Aifi
Trust project- 29 maggio 2023
Crowdfunding, al via la piattaforma del sistema camerale italiano
Su Finnexta saranno possibili operazioni di equity crowdfunding e, a breve, anche di lending ed emissione di minibond
- 19 aprile 2023
Investimenti in start up in calo del 63% in Italia
Nel primo trimestre dell'anno si è registrato un calo dell'ammontare investito sia da operatori domestici sia esteri in start up nazionali
- 05 aprile 2023
La finanza alternativa cresce in Italia: private debt, raccolta oltre 1 miliardo
Gli investimenti ammontano a 3,22 miliardi di euro, con un incremento del 43% - Cipolletta: «Il settore potrebbe crescere ancora molto, ma ha bisogno del supporto da parte delle istituzioni»
- 24 marzo 2023
Dai distretti agli incubatori: le nuove opportunità di fare rete
Da quando, negli anni sessanta, le filiere si sono accorciate per esigenze di efficienza ...
- 15 marzo 2023
Private capital, 2022 miglior anno di sempre con 23,6 miliardi investiti
Gli investimenti totali lo scorso anno sono risultati in crescita del 61%. le previsioni per il 2023 sono più caute a causa delle tensioni bancarie a livello internazionale e el rialzo dei tassi di interesse.
- 08 marzo 2023
Solo due aziende ogni dieci sono guidate da donne in Italia
La percentuale femminile di amministratori è del 26% nel panel di 1,2 milioni di società analizzate da Cerved
- 28 febbraio 2023
Venture capital, gli investimenti raddoppiano a 1,9 miliardi in Italia
Aggiungendo le start up estere fondate da italiani il totale sale a 2,2 miliardi
- 07 gennaio 2023
SOS Spalle pesanti: che fare? La parola agli esperti
Come scrisse Milan Kundera, nell'insostenibile leggerezza dell'essere ...
- 19 dicembre 2022
Il Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year dell’Aifi a CVC Capital Partners per l'operazione di buyout su Sisal Group e Mooney
Il riconoscimento, assegnato nella categoria “Big Buy Out” per la strategia e il ruolo determinante del management di CVC e Sisal Group, è stato consegnato a Giampiero Mazza, Managing Partner di CVC Capital Partners e a Emilio Petrone, Amministratore delegato di Mooney
- 30 novembre 2022
Esg, per le grandi aziende europee la tassonomia è (per ora) un miraggio
I dati del primo rapporto dell'Osservatorio Bicocca-Banca Generali. L’analisi ha riguardato 1.391 società europee di grandi dimensioni
- 10 novembre 2022
Il mondo dei fondi alternativi resta un boys’ club
Un’analisi di Aifi, fatta in collaborazione con lo studio BonelliErede, disegna un quadro in Italia ancora prevalentemente maschile
- 20 ottobre 2022
Nuovi strumenti di finanziamento per le PMI, il "Private Debt"
Il Private Debt quale opzione finanziaria per lo sviluppo e la crescita delle PMI italiane
- 18 ottobre 2022
Crisi economica e tassi in rialzo frenano la crescita del private debt
Il rialzo dei tassi e il deterioramento del quadro economico atteso per la parte finale dell’anno e per il 2023 frustrano le ambizioni di crescita del private debt italiano. I numeri elaborati da Aifi in collaborazione con Deloitte certificano che, dopo avere toccato il massimo storico nei primi
- 13 ottobre 2022
Il venture non si ferma: in nove mesi investiti 1,7 miliardi in Italia
L’ammontare è più che raddoppiato rispetto al 2021, distribuito in 234 round
- 19 settembre 2022
Rendimenti e rischi controllati: così il private debt sfida i mercati liquidi
La volatilità sui listini globali favorisce il debito sotterraneo che non è quotato: in Europa il patrimonio è di 372 miliardi
- 13 settembre 2022
Private equity e venture: in sei mesi investimenti a 10,9 miliardi, + 139%
Tra la tipologia infrastrutture prime per ammontare, con 6,5 miliardi, seguono i buyout con 3,6 miliardi
- 19 agosto 2022
Ragaini (Aipb): «Il private banking? Valore aggiunto per l’intera collettività»
Attirare i giovani talenti verso l’industria, diffondere il valore della gestione del risparmio, facilitare e ampliare l’accesso al mercato dei capitali privati sono le tre priorità indicate dal neo-presidente dell’associazione
- 09 agosto 2022
Il decennio «guadagnato» dei fondi. Tra i compratori il dominio resta Usa
Una ricerca Liuc: su 33 fondi protagonisti del mercato europeo, 21 sono americani
- 21 luglio 2022
Venture Capital, investimenti per 1 miliardo nel primo semestre
Secondo l’indice Vem nel nostro Paese si sono registrate 161 operazioni in start up italiane per un ammontare complessivo di 957 milioni di euro
- 18 giugno 2022
Giù le Borse, non i private equity: mercato diviso sulla reale tenuta
I listini e i bond crollano, ma i fondi di private equity restano illesi: merito solo del fatto che non devono dare quotazioni o sono più resistenti?