- 11 maggio 2022
Attacco di hacker russi a siti italiani, anche Senato e Difesa
Mulè (Difesa): «Per Fbi sono russi anche gli autori dei cyber-attacchi di febbraio»
- 03 maggio 2022
Dall’Ucraina alla crisi energetica, tutti i dossier dei direttori dei servizi Parente e Caravelli
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, conferma per due anni Mario Parente (Aisi) e per quattro Gianni Caravelli (Aise)
- 15 dicembre 2021
Minacce cyber, l’allarme di Carta (Leonardo): in Italia 200mila al giorno
Tra «infodemia» e «conflitto ibrido» la mappa delle nuove criticità digitali raccontate dal presidente della holding di difesa e sicurezza
- 10 novembre 2021
Così il Copasir mette sotto scacco Renzi (e M5S)
Le inchieste giudiziarie sull’ex premier e sui fondi dal Venezuela ai pentastellati entrano nei dossier del comitato parlamentare: diventano questione politica
- 09 novembre 2021
Compensi di Renzi e rapporti Venezuela-M5S, il Copasir chiede gli atti alle procure
Il Copasir vuole approfondire il caso dei compensi dell’Arabia Saudita per le attività professionali svolte dall’ex premier Matteo Renzi. Ma anche i rapporti tra il Movimento Cinque Stelle e il Venezuela
- 11 ottobre 2021
Scontri a Roma: polizia “disarmata” le norme in piazza risalgono al 1931
Le regole sui cortei emanate durante il fascismo non sono mai state cambiate: Indicazioni generiche, tutto è in mano ai questori. Lamorgese convoca per mercoledì il Comitato per l’ordine e la sicurezza. Draghi chiede più impegno anche in vista del G20 del 30-31 ottobre
- 19 luglio 2021
Morto Gian Adelio Maletti, custode di segreti tra stragi, golpe e strategia della tensione
Scomparso a 99 anni a Johannesburg l’ex capo del controspionaggio. In esilio da decenni in Sudafrica per sfuggire alle condanne giudiziarie
- 13 maggio 2021
Afghanistan, a luglio tutti a casa. Mappa dei rischi per i nostri soldati
Molto alta la minaccia di attacchi. In corso la pianificazione del rientro
- 22 aprile 2021
De Leverano, il generale appassionato di scherma: ecco chi è il nuovo consigliere militare di Draghi
Lascia il ruolo di sottocapo dello Stato maggiore della Difesa. Sostituisce Carlo Massagli, ammiraglio di squadra oggi vicedirettore all’Aise
- 02 aprile 2021
Biot, l’ufficiale di Marina che passava segreti ai russi: i retroscena dell’indagine
Tutti i passaggi dei fascicoli informativi tra l’attività d’intelligence e la polizia giudiziaria sul caso d’accusa all’ufficiale di Marina
- 19 febbraio 2021
Migranti, la ripresa degli sbarchi: +30%
Partenze a raffica in Libia e Tunisia: da gennaio arrivati in Italia 2.696 immigrati, oltre 350 nelle ultime 24 ore. L’incognita dell’intesa Ue
- 25 novembre 2020
Conte rinnova per due anni l’incarico al capo del Dis Vecchione
La nomina del presidente del Consiglio sentito il Cisr (comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) e il Copasir
- 02 settembre 2020
Servizi, tutte le nomine in ballo dietro lo scontro sulle norme
La battaglia tra M5S e presidente del Consiglio squarcia il velo su una sfida per l’intelligence estesa ai più alti vertici della sicurezza nazionale
- 07 luglio 2020
Al Cdm il valzer di prefetti in attesa dei vice ai Servizi
Il 6 luglio a palazzo Chigi movimento di dirigenti del Viminale. A fine mese la nomina del nuovo prefetto di Roma, resta l’incognita dei due vice all’Aise
- 18 giugno 2020
Parente, il generale che ha dato la carica all’intelligence economica
Dopo quattro anni, proroga di un anno per l’attuale direttore dell’Aisi (agenzia informazioni e sicurezza interna)
- 26 marzo 2020
Coronavirus, Copasir a Conte: stop agli intralci sulle informazioni dei Servizi
Il comitato parlamentare invita il premier “in un particolare momento critico” a ricevere subito “i costanti flussi informativi” di Aisi e Aise.
- 20 dicembre 2019
Copasir contro Huawei sul 5G: «Teniamo gli operatori cinesi fuori dall’Italia»
La relazione del Copasir: la dipendenza da un fornitore unico è un fattore di rischio. Aumenta l’esposizione agli attacchi, si moltiplicano i soggetti ostili
- 18 luglio 2019
Servizi, palazzo Chigi e procura: la morsa a triangolo sul caso Russia
Dopo l’audizione al Copasir del generale Carta (Aise) e la prossima del prefetto Mario Parente (Aisi) l’attesa è per il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: riferirà in aula a Montecitorio il 24 luglio. Ma un filo invisibile unisce questi processi informativi e politici con il lavoro in corso della procura di Milano.
- 06 maggio 2019
Casa comune per i servizi segreti inaugurata da Mattarella e Conte
Piazza Dante a Roma è da oggi la sede unitaria dei servizi di informazione e sicurezza. Nel palazzo risalente al 1914 al civico 25 confluiscono gli agenti del Dis (Dipartimento informazioni e sicurezza), di Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna) e Aise (Agenzia informazioni e sicurezza