- 20 dicembre 2021
Bundesbank, è Nagel l’erede di Weidmann: «La più colomba tra i falchi»
«Di fronte ai rischi di inflazione, cresce l’importanza di una politica monetaria orientata alla stabilità - ha scritto il ministro delle Finanze Christian Lindner via Twitter - Nagel è una figura esperta che garantisce continuità alla Bundesbank
- 03 agosto 2019
Fmi, come funziona il processo per la successione a Christine Lagarde
I ministri dell’Economia europei hanno deciso di puntare sulla bulgara Kristalina Georgieva per la guida del Fondo monetario internazionale. La strada dovrebbe essere spianata, ma come funziona il processo che porta all’elezione definitiva del managing director?
- 02 agosto 2019
Fmi, l’Europa sceglie la bulgara Georgieva per il dopo-Lagarde
Kristalina Georgieva è il candidato europeo alla guida del Fondo monetario. La bulgara ha sconfitto nel duello finale l’ex ministro delle Finanze olandese Dijsselbloem, che si è congratulato con l’attuale direttrice esecutiva della Banca mondiale.
- 26 novembre 2018
L’Orso non dà tregua al Bitcoin: la criptovaluta collassa sotto i 4.000 $
Poco prima dell’ultimo Natale (18 dicembre 2017) il Bitcoin toccava i suoi massimi in area 19.000 dollari nelle principali piattaforme (in alcune più periferiche la quotazione ha toccato anche quota 20.000). Adesso invece la criptovaluta più scambiata e chiacchierata al mondo tratta sotto i 4.000
- 20 novembre 2018
Bitcoin in caduta libera perde il 30% in una settimana: le tre ragioni del crollo
Il bitcoin non si smentisce mai. Dopo un lungo periodo di innaturale stabilità, la criptovaluta più famosa ha innestato la retromarcia sull’ottovolante crollando di quasi il 30% in una settimana: le quotazioni sono cadute sotto la soglia di 5.000 dollari e attualmente oscillano attorno a 4.500, sui
- 13 aprile 2018
Bitcoin torna a 8mila $. Ora anche Soros e Rockefeller investono in asset digitali
Il Bitcoin è tornato ieri a quota 8.000 dollari, come non accadeva da marzo segnando un balzo intraday massimo del 17%. Il nuovo scatto della criptovaluta più scambiata - tra le 1.565 conteggiate da Coinmarketcap.com - non è isolato. La ventata di rimbalzo ha interessato tutto il comparto la cui
- 01 dicembre 2017
Cambio al vertice della Bri, dopo Caruana arriva il messicano Carstens
Cambio al vertice della Banca dei Regolamenti Internazionali (Bri) anche nota come Bank for International Settlements, Bis in inglese, ma meglio conosciuta, nonostante la tenuta di un profilo bassissimo, come la “banca delle banche centrali”.
- 09 novembre 2016
Messico in allarme: il peso crolla del 13%, calo peggiore in 20 anni
Che succederà al Messico? Verrà costruito il Muro? Verranno espulsi milioni di immigrati in attesa di regolarizzazione? Troppo presto per prevedere quanto degli annunci di Donald Trump si tradurrà in provvedimenti urgenti di politica internazionale. Intanto però il peso messicano perde il 13% del
- 27 luglio 2012
Draghi: pronti a tutto per l'euro
Il forte segnale di un prossimo intervento fa crollare gli spread e volare le Borse - IL CONTESTO - Il governatore ha parlato a Londra, al Global Business Summit organizzato da David Cameron in occasione delle Olimpiadi
- 26 luglio 2012
Draghi: pronti a tutto per l'euro
È compito nostro e faremo il necessario. Il messaggio di Mario Draghi, un poco meno diretto e molto più argomentato, è partito da Londra alle 10.30 ora di
- 04 luglio 2011
Istituzioni finanziarie: i Brics mirano ai vertici
La nomina quasi contemporanea nei giorni scorsi della francese Christine Lagarde alla direzione del Fondo monetario e del brasiliano José Graziano al vertice
- 29 giugno 2011
Lagarde eletta direttore generale del Fondo monetario internazionale dopo il via libera di Usa e Cina. È la prima donna
Per la prima volta nella sua storia, il Fondo monetario internazionale avrà dalla prossima settimana un direttore donna. Il consiglio dell'Fmi ha scelto ieri
- 28 giugno 2011
Christine Lagarde è il nuovo direttore generale del Fondo monetario internazionale
Christine Lagarde è il nuovo direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e sostituirà un altro francese, Dominique Strauss-Kahn. La tradizione
- 16 giugno 2011
Papandreou: la Ue si è mossa in ritardo, il momento è drammatico. Monito della Casa Bianca
Il momento che la Grecia sta vivendo «è drammatico», c'è bisogno di «unità». È l'appello che ha lanciato ai colleghi deputati socialisti del Pasok il primo
- 14 giugno 2011
Corsa alla successione a Strauss-kahn: l'Fmi ufficializza le candidature della Lagarde e del messicano Carstens
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha annunciato in un comunicato che i due candidati per il posto di direttore generale sono il messicano Agustin
- 12 giugno 2011
L'israeliano Fischer sfida la Lagarde per la poltrona di direttore del Fondo monetario
Il Governatore della Banca di Israele, Stanley Fischer, scende in campo per la successione di Dominique Strauss-Kahn alla carica di numero uno del Fondo
- 26 maggio 2011
Una voce unica per gli emergenti
I grandi Paesi emergenti sono impegnati nella non facile ricerca di una candidatura unica da opporre, entro i prossimi giorni, al ministro francese Christine
- 25 maggio 2011
Lagarde ufficializza la sua candidatura al Fmi ma i Paesi emergenti si oppongono
Il ministro dell'Economia francese, Christine Lagarde, ha ufficializzato la propria candidatura alla direzione del Fondo monetario internazionale, di concerto
- 24 maggio 2011
Anche Pechino (dopo Berlino e Londra) appoggia la candidatura Lagarde per l'Fmi
La Cina è favorevole a una candidatura del ministro francese dell'Economia, Christine Lagarde, alla direzione del Fondo monetario internazionale (Fmi): lo ha