- 26 luglio 2022
Aiga e ministero della Giustizia: interventi strutturali sul corso di laurea in giurisprudenza
L'Associazione spinge per un corso "orientato professionalmente" attraverso la previsione di una "didattica integrata di tipo esperienziale", nonché di corsi di "struttura giuridica e di legal english"
- 21 luglio 2022
Bonus 200 euro ai professionisti, c'è spazio per 400mila domande
A disposizione 80 milioni per le domande che, con buona probabilità, saranno esaudite in base all’ordine di presentazione. Di queste 150 mila potrebbero arrivare dagli avvocati
Bonus 200 euro ai professionisti, c'è spazio per 400mila domande
A disposizione 80 milioni per le domande che, con buona probabilità, saranno esaudite in base all’ordine di presentazione. Di queste 150 mila potrebbero arrivare dagli avvocati
- 22 giugno 2022
Pignoramento presso terzi e curatore speciale del minore, debutta la riforma Cartabia
Per l'Aiga le nuove norme sul pignoramento sono "onerose e inutili". Pronte le raccomandazioni del Cnf sul Curatore speciale del minore
- 17 giugno 2022
Disegno di legge di riforma della giustizia tributaria, commenti e proposte
L'incontro di studio, dedicato al progetto di Riforma della Giustizia Tributaria, si terrà su Zoom il prossimo 30 giugno dalle ore 15
- 16 giugno 2022
La riforma del Csm è legge: dalle porte girevoli alle nomine, cosa cambia
Il Senato ha approvato la riforma confermando il testo Camera: i sì sono stati 173, i no 37, gli astenuti 16. Cartabia: "Passaggio importante nella storia del Paese". Bongiorno (Lega): "Occasione mancata". Caiazza (Ucp): "Fatto il possibile ma serve riforma radicale"
- 01 giugno 2022
Geografia giudiziaria, Avvocatura compatta contro un nuovo taglio
In Commissione giustizia della Camera si discute la «Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione territoriale degli uffici giudiziari». Bufera su una dichiarazione dell'onorevole Bazoli
- 31 maggio 2022
Per gli avvocati compensi su del 5%: per un'ora di lavoro dai 200 ai 500 euro
La Giustizia aggiorna tutti gli importi delle tabelle del 2014 e aggiunge nuove voci. Debutta la retribuzione per ore di lavoro
- 30 maggio 2022
Sull’equo compenso maggioranza spaccata
Con la proposta Meloni i valori dei parametri sarebbero punto di riferimento per tutte le categorie
- 31 maggio 2022
Per gli avvocati compensi su del 5%: per un'ora di lavoro dai 200 ai 500 euro
La Giustizia aggiorna tutti gli importi delle tabelle del 2014 e aggiunge nuove voci. Debutta la retribuzione per ore di lavoro
- 27 maggio 2022
Imposta di registro sugli atti giudiziari a carico del soccombente, primo "sì" in Senato
La Commissione Finanze del Senato ha approvato il disegno di legge. Per la senatrice M5S Felicia Gaudiano promotrice del Ddl oggi questo onere finisce per gravare quasi sempre sulla parte vittoriosa perché chi perde non sostiene il pagamento
- 24 maggio 2022
Equo compenso, l'Adepp lancia l'allarme dumping - Avvocatura più isolata
Nannicini (Commissione bicamerale di controllo): "Rischio conseguenze nefaste sul sistema delle Casse previdenziali perché favorirebbe la traslazione di molte attività dai professionisti iscritti agli ordini verso altri soggetti"
- 23 maggio 2022
AIGA - Corso di alta formazione in diritto internazionale
Il ruolo del diritto nei rapporti interstatuali e dell'avvocato nei rapporti transnazionali: verso l'internazionalizzazione della professione
- 19 maggio 2022
Equo compenso, l'Avvocatura chiede l'approvazione immediata contro il rischio proletarizzazione
L'appello in una nota congiunta di Cnf, Ocf, Cassa forense, Aiga, Uncm, Unaa, Aiaf, Ondif, Unam, Cammino e Anai. Critica invece l'Anf. È favorevole ad una rapida approvazione anche ProfessionItaliane, chiede modifiche Confprofessioni
- 10 maggio 2022
Equo compenso, il pressing per le modifiche mette a rischio la riforma
Dopo il parere critico redatto da tre professori universitari anche l'Anf parla di legge "controproducente" ed invita a cambiarla. L'esame riprende domani mercoledì 11 maggio
- 04 maggio 2022
Sciopero magistrati, astensione fissata per lunedì 16 maggio
La Giunta esecutiva centrale dell'Anm, in attuazione della mozione approvata dall'Assemblea nazionale straordinaria del 30 aprile scorso, ha individutato la data dello "sciopero totale dei magistrati dalle loro funzioni", salvi i limiti derivanti dal codice di Autoregolamentazione
- 02 maggio 2022
Sciopero dei magistrati, l'Avvocatura si mobilita per difendere la riforma del Csm
È un fronte compatto quello che si va componendo in queste ore contro quella che viene ritenuta una indebita intrusione nei confronti del potere del Parlamento di riformare la giustizia
- 29 aprile 2022
Festival della giustizia, Cartabia: avvocati centrali per la "Sostenibilità"
In corso a Roma il Festival organizzato da Aiga e 4cLegal con il Gruppo 24Ore media partner dell'evento. Tema scelto per questa seconda edizione della kermesse è quello della "Sostenibilità" del sistema Giustizia
- 28 aprile 2022
Avvocati: un terzo pronto a lasciare - Reddito medio a 38mila euro (- 6%) ma le donne guadagnano la metà degli uomini
È questo il risultato choc che viene fuori del nuovo Rapporto Censis sull'Avvocatura 2022, presentato oggi nella sede romana di Cassa Forense. Un lavoro di analisi che ha visto la partecipazione di oltre 30 mila avvocati
- 12 aprile 2022
Relazione gruppo di studio tecnico: Riforma della giustizia tributaria
WEBINAR 29 APR 2022|15:00 – 18:00