Aigab
Trust project- 09 marzo 2023
Affitti brevi, Federalberghi chiede regole e controlli
Un business da 11 miliardi l’anno secondo l’associazione mentre la cedolare secca da un gettito di soli 80 milioni. La replica di Confedilizia: «parole incommentabili».
- 11 luglio 2022
Affitti brevi: come orientarsi nella giungla di regole, da Airbnb al caso Venezia
Con l’ok al decreto Aiuti vincoli per i locatori in Laguna, altre città d’arte chiedono limiti analoghi. Resta aperta la vertenza tra il portale più usato e lo Stato italiano, mentre fanno discutere le leggi regionali
- 31 marzo 2022
Affitti brevi, Aigab: «Sì a far emergere il sommerso. No a nuovi carichi burocratici»
Gli operatori dello short rent contro i nuovi adempimenti di comunicazione dei dati personali, dei contratti e degli immobili locati previsti dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 17 marzo 2022 ed entrato in vigore quest’anno
- 08 ottobre 2021
Affitti brevi schedati dal Fisco per scovare il sommerso
La banca dati per mappare il fenomeno attribuirà un codice per gli annunci, pena sanzioni fino a 5mila euro. I dati verranno trasmessi al Fisco
- 07 ottobre 2021
Affitti brevi in ripresa a fine 2021, ma restano in calo rispetto al pre Covid
Prenotazioni in diminuzione del 19% rispetto al pre Covid. Perso un quinto di annunci
- 29 settembre 2021
Affitti brevi, pronta la banca dati per mappare gli annunci
Ogni annuncio di affitto breve pubblicato online dovrà possedere il codice identificativo ed essere iscritto alla banca dati. Previste sanzioni pecuniarie
- 25 giugno 2021
Affitti brevi in ripresa dopo il grande gelo. Spinta da vacanze e smart working
Richieste in deciso aumento: alcune località tornano sui livelli 2019, in affanno le città. Si allungano i soggiorni da 11 a 19 notti, ma salgono le disdette in base agli appuntamenti dei vaccini
- 01 giugno 2021
Bonus vacanze 2021: valido in agenzie e tour operator, ma non per affitti brevi
Un milione di famiglie lo ha ottenuto ma non ancora speso: allo studio la divisibilità del credito. Ancora disponibili 500 milioni
- 21 aprile 2021
Vacanze, affitti brevi con polizze e clausole Covid: come difendere le prenotazioni
Intermediari e property manager sollecitano i proprietari ad accettare tariffe flessibili. Assicurazioni sempre più spesso integrate nei contratti
- 05 febbraio 2021
Case vacanze e affitti brevi: il turismo riparte con prezzi dinamici e cancellazioni gratis
Per gli esperti anche il 2021 sarà ancora un anno di viaggi di prossimità verso località raggiungibili con mezzi propri e lontane dagli affollamenti. Calabria, Basilicata, Abruzzo, Molise e Toscana (con l'evergreen Isola d'Elba) le aree più cercate
- 22 gennaio 2021
Aigab contro il Dpcm che vieta gli affitti brevi
L’associazione dei gestori delle locazioni di breve periodo denuncia la scarsa attenzione per il settore, che subisce la crisi dall’inizio della pandemia
- 26 dicembre 2020
Affitti brevi, via la cedolare secca solo per il 5% dei proprietari
Verso una limitazione della cedolare secca dal 2021: solo il 5% degli host su Airbnb però supera la soglia prevista in manovra e molte sono agenzie già escluse
- 27 ottobre 2020
Nasce Aigab, l’associazione dei gestori di affitti a breve termine
Due i primi obiettivi: lotta al sommerso e dialogo con il governo
- 21 ottobre 2020
Affitti brevi torna l’incubo Covid
Più prenotazioni da agosto a ottobre ma adesso si teme che la seconda ondata rallenti la ripresa