Ahmed Shafiq
Trust project- 17 giugno 2019
Morsi, dietro all’ex presidente dell’Egitto la Fratellanza musulmana e il sogno di un Islam politico
Con la morte dell’ex presidente egiziano Mohamed Morsi, deceduto oggi a 67 anni a seguito di una crisi cardiaca avuta in aula dopo la conclusione di un’udienza del processo per spionaggio in cui era imputato, la Fratellanza musulmana, fautrice della visione di un Islam politico, perde uno dei suoi
- 05 luglio 2013
Due anni di riforme mancate
IL CAIRO. Dal nostro inviatoSoddisfatti dall'inaspettato successo, i manifestanti di Tahrir hanno lasciato la piazza per tornare alla loro vita normale. Per un
- 03 luglio 2013
Per Morsi si avvicina l'ora della verita
IL CAIRO - Dal nostro inviato. Si avvicina l'ora della verità, anche se di momenti decisivi l'Egitto ne ha vissuti fin troppi in questi ultimi due anni. Nella
- 22 giugno 2012
L'Egitto protesta contro l'esercito. Piazza Tahrir con i Fratelli musulmani
Migliaia di persone si sono radunate in piazza Tahrir, al Cairo, dopo la tradizionale preghiera musulmana del venerdì per una nuova protestacontro il «colpo di
- 16 giugno 2012
Egitto, i Fratelli musulmani: Morsi al 69%. Ma è braccio di ferro con i militari. Tensione ai seggi
Braccio di ferro in Egitto tra islamisti e militari nella due giorni dedicata al voto per il nuovo presidente. Lo staff del candidato dei Fratelli Musulmani
- 14 giugno 2012
Sentenza shock in Egitto: va sciolto il Parlamento. Tornano indietro le lancette della rivoluzione
Tutto, o quasi, da rifare. Con una sentenza schock, che farà discutere per molto tempo, la Corte costituzionale egiziana ha dichiarato non valida l'elezione di
- 28 maggio 2012
Al Cairo un manifestante si dà fuoco davanti al quartier generale di Shafiq, candidato alle presidenziali
In Egitto un manifestante si è dato fuoco davanti al Cairo nel quartiere di GDokki davanti al quartier generale dell'ex premier Ahmed Shafiq (fedelissimo
- 25 maggio 2012
Elezioni in Egitto, conteggi nel ciclone: nelle liste degli aventi diritto al voto si scoprono nomi di deceduti
(Asca) Si va verso un ballottagio alle elezioni presidenziali egiziane fra il rappresentante dei Fratelli Musulmani, Mohammed Mursi e l'ex ministro dell'era
- 24 maggio 2012
I volti nuovi dell'Egitto: ecco i cinque (su 12) candidati alla presidenza. Il più giovane ha 57 anni
Se si chiedesse loro se valga davvero la pena, la risposta sarebbe unanime, o quasi: : sì, vale la pena. Anche se i più che deludenti precedenti sono un
- 23 maggio 2012
L'Egitto fiaccato dalla rivoluzione sceglie il primo presidente dopo Mubarak
CAIRO - «È un voto per l'Egitto, libero e moderno», non per qualcuno in particolare. Ibrahim, impiegato pubblico di mezz'età si è messo in fila al mattino
- 05 maggio 2012
S'infiamma la piazza al Cairo Scontri con militari, 3 morti
VOTO AD ALTA TENSIONE - Le violenze arrivano a tre settimane dalle elezioni presidenziali, da cui sono stati esclusi i candidati di punta dei partiti islamici
- 25 gennaio 2012
Egitto, un anno fa la rivoluzione. Ecco le tappe
È passato un anno dallo scoppio della Rivoluzione del 25 gennaio, in Egitto. Una rivolta popolare che, oltre a far cadere il regime di Hosni Mubarak, al potere
- 13 febbraio 2011
Parlamento egiziano sciolto dai militari. Furto al museo: trafugata una statua di Tutankhamon
L'esercito ha annunciato lo scioglimento del parlamento e la sospensione della Costituzione. Il periodo di transizione politica sarà di sei mesi, secondo un
- 11 febbraio 2011
Mubarak si dimette. Poteri all'esercito, folla in festa. Cronistoria dei diciotto giorni della rivolta
Dopo 18 giorni di rivolta, costati la vita a oltre 300 persone, Mubarak lascia la poltrona di presidente dell Egitto su cui sedeva da 30 anni. Il compito di
- 10 febbraio 2011
Mubarak avvia la transizione, poteri a Suleiman. «Ma non lascio». Esplode la rabbia in piazza Tahrir
«Resto fino alle prossime elezioni». Hosni Mubarak poco prima delle 22 ore italiana di giovedì 10 febbraio è apparso alla tv di stato egiziana per un
- 06 febbraio 2011
In Egitto patto governo-opposizione. Ragazzo disarmato ucciso dalle forze speciali. Video choc
Cambiare la costituzione con la partecipazione di tutti, Governo e opposizione. Potrebbe passare da questa strada la stabilizzazione dell'Egitto. Entro marzo
- 04 febbraio 2011
In piazza e pronto a candidarsi il leader della Lega Araba Amr Moussa. Obama: subito elezioni libere
Ancora una giornata drammatica in Egitto, l'undicesima, dove è tuttora in corso il braccio di ferro tra sostenitori del regime e una folla di quasi due milioni
Crisi egiziana, Vodafone denuncia: costretti a inviare sms pro-Mubarak
Esortare i sostenitori del regime a realizzare la manifestazione del 2 febbraio. Questa la finalità dei tre messaggi Sms che il governo egiziano ha imposto di