- 15 ottobre 2022
Xi Jinping, l’imperatore nell’era dell’instabilità cinese
Alla vigilia del XX Congresso del Partito comunista cinese Xi si presenta più forte che mai ma i nodi strutturali dell’economia cinese non sono risolti
- 28 settembre 2022
Così la Cina va alla conquista dell’America Latina
In appena vent’anni i cinesi hanno rimpiazzato gli americani in un mercato distante geograficamente ma vicino più che mai ai bisogni e agli interessi di Pechino
- 27 giugno 2022
Dalla banca dei Brics rifinanziamento da 30 miliardi di dollari. Fondi anche per la Russia
Dei fondi ne potrà usufruire anche la Russia di Vladimir Putin, che in questo contesto è totalmente al riparo da qualsiasi sanzione internazionale
- 09 marzo 2022
Così la Cina sostiene a ogni costo l’economia russa
Il collasso della Russia isolata dal resto del mondo costringe la Cina a onorare un’amicizia “solida come una roccia” ma molto costosa per le casse cinesi
- 12 gennaio 2022
Banche e governo societario: perché la procedura di autovalutazione non deve tradursi in autodichia
La board evaluation è spesso considerata soltanto una veloce "formalità" nelle complessive dinamiche aziendali. In realtà, il rigore applicativo sotteso alla ratio della norma disciplinatrice ci dice che essa comunica le sue inferenze in ambito di legittimo affidamento, valore reputazionale ed accountability dell'impresa sul mercato di riferimento, sia nei confronti degli investitori più importanti che del piccolo consumatore, più in generale
- 26 ottobre 2021
Climate change, l’Aiib investirà 50 miliardi di dollari entro il 2030
L’ Asian Infrastructure Investment Bank (Aiib) annuncia che quadruplicherà gli sforzi per l’ambiente in linea con CoP26 incassando il plauso di Fitch
- 14 gennaio 2021
Servono strategie globali di convivenza con il virus
Pensare di poter tornare alla normalità pre-covid è illusorio. Meglio imparare a conviverci, senza dimenticare nessuno
- 27 novembre 2020
Cina, la spending review non risparmia i grandi progetti per la Via della Seta
Governo prudente sui piani internazionali di spesa a causa dei problemi interni. La banca di sviluppo Aiib più orientata a finanziare educazione e sanità
- 28 ottobre 2020
Cina, il debito degli Enti locali mette a rischio la ripresa dell’economia
Il tema è al centro del Piano quinquennale 2021-25 del 5° Plenum del Comitato centrale del partito che si conclude domani a Pechino.
- 28 febbraio 2020
Amundi, the green turnaround is not enough. «Stop to super remunerations of managers»
With more than € 1,650 bn of AUM, Amundi confirms in 2019 to be the first European asset manager in the top 10 worldwide. Its growth will still be organic, but without excluding the possibility of new opportunistic acquisitions after Pioneer from Unicredit, with a focus on Europe and Asia. Amundi