021
Cosa intendiamo per Fintech: tecnologie e settori in cerca di definizione
Dalla blockchain al digital lending, dal crowdfunding all’open banking al wealthtech: una guida dell’Aiaf per orientarsi in un settore in evoluzione
- 24 giugno 2021
I dati possono fare la differenza: ecco come trasformarli in valore per la banca
L’asset delle informazioni diventa essenziale per poter competere. Non c’è una ricetta fissa, ma la barra è sulla creazione di valore per il cliente
- 03 giugno 2021
Effetto Covid sulla speranza di vita: nel 2020 Italia tornata indietro di nove anni
Il Rapporto scientifico sulla popolazione dell’Associazione italiana per gli studi di popolazione (Aisp) presentato al Cnel: un Paese con livelli demografici eccezionali
Le sfide dell’invecchiamento della popolazione e i trend demografici
Nonostante il 2020 sia stato un anno particolarmente impegnativo, ci sono delle buone notizie da condividere: mentre la pandemia da COVID-19 ha avuto un forte impatto praticamente su ogni aspetto della nostra salute, sull'economia e sulla società, oggi in Europa viviamo più a lungo e meglio. Il
- 28 aprile 2021
Digitalizzare i flussi di cassa per rispettare i pagamenti delle fatture
FlowPay è stata la prima startup a essere autorizzata a operare sia come Aisp che come Pisp: l’obiettivo è fluidificare i rapporti tra imprese
- 23 dicembre 2019
Così i pagamenti digitali trasformeranno il mondo delle banche
Il cambiamento passerà per la capacità di fornire un’esperienza di servizio completa per il cliente, di sfruttare maggiormente l’insieme delle informazioni relative alla propria clientela (big data) e di aumentare il livello di innovazione digitale
- 22 agosto 2019
Fintech, scattano le nuove regole. Si apre la via alla rivoluzione europea
A meno di un mese dall’entrata in vigore operativa della Psd2, le regole si adeguano alla rivoluzione della direttiva europea sui servizi di pagamento che apre la strada alla logica dell’open banking e all’ingresso ufficiale di nuovi attori nell’ambito dei servizi finanziari, a partire proprio dai
- 12 maggio 2019
I tuoi soldi gestiti con WhatsApp
Inviare denaro diventerà più facile che inviare una foto. È questa la promessa di Mark Zuckerberg, patron di Facebook, che suona come una vera e propria minaccia a tutto il mondo bancario. Proprio in queste ore in cui le banche italiane stanno scrivendo ai clienti le lettere che annunciano i
- 11 maggio 2019
Banche, nuove regole allo sportello: ecco come cambia il conto corrente
Entra nel vivo l’attuazione della Direttiva sui pagamenti, in vigore dal 13 gennaio 2018. I cambiamenti finora poco tangibili alla maggior parte della clientela bancaria, stanno iniziando a coinvolgere milioni di correntisti che, in queste ultime settimane, stanno ricevendo lettere di comunicazione
- 14 gennaio 2018
Pagamenti digitali, sfida sui servizi
Qualcuno l’ha definita disruptive innovation. E a pensarci bene la portata del fenomeno è di quelle pesanti. Da ieri con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale è entrata in vigore la direttiva europea 2015/2366, meglio conosciuta come Psd2. Una serie di nuove norme che di fatto ridefinisce il
Filiale o web? I rischi e i vantaggi sui pagamenti
Pagare online utilizzando il proprio conto corrente in modo rapido, sicuro e a costi modici. Il sogno di milioni di consumatori-correntisti potrebbe concretizzarsi grazie alla Psd2, terribile sigla inglese che cela la nuova direttiva Ue sui servizi di pagamento (Payment services directive, vedi
- 12 gennaio 2018
Pagamenti, è l’ora della svolta
Rivoluzione nel servizio pagamenti. Entra in vigore la Psd2 che sta per Payment services directive ovvero l’aggiornamento della direttiva europea sui pagamenti che aprirà le porte anche in Italia a nuovi attori in concorrenza con le banche. La sintesi di questo provvedimento, recepito con decreto
- 28 marzo 2017
I «digital payments» riscriveranno strategie e operatività delle banche
Una data, fin qui passata inosservata, potrebbe segnare la storia delle banche italiane. È il 12 agosto 2016, giorno di nascita della legge 170. Con essa il Governo si impegna a recepire due normative europee sui pagamenti digitali, la direttiva Ue 2015/2366 e il regolamento 2015/751 (nell’articolo