- 15 settembre 2019
Torna la fiera Contemporary Istanbul: il rilancio è politico
La settimana dell'arte contemporanea della città si apre a espressioni artistiche di Est Europa, ex Unione Sovietica e Medio Oriente
- 28 febbraio 2018
Non spegniamo i riflettori sulla repressione turca
Le notizie che arrivano dalla Turchia lasciano pochi dubbi su come lo stato di diritto sia gravemente degenerato in questo Paese: lo stato di emergenza, decretato dopo il fallito golpe contro Erdogan, dura ormai da 18 mesi, la garanzia dei diritti fondamentali è ridotta, la libertà di espressione,
- 13 novembre 2017
Ogni luogo diventa Taksim
Soffia forte il Poyraz, il vento di Nord Est, dalle stradi laterali che portano a Piazza Taksim, il cuore di Istanbul. Aprendo il taccuino del Bosforo trovo sempre meno nomi da chiamare, dalla A di Ahmet Altan all’Ypsilon di Yavuz Baydar, il primo in carcere, il secondo in esilio da noi. Sono oltre
- 12 novembre 2017
Ogni luogo diventa Taksim
Soffia forte il Poyraz, il vento di Nord Est, dalle stradi laterali che portano a Piazza Taksim, il cuore di Istanbul. Aprendo il taccuino del Bosforo trovo sempre meno nomi da chiamare, dalla A di Ahmet Altan all’Ypsilon di Yavuz Baydar, il primo in carcere, il secondo in esilio da noi. Sono oltre
- 19 aprile 2017
La Turchia non è un Paese per giornalisti
La Turchia non è un Paese per giornalisti ma per fortuna ha grandi giornalisti, adesso purtroppo in carcere o in esilio. La vicenda di Gabriele Del Grande, detenuto con uno stato di fermo aggravato dalla leggi d'emergenza, sta sollevando l'attenzione dell'Italia e del suo governo sulla condizione
- 16 aprile 2017
Erdogan vince ma non convince, la Turchia entra nell’orbita mediorientale
Erdogan e l’Akp non avevano mai perso, in 15 anni di vittorie elettorali, nelle grandi città come Istanbul e Ankara: la Turchia dopo il voto appare divisa in due. «Il popolo turco non è tanto barbaro da meritare una costituzione del genere»: con questa frase il giornalista e scrittore Ahmet Altan
- 12 settembre 2016
Da Ferrante a Pamuk: appello di 40 intellettuali per liberare Altan, lo scrittore turco arrestato da Erdogan
Un appello “ai democratici di tutto il mondo” e “a tutti coloro che hanno a cuore il futuro della Turchia”. Lo sottoscrivono una quarantina di autori e intellettuali turchi e stranieri, da Orhan Pamuk a Elena Ferrante, da Alberto Manguel a Salvatore Settis. Chiedono la liberazione di Ahmet Altan,
- 20 luglio 2016
Erdogan fa arrestare due giudici costituzionali. Sospesi 20mila docenti. S&P’s taglia il rating
L'agenzia Standard & Poor's ha tagliato a BB da BB+ il rating della Turchia. L'outlook è negativo. A pesare è il tentato golpe e il repulisti che sta seguendo e mette a rischio gli investimenti, la crescita economica del Paese e i flussi di capitale in arrivo. La lira turca è scesa al nuovo minimo