- 11 luglio 2022
Lavoro. Retribuzioni medie 24mila euro, per 3,3 milioni dipendenti meno di 9 euro l'ora
Oggi alla Camera dei Deputati è stato presentato il XXI rapporto annuale dell'Inps dallo stesso presidente dell'Istituto Pasquale Tridico...
- 15 marzo 2022
Lavori in casa, rischio aumenti anche dalle polizze di ingegneri e architetti
Dopo la stretta anti frodi servono massimali più alti per coprire le attestazioni aggiuntive; Per i piccoli lavori le assicurazioni non scendono sotto il limite dei 500mila euro
- 14 marzo 2022
Bonus edilizi: polizze a rischio rincaro per ingegneri, architetti e tecnici
Servono massimali più alti per coprire le attestazioni aggiuntive, mentre per i piccoli lavori le assicurazioni non scendono sotto il limite dei 500mila euro
- 15 marzo 2022
Lavori in casa, rischio aumenti anche dalle polizze di ingegneri e architetti
Dopo la stretta anti frodi servono massimali più alti per coprire le attestazioni aggiuntive; Per i piccoli lavori le assicurazioni non scendono sotto il limite dei 500mila euro
- 11 marzo 2022
Bonus edilizi, polizze a rischio rincaro per ingegneri, architetti e tecnici
Servono massimali più alti per «coprire» le tante attestazioni aggiuntive, mentre per i piccoli lavori le assicurazioni non scendono sotto il limite dei 500mila euro. Le compagnie: «Validi i contratti in corso»
- 11 marzo 2022
Asseverazioni superbonus, prime indicazioni sulle nuove regole per le polizze dei professionisti
Sono valide sia le coperture «single project» che quelle a consumo
- 01 marzo 2022
Generali, il cda indica il presidente: sarà Sironi, ora a capo di Borsa
È lui il candidato scelto dal consiglio per la futura presidenza del Leone. Nel board anche Luisa Torchia e Alessia Falsarone: ora sono otto i nomi scelti
- 21 dicembre 2021
Polizza Rc professionale, il pacchetto di convenzioni di Cassa forense
Sul sito istituzionale una pagina di servizio riporta le offerte riservate ai legali dalle diverse compagnie
- 10 settembre 2021
«Niente è come prima». Com’è cambiata New York dopo il crollo delle Torri Gemelle
La città e il suo quartiere finanziario di Lower Manhattan rinati fra traumi e trasformazioni, dagli attentati alla recessione e all’uragano Sandy
- 28 maggio 2021
Aim ai raggi X: ReeVo, risultati 2020 brillanti e crescita per acquisizioni
L’azienda è un cloud provider. I ricavi in Italia sono balzati da 2,8 a 5,1 milioni (+82,2%), e quelli nel resto della UE da 2 a 2,7 milioni (+33,6%)
- 31 marzo 2021
Le polizze che coprono il rischio Covid per le prossime vacanze
Mentre ripartono i viaggi e si delinea l’ipotesi del pass europeo nuove soluzioni assicurative consentono di muoversi con maggior sicurezza
- 22 dicembre 2020
Il gelato artigianale accelera sul delivery ma i ricavi crollano del 40%
L’Associazione italiana gelatieri: i ristori non sono sufficienti, allo studio una piattaforma per tutelare la qualità
- 20 ottobre 2020
Assicurazione avvocati: rinnovata la polizza Cnf a prezzi scontati
La convenzione sarà valida fino al dicembre 2024 con le stesse riduzioni del premio
- 03 marzo 2020
Exor vende PartnerRe alla francese Covea per 9 miliardi di dollari
La società guidata da John Elkann aveva rilevato la controllata nel 2016. Adesso realizza un guadagno netto di 3 miliardi di dollari
- 02 marzo 2020
Anche al ricco calciatore serve la polizza integrativa
Per i giovani atleti la più grande ricchezza è rappresentata non soltanto dai lauti stipendi ma anche dall’integrità del «capitale umano»
- 18 febbraio 2020
Brexit, 165 banche e assicurazioni spostano attività a Dublino e Lussemburgo
Le inchieste di Fiume di denaro. Nei settori bancario e finanziario 273 società hanno ricollocato attività e personale dal Regno Unito alla Ue a 27
- 09 febbraio 2020
Exor tratta con Covea la vendita di Partner Re per 9 miliardi (e 3 di plusvalenza)
Exor sta trattando in esclusiva con i francesi di Covea la cessione del gruppo riassicurativo americano Partner Re: in ballo un’operazione da 9 miliardi di dollari, quasi 3 in più di quanto la holding aveva pagato il gruppo nel 2016
- 28 giugno 2019
Il mistero di Libra: il palazzo di Ginevra è una scatola vuota
Libra è una moneta virtuale ma anche l’Associazione che dovrebbe finanziarla, al momento, non esiste. Dei 280 milioni di dollari che 28 soci fondatori avrebbero già dovuto versare non c’è, per ora, neppure un cent.