- 16 agosto 2021
Dieci mete europee per arrampicate in alta e bassa quota
Con i ramponi o a picco sul mare senza corda. Le vie più belle, dalle Isole Lofoten fino alle gole della Croazia, scelte da una una climber professionista.
- 23 maggio 2021
Incidente funivia sul Mottarone, i precedenti più gravi
I due disastri del Cermis (1976 e 1998) provocarono 42 e 20 morti. Dal 1998 si erano più registrate vittime
- 25 novembre 2020
Oscar dell’orologeria tra palloncini rossi
Edizione insolita, causa pandemia, per il Grand Prix d’Horlogerie de Genève 2020 al Théâtre du Léman: all’Altiplano Ultimate Concept di Piaget l’Aiguille d’Or, il riconoscimento più importante
- 17 gennaio 2020
Architettura in vetta: sulla cima delle Alpi «cannocchiali» d'autore per guardare il mondo
Bivacchi e rifugi dal design essenziale disegnati per integrarsi nell'ambiente d'alta quota e limitare al minimo l'impatto antropico
- 17 settembre 2019
From the French Alps to the summit of K2
When, sent by Charles VIII of France, Antoine de Ville became the first man to reach the top of the “Mont Inaccessible” in June 1492, Christopher Columbus was still planning the voyage that would see him set foot in the New World. The French king was certainly not au fait with the term yogaruda, he
- 28 dicembre 2018
E se non c’è neve? Si balla, sulle Alpi
La mancanza di neve porta le località sciistiche a trasformarsi. Se una via è quella dei rifugi gourmet, l’altra è quella capace di attrarre gli under 30, cioè la musica. Ecco allora che le nuove Berlino e Ibiza sono ora anche in alta quota nelle Alpi.
- 30 aprile 2018
Tragedia sulle Alpi, altre due vittime nel Bellunese
Anche oggi la montagna miete le sue vittime: due giovani scialpinisti hanno perso la vita sull'Antelao, nelle alpi bellunesi. Appartenevano entrambi al Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi. Si chiamavano Enrico Frescura, 30 anni, del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, e Alessandro Marengon, 28, del
- 28 novembre 2017
Chopard tra complicazioni ed estetica
L’8 novembre scorso, al Grand prix d’horlogerie de Genève, il L.U.C Full strike di Chopard ha vinto l’Aiguille d’or, considerato il più importante riconoscimento internazionale nel mondo dell’orologeria.
- 02 dicembre 2016
Peuterey punta sui mercati esteri e investe nel digitale
Beato il Paese che non ha bisogno di quote rosa, direbbe forse oggi Bertolt Brecht. Ma serve battersi per una presenza più equa delle donne nel mondo del lavoro e in particolare nelle posizioni apicali? Serve, serve.
- 08 settembre 2016
Paura sul Monte Bianco, notte in funivia per decine di persone
Notte a oltre 3 mila metri di quota per circa 50 persone bloccate sulla cabinovia francese del Monte Bianco, nel tratto fra la Aiguille du Midi (3.842 metri) e Punta Helbronner (3.462 metri; il tragitto è lungo 5 chilometri e il viaggio dura 35 minuti). Le condizioni meteo, che erano buone, sono
- 06 gennaio 2013
Saussure, che impostore!
Ritrovato un racconto ritenuto perduto del dottor Paccard, vero, ma dimenticato, conquistatore del Monte Bianco