- 30 settembre 2022
Bollicine di montagna: l'autunno è tempo di festival
Eventi, degustazioni e visite guidate per scoprire un territorio, i suoi vigneti e i suoi sapori. Con 200 etichette, 6 distretti produttivi e 64 cantine.
- 12 settembre 2022
Ad Asti torna la Douja d’Or: il vino al centro dell’evento
Arriva all’edizione numero 56 la Douja d’Or, storica manifestazione dedicata al vino che per i prossimi 10 giorni, fino al 18 settembre, animerà il centro storico di Asti. La formula è quella che si è consolidata nelle scorse edizioni, una non-stop di eventi diffusi legati alla cultura del vino.
- 06 settembre 2022
L'Innovazione per la sicurezza del mare: ISIDE
Due simulazioni di emergenza marittima si sono svolte a Livorno per sperimentare nuovi strumenti di comunicazione ICT
Soluzioni fintech per la fatturazione elettronica dei regimi forfettari
In vista dell’obbligo dal 1° luglio, tre proposte di fintech specializzati nei servizi per professionisti e piccole imprese per semplificare il processo
- 18 maggio 2022
Fondo d’integrazione salariale: riesaminate le domande errate di assegno del primo trimestre
L'Inps ha reso noto che saranno riesaminate le domande di assegno di integrazione salariale del Fis presentate nel primo trimestre 2022 e che presentano errori
- 12 maggio 2022
A Siena il primo talent show del vino, dall’8 al 10 luglio
“Saranno Famosi nel vino” metterà insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie da cantine fondate negli ultimi dieci anni
- 10 maggio 2022
Calano i naufragi ma gli assicuratori temono la guerra in Ucraina
L’annuale studio Allianz Agcs prefigura aumenti di richieste di risarcimento per le navi
- 25 aprile 2022
La nuova minaccia alle supply chains globali
Non c’è pace per le supply chains, le catene di approvvigionamento da cui dipende l’offerta di beni per consumatori e imprese di tutto il mondo.