- 15 novembre 2021
Pneumatici “fantasma”: un problema sia per l’ambiente sia per gli operatori del settore
Un mercato “parallelo” e illegale che, tra l’altro, porta danni all’erario per circa 80 milioni all’anno. Si cerca di combatterlo anche con un Osservatorio ad hoc
- 21 gennaio 2020
Ogni anno tra 30 e 40mila tonnellate di pneumatici immesse illegalmente nel mercato italiano
I dati dell’Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e pneumatici fuori uso in Italia. Campania, Lombardia e Puglia prime regioni per numero di segnalazioni, ma a essere denunciati sono anche molti casi di commercio online senza pagamento di Iva e di contributo ambientale
- 24 maggio 2019
Radio 24 ad Autopromotec
Radio24 sarà presente ad Autopromotec con i suoi studi dai quali trasmetterà alcuni programmi ...
- 07 maggio 2019
Autopromotec 2019, l'Aftermarket va in scena a Bologna
Bologna diventa la capitale dell'Aftermarket grazie alla 28° edizione di Autopromotec, biennale internazionale delle attrezzature e del postvendita automobilistico. Dal 22 al 26 maggio, il quartiere fieristico bolognese diventerà il luogo ideale per osservare e valutare i cambiamenti in atto
- 15 aprile 2019
"No ai divieti per i tir, l'Austria penalizza la nostra economia": il Nord Est si mobilita
Nonostante appelli, prese di posizione ufficiali e interventi a livello comunitario ...
- 09 maggio 2018
Dazi di Bruxelles sulle importazioni di gomme cinesi
A febbraio era partita la registrazione delle importazioni, l’anticamera della sanzione. Da ieri, è scattata ufficialmente la scure. La Commissione europea – con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue L 116/8 datata 7 maggio del regolamento 2018/683 del giorno 4 – ha istituito una serie di
- 06 marzo 2018
Gomme cinesi, import registrato
Gli operatori che importano nella Ue dalla Cina pneumatici per camion e bus a rischio dazi non devono ancora prestare garanzie bancarie o assicurative. Lo precisa al Sole 24 Ore l’agenzia delle Dogane, dopo che tra le imprese erano circolati pareri legali in senso contrario. Ma gli operatori devono
- 12 febbraio 2018
Brennero, l'aumento dei pedaggi non passa
Nel 2017 al valico del Brennero sono transitati 2 milioni e 200 mila tir, ai quali vanno aggiunti oltre 12 milioni di veicoli leggeri.
- 06 novembre 2017
Distacco dei lavoratori, l'autotrasporto escluso dall'accordo
Sulla modifica della direttiva comunitaria sul distacco internazionale dei lavoratori i ministri del Lavoro...
- 05 giugno 2017
Dumping sociale e riposo in cabina, le misure dell'Unione Europea
Dopo una lunga attesa la Commissione Ue ha varato una serie di misure per affrontare una serie di distorsioni che...
- 09 maggio 2016
Assalti ai tir, furti e rapine in aumento
Non si tratta di una vera e propria emergenza ma gli ultimi dati forniti a Radio24 dal Servizio Centrale
- 22 maggio 2013
Come ti rigenero il pneumatico!
Smart city - Di questi tempi in cui la parola risparmio diventa parola d'ordine
- 27 aprile 2011
Gli italiani in auto fanno sempre meno chilometri
Dopo le diminuzioni degli scorsi anni, continua il calo della percorrenza media delle autovetture in Italia. Secondo le previsioni di ICDP, l'organizzazione internazionale di ricerca specializzata nell'automotive, infatti, dalla media di 12.000 chilometri nel 2010 si scenderà gradualmente fino ad
- 10 ottobre 2009
La prova: Alfa Romeo MiTo - Pneumatici ricostruiti - Transpotec 2.0 - K-Summit: catene da neve
L’era Multiair è giunta: più prestazioni, più piacere di guida, ma meno consumi e, quindi, meno emissioni...