- 01 dicembre 2021
Omicron, frontiere chiuse dagli Usa all’Europa. Tutte le restrizioni sui viaggi
Critica l’Oms: la chiusura dei confini «può disincentivare i Paesi a segnalare e condividere dati epidemiologici e di sequenziamento»
- 12 novembre 2021
Compagnie aeree pronte ad azzerare le emissioni di Co2
Alla Cop26 di Glasgow il settore del trasporto aereo concorde nell’obiettivo Net-Zero Emissions entro il 2050 ma la domanda è prevista salire di 5 volte
- 11 giugno 2021
Ryanair attacca Alitalia per gli aiuti ma è sotto inchiesta a Londra per rimborsi di voli cancellati
L’Autorità della concorrenza accusa la low cost di non aver rimborsato i biglietti dei voli cancellati nel lockdown. Sotto inchiesta anche British Airways
- 22 aprile 2021
Le compagnie aeree chiedono agli Stati Ue l’adozione del Digital pass entro giugno
Le associazioni dei vettori e degli aeroporti scrivono ai governi europei al fine di accelerare sul Digital Green Certificate e abrogare le restrizioni ai viaggi aerei
- 03 dicembre 2020
Il vaccino aiuta le speranze di ripresa del trasporto aereo
Il 70% dei collegamenti europei ancora soggetto alle restrizioni ai voli. La capacità del settore rimarrà strutturalmente al di sotto ai livelli pre-Covid
- 15 settembre 2020
Iata: «Liquidità soltanto per sei mesi»
L’associazione delle compagnie aeree lancia l’allarme sulla sopravvivenza dei vettori dopo una stagione estiva difficile. Chiesto un test rapido per i passeggeri per evitare la quarantena
- 01 agosto 2020
L’estate nera delle compagnie aeree. Conti in rosso, restrizioni e caos rimborsi
I conti del secondo trimestre di Air France-Klm, Iag, Ryanair, Southwest e American mostrano l’impatto pesante del Coronavirus. Compagnie e aeroporti alla Ue: troppe restrizioni ai viaggi
- 03 marzo 2020
Aerei, ecco i tagli dei voli verso l’Italia delle compagnie europee
Le reazioni sono differenziate, ma l'Italia è sorvegliato speciale delle grandi compagnie europee e il paese più colpito dai tagli dei voli (a parte la Cina) a causa del Coronavirus
- 08 maggio 2018
Controllori di volo sul piede di guerra, traffico aereo in tilt
La protesta indetta a livello nazionale e locale dai controllori di volo ha lasciato a terra oltre 700 aerei. All’origine dello sciopero c’ è la richiesta dei sindacati di rinnovare il contratto nazionale, scaduto alla fine del 2016. Lo stallo è legato alla vicenda Alitalia, trattandosi del rinnovo
Lo sciopero degli uomini radar: cancellati 721 voli in tutta Italia
Oltre 720 voli cancellati in tutta Italia per i due scioperi nazionali indetti oggi dalle organizzazioni sindacali dei controllori di volo. Il primo, dalle ore 10 alle 18, è promosso dai sindacali Filt-Cgil, Uil Trasporti e Unica; il secondo, dalle 13 alle 17 è indetto da Fit-Cisl e Ugl-Ta.
- 28 giugno 2016
Scioperi nel trasporto aereo, 9,5 miliardi di danni dal 2010 a tutti i paesi Ue
Gli scioperi dei controllori di volo hanno causato un danno economico di 9,5 miliardi di euro a tutti i paesi dell’Unione europea nel complesso degli ultimi sei anni (dal 2010 al 2015, a prezzi 2015) e la perdita di 131.000 posti di lavoro. Sono le conclusioni di uno studio presentato a Bruxelles
- 15 febbraio 2016
Diritti d’imbarco, il governo rivede il provvedimento
Sui diritti d'imbarco aeroportuali il governo cerca di limitare i danni mettendo mano al provvedimento e rivedendo il principio di retroattività sui biglietti
- 20 gennaio 2016
Compagnie aeree all’attacco: «Tasse aeroportuali salite dell’80%, prezzi dei biglietti calati del 20%»
AMSTERDAM - Le cinque maggiori compagnie aeree europee vanno all'attacco degli aeroporti. «Negli ultimi dieci anni i diritti aeroportuali nei 20 maggiori