Air China
Trust project- 20 marzo 2023
- 20 marzo 2022
Dopo il Covid la guerra: in Borsa compagnie aeree ancora in picchiata
Il 2022 doveva essere l’anno della ripresa: lo scoppio della guerra ritarda il recupero per l’impatto della chiusura dello spazio aereo e dell’aumento del costo del carburante
- 26 dicembre 2021
Omicron, cancellati oltre 7mila voli e caos tamponi. L’impatto su viaggi e vacanze
Piloti, assistenti di volo e membri dello staff in quarantena dopo essere stati esposti al Covid: nel fine settimana natalizio oltre 7mila cancellazioni
- 18 settembre 2020
Australia, sold out i voli panoramici su Antartide e Outback. In Cina si viaggia con l’abbonamento “all you can fly”
Successo senza precedenti per le vendite dei biglietti aerei per “nessun luogo”. Si parte e si atterra dalla stessa città sorvolando i paesi da 10mila piedi. Le compagnie cinesi invece puntano sull’abbonamento a prezzi stracciati per riacquistare la fiducia dei viaggiatori
- 21 luglio 2020
Italia-Cina, cieli aperti ma c’è un solo volo, di Neos. Più collegamenti con le città europee
L’unico collegamento diretto è il Malpensa-Nanchino di Neos. Tra Europa e Cina ci sono 37 frequenze settimanali: 28 fatte da nove compagnie cinesi
- 09 giugno 2020
Cathay Pacific, Hong Kong rileva una quota del 6%
Pacchetto di aiuti del governo da 5 miliardi di Us dollari per salvare la compagnia che rischia la bancarotta. Calano le quote dei soci privati tra cui quella di Qatar Airways
- 11 marzo 2020
Alitalia, taglio dei voli pari al 22% dei posti
Questa settimana la compagnia programma un'offerta di quasi 81.000 posti in meno rispetto alla scorsa settimana sui voli in partenza dall'Italia. Un taglio simile a quelli fatti dalle compagnie cinesi
- 05 febbraio 2020
Così il Coronavirus sta mettendo in ginocchio l’aviazione globale
I vettori che hanno deciso di sospendere i loro collegamenti con la Cina sono ormai oltre 60 in tutto il mondo, e fra questi figurano i più importanti player europei e americani
- 15 gennaio 2020
Volo lungo? Ecco dove trovare i migliori servizi a bordo
La classifica delle compagnie che offrono un buon carnet nell’infotainment e delle proposte culinarie degne di questo nome
- 07 gennaio 2020
Perché 15 anni di salvataggi Alitalia non hanno funzionato
Mezzo secolo fa teneva testa alla Pan Am, oggi non c’è verso di rimetterla in piedi. Tanti i piani di riorganizzazione che si sono succeduti. Tutti inefficaci
- 16 dicembre 2019
Alitalia, l’ad di Lufthansa: «Ci vuole partner giusto e ristrutturazione»
Carsten Spohr spiega il piano su Alitalia. Il vettore tedesco ipotizza che Alitalia potrebbe avere 90 aerei (oggi sono 113) se farà una riduzione «realistica» dei costi. I dipendenti della Nuova Alitalia sarebbero 5-6.000 (oggi sono 11.500). L’handling dovrebbe essere venduto, per la manutenzione un partner.
- 09 maggio 2019
Turismo, la Cina preferisce l’Italia: battute Francia, Germania e Spagna
Con oltre 3 milioni di arrivi e 5 milioni di presenze l’Italia rappresenta la meta preferita dei visitatori cinesi e primeggia in Europa superando Francia, Germania e Spagna.
- 09 luglio 2018
Via della Seta: così al Pireo emerge la «testa del Dragone»
Dalle colline di Perama il panorama continua a cambiare di anno in anno. Se una decina di anni fa si potevano intravedere strutture portuali in palese decadenza e, in lontananza, relitti di navi in disuso “parcheggiate” lungo la costa prospiciente, ora si impongono alla vista colossali gru venute
- 11 giugno 2018
Singapore, Trump e Kim faccia a faccia. The Donald: «Eccitazione nell’aria!»
«Eccitazione nell’aria!», ha twittato Donald Trump da Singapore, dove nella notte italiana incontrerà Kim Jong-un per il primo storico summit di un presidente americano con un leader nordcoreano. I media del regime di Pyongyang mostrano ottimismo e parlano di stabilire un «meccanismo permanente per