Aisi
Trust project- 28 febbraio 2023
L’intelligence: guerra in Ucraina «tornante della storia». Ecco i nuovi rischi per la sicurezza
Immigrazione irregolare, navi Ong in area Sar «vantaggio logistico» per i trafficanti. Sul Pnrr pericolo di «ingerenze affaristico-criminali»
- 28 gennaio 2023
Cosa nostra, il «codice» della mafia siciliana: dal passaparola di Buscetta a bibbie e statuti
L’ultima operazione dei Ros di Palermo porta alla luce il richiamo ad una costituzione scritta delle regole della mafia siciliana. Non è la prima volta ma i riscontri sono pari a zero. Fa fede quanto raccontò don Masino al giudice Falcone
- 07 settembre 2022
Attacchi hacker alle aziende dell’energia, il punto sulle indagini e cosa sappiamo finora
Le indagini in corso della Polizia Postale - Gabrielli: «Si punta a influenzare l’Italia»
- 06 settembre 2022
Stefano Orlando, il generale dell’Arma precursore dell’intelligence economica
Scompare a 74 anni l’ufficiale dei carabinieri che guidò nel 1999 il primo nucleo di agenti segreti specializzati in economia e finanza
- 16 agosto 2022
Dal decreto Aiuti bis una nuova concezione della cybersecurity
Il paese sta finalmente muovendosi facendo sistema su attacchi informatici e adeguata difesa
- 30 giugno 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus della Cassazione su procedimento civile, fallimento, pena e giudici
- 18 maggio 2022
Cyber, nuovo attacco alla Polizia: mail phishing diffuse in tutta la Pa
Da circa 24 ore «migliaia di mail» per carpire i dati degli utenti con un indirizzo mail ingannevole
- 11 maggio 2022
Attacco di hacker russi a siti italiani, anche Senato e Difesa
Mulè (Difesa): «Per Fbi sono russi anche gli autori dei cyber-attacchi di febbraio»
- 10 maggio 2022
Dal Copasir parte la caccia alla rete di disinformazione di Russia e Cina
Audizioni dei direttori dell’Aise, dell’Aisi, dell’ad Rai Fuortes e del presidente Agcom Lasorella
- 03 maggio 2022
Dall’Ucraina alla crisi energetica, tutti i dossier dei direttori dei servizi Parente e Caravelli
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, conferma per due anni Mario Parente (Aisi) e per quattro Gianni Caravelli (Aise)
- 09 marzo 2022
Russia-Ucraina, l’allerta sul malware che fa paura: «Hermetic Wiper distrugge tutti i dati»
Avvisi a ripetizione dell’Acn-agenzia di cybersicurezza nazionale contro una minaccia in agguato dai potenziali effetti devastanti
- 11 febbraio 2022
Il Copasir: «Dalla Cina minaccia all’Italia sempre più forte, si infiltra tra università e laboratori di ricerca»
Presentata dal Comitato parlamentare per la sicurezza, presieduto da Adolfo Urso, la relazione sull’attività svolta dal 1° gennaio 2021 al 9 febbraio 2022
- 01 febbraio 2022
Servizi segreti e Colle, ora diventa un caso anche il pranzo Di Maio-Belloni
Si chiude così, intorno a qualche piatto della tradizione gastronomica romana, la vicenda che aveva visto la Belloni candidata alla carica di Capo dello Stato. Ma la vicenda ora obbligherà a qualche riflessione e “aggiustamento” di posizioni all'interno sia dei Cinque stelle che del Pd
- 24 dicembre 2021
Servizi, Difesa, Gdf: il governo prolunga gli incarichi ai vertici
Per le Forze armate e la Finanza fino a un anno in più oltre il triennio di nomina se non sono stati già raggiunti i limiti di età
- 23 dicembre 2021
Dal «golden power» alla proroga Cig per imprese strategiche: le misure del Milleproroghe
Nel decreto approvato dal Consiglio dei ministri l’estensione del mandato dei direttori dei servizi da 4 a 8 anni
- 11 dicembre 2021
Intelligenza artificiale, così la Cina minaccia l’Europa e l’Italia
Nel report pubblicato dal Cnr emerge come la volontà di espansione mondiale di Pechino nel settore possa mettere a rischio la privacy di molti utenti
- 10 novembre 2021
Così il Copasir mette sotto scacco Renzi (e M5S)
Le inchieste giudiziarie sull’ex premier e sui fondi dal Venezuela ai pentastellati entrano nei dossier del comitato parlamentare: diventano questione politica
- 26 ottobre 2021
G20, polizia in assetto di guerra. Tiratori scelti ed elicotteri in volo sulla capitale
Allerta massima per il rischio di proteste e infiltrazioni, mobilitati reparti speciali e i militari dell’Esercito
- 20 ottobre 2021
Cavo Dragone al vertice della Difesa. Pilota di Harrier e interista sfegatato
Il Consiglio dei ministri lo ha nominato capo di Stato maggiore della Difesa
- 13 ottobre 2021
Manifestazioni, il Viminale dà il via alla stretta: tolleranza zero contro i violenti
Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgere riunisce i vertici delle forze di polizia e dell’intelligence - Massima allerta per le piazze