- 20 settembre 2021
La paura del crac Evergrande scuote le Borse. Per Milano (-2,6%) è la seconda peggiore seduta del 2021
La crisi del colosso cinese dell’immobiliare pesa sui listini europei e americani
- 01 novembre 2018
Toyota, gli airbag difettosi di Takata colpiscono ancora: 1,6 milioni di auto richiamate, 50mila in Italia
Terzo problema in poche settimane per la casa automobilistica giapponese Toyota, che ha annunciato il richiamo di un totale di 1,6 milioni di veicoli in tutto il mondo per «problemi all’airbag», dopo quelli legati ai modelli ibridi. Gli airbag dovranno essere sostituiti, perché si potrebbero
- 13 marzo 2018
Gruppo Volkswagen, risultati record nel 2017 e 11,4 miliardi di dividendi agli azionisti
BERLINO. Tre anni dopo il dieselgate e i suoi costi miliardari – un evento che probabilmente avrebbe causato il fallimento di altre compagnie, come è avvenuto al componentista giapponese Takata per lo scandalo degli airbag difettosi - il gruppo Volkswagen è ripartito tornando ai primi posti della
- 10 ottobre 2017
Kobe Steel, scandalo su rame e alluminio
19.300 tonnellate di prodotti in alluminio estruso e laminati piani, 19.400 unità di elementi forgiati e pressofusi sempre in alluminio, 2.200 tonnellate di prodotti in rame. Kobe Steel le ha fornite a oltre 200 clienti. Piccolo particolare: avevano dati falsificati sulle specifiche di qualità
- 26 giugno 2017
Nikkei in lieve rialzo (+0,1%) nonostante i casi Takata e Toshiba
L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero rialzo dello 0,1% a quota 20.153,35 punti, nonostante le cattive notizie dal mondo industriale riguardanti Takata e Toshiba. Piegata dallo scandalo degli airbag difettosi al nitrato di ammonio, la societa' di componentistica per
- 26 giugno 2017
Takata: bancarotta da 10 miliardi di dollari per gli airbag difettosi
Piegata dallo scandalo degli airbag difettosi, Takata, società giapponese di componentistica per autoveicoli, ha portato i libri in tribunale, in quella che si profila come la maggiore bancarotta di una azienda industriale giapponese nel dopoguerra, con passivita' indicate in circa 10 miliardi di
- 20 giugno 2017
Borse, Wall Street e yen debole spingono il Nikkei (+0,8%)
La Borsa di Tokyo ha toccato oggi i massimi da 22 mesi sulla scia del precedente record del Dow Jones e dell'S&P's 500, oltre alla spinta derivante da un indebolimento dello yen che ha favorito acquisti sui titoli delle aziende esportatrici. L'indice Nikkei ha registrato una robusta avanzata fin
- 16 giugno 2017
Nikkei in ripresa (+0,56%), la BoJ non si muove. Takata verso il crack
TOKYO – L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo dello 0,56% a 19.943,26 punti, nel quadro di un indebolimento dello yen nel giorno in cui la Banca del Giappone ha confermato l'attuale politica monetaria ultraespansiva senza alcun accenno a un futuro “tapering”.
- 19 maggio 2017
Borse, Tokyo in lieve recupero (+0,2%), per i chip Toshiba si profila una soluzione semipubblica
TOKYO – L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in lieve rialzo dello 0,19% a quota 19.590,76 punti , dopo una giornata di oscillazioni limitate nei due sensi seguita al forte calo della sessione precedente. Gli investitori internazionali restano cauti, tra un rilancio dell'influenza
- 30 marzo 2017
Nikkei in calo (- 0,8%), Toyota richiama 2,9 milioni di auto per gli airbag difettosi
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,8% a 19.063,22 punti.
- 27 febbraio 2017
Nikkei debole (-0,9%) sul rialzo di yen e bond
TOKIO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso dello 0,91% a quota 19.107,47 punti. La Borsa giapponese ha avviato la nuova ottava in sensibile ribasso, tra il rialzo dello yen e dei prezzi obbligazionari nel quadro di un ridimensionamento delle aspettative sull'arrivo di
- 24 gennaio 2017
Borse, Tokyo in frenata (-0,5%) con lo yen più forte
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso dello 0,55% a a 18.787,99 punti.
- 16 gennaio 2017
Borsa di Tokyo in calo: sembra evaporare l'«effetto-Trump»
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in regresso dell'1% a 19.095,24 punti.
- 13 gennaio 2017
Tokyo, Nikkei in ripresa (+0,8%) ma Nintendo cede
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in ripresa dello 0,8% a 19.287,28 punti.La Borsa giapponese rimbalza nella sessione finale dell'ottava ma chiude in perdita la settimana dopo il netto calo di giovedi' seguito alla delusione degli investitori per le dichiarazioni di Donald
- 27 ottobre 2016
Volkswagen, l’utile corre a quota 2,3 miliardi nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre il gruppo Volkswagen ha registrato un utile netto per 2,3 miliardi di euro, rispetto a una perdita per 1,73 miliardi un anno prima legata agli accantonamenti per lo scandalo Dieselgate sulle emissioni manipolate. Lo comunica la casa tedesca. La cifra è all'incirca in linea con
- 21 settembre 2016
Sprint finale a Wall Street dopo la Yellen. A Milano riscatto delle banche
Chiusura positiva per il Vecchio Continente nel giorno delle banche centrali, mentre Wall Street accelera dopo avere incassato l’esito della riunione della Federal Reserve. Gli indici europei sono stati ben intonati fin dalla mattina – spinti soprattutto dai titoli finanziari – per poi rallentare
- 20 settembre 2016
Borsa di Tokyo cauta (-0,2%) in attesa della Banca del Giappone
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero ribasso dello 0,16% a 16.492,15 punti. Il mercato azionario giapponese, dopo la pausa di ieri per la festività del rispetto degli anziani, è risultato poco mosso, in attesa delle decisioni della Banca del Giappone che concluderà
- 28 luglio 2016
Fca rivede al rialzo i target 2016
Fiat Chrysler presenta un bilancio trimestrale positivo e rialza i target per fine anno, ma chiude in ribasso in Borsa dopo una giornata in altalena. Il secondo trimestre 2016 di Fca, i cui conti sono stati approvati ieri a Londra dal consiglio d’amministrazione presieduto da John Elkann, si è
- 27 luglio 2016
Fiat Chrysler, utile netto di 321 milioni di euro. Alzati i target per l'intero anno
Il gruppo italo-americano con sede in Olanda ha annunciato per il periodo aprile-giugno un utile netto di 321 milioni di euro contro 257; l'utile netto “adjusted”, ovvero al netto delle componenti straordinarie, sale da 372 a 709 milioni. L'utile operativo cala da 1,226 miliardi a 1,06, in