agroindustria
Trust project- 21 marzo 2023
Produttori di riso in cerca di soluzioni sostenibili contro la siccità
Lo scorso anno la risicoltura italiana ha interessato 218.421 ettari, in calo di circa il 4% rispetto al 2021 e per motivi climatici sono calate anche le rese
- 18 marzo 2023
Agroalimentare, Verona diventa il nuovo hub dell’innovazione
Sottoscritto un protocollo d’intesa per un polo di eccellenza per innovare il settore grazie a una partnership fra i promotori di FoodSeed e i soggetti veronesi impegnati a creare attorno all’acceleratore un ecosistema d’imprese
- 17 marzo 2023
Ortofrutta, l’export tiene ma il saldo positivo con l’import torna al 2020 (-38%)
Fruitimprese: bene mele, uva e kiwi, ma nel 2022 peggiora il saldo negativo in termini di quantità. In calo la frutta secca
- 17 febbraio 2023
Al via «Road to quality», progetto per la tracciabilità (e la tutela) delle sementi
Assosementi: tutela importante contro la contraffazione che mette a rischio la qualità dei prodotti ortofrutticoli e pesa per il 20% sul fatturato del comparto
Alle aziende agricole e olearie 500 milioni per nuovi macchinari
Dal Pnrr 500 milioni all’agricoltura e all’agroindustria
- 13 febbraio 2023
Monti (Alce Nero): «Ecco perchè bisogna investire di più sui prodotti biologici»
In epoca di agricoltura sostenibile e di irruzione dei criteri Esg (impatto su ambiente, società, gestione) in ogni attività aziendale, ha ancora senso investire in biologico? E che spazi restano per le certificazioni bio sui mercati, dove da un lato consumatori sempre più esigenti non si
- 22 gennaio 2023
Giorgia Meloni ad Algeri per accelerare l’intesa con l’Europa
Una partnership strategica non solo sul fronte energetico che Mario Draghi aveva avviato subito dopo l’invasione dell’Ucraina
- 12 gennaio 2023
Il florovivaismo italiano vale 2,8 miliardi,+5% il valore alla produzione nel 2021
Alla Fiera di Milano dal 22 al 24 febbraio si terrà Myplant & Garden, Salone internazionale del verde
- 26 dicembre 2022
Nuovi talenti per il settore agroindustria
Il fiore all’occhiello quest’anno all’Its Tech&Food di Parma, un’eccellenza nella formazione terziaria di tecnici per il settore agroindustria, è il nuovo corso in «Food Sustainability», che accoglie 25 studenti (la sede del corso è Bologna). Il percorso, ci racconta la direttrice dell’Its
- 16 dicembre 2022
Cereal Docks, più valore alla filiera produttiva
Una operazione nata dalla forte affinità in termini produttivi, di mercato e know-how: Cereal Docks Spa ha acquisito il 100% di Ital Green Oil dalla società Marseglia Group Spa. L’operazione ha avuto il via libera definitivo a metà novembre dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato.
- 12 dicembre 2022
Agronetwork: burocrazia e crisi frenano gli investimenti in sostenibilità
L’associazione di promozione dell’agroindustria costituita da Confagricoltura, Nomisma e Luiss: negli ultimi 5 anni il 54,8% delle imprese ha effettuato investimenti green
- 28 novembre 2022
Food economy, quando il cibo racconta il territorio
L'Italia prima nel mondo per prodotti certificati, una scelta che esige la salvaguardia dell'ecosistema. Il caso del Trentino
- 25 novembre 2022
Centrale del Latte di Roma in cerca di soci dopo l’uscita di Parmalat
La restituzione del 75% delle quote porterà allo stop di tutti i prodotti del Gruppo Lactalis per una contrazione dei volumi dell’azienda del 40%
- 15 novembre 2022
Olio extravergine, l’Enea studia la tracciabilità delle olive contro le frodi
Un nuovo strumento per verificare l’autenticità dell’olio extravergine
- 14 novembre 2022
Acquisizioni e venture capital: l’alimentare piace alla finanza. Ecco le operazioni del 2022
Il comparto convince gli investitori perchè non si è mai fermato e ha prospettive di crescita sia per le imprese tradizionali che per le start up in tutti i settori, dall’agritech alla ristorazione
- 09 novembre 2022
DeA Capital investe nel miele: rilevata Apicoltura Vangelisti
Acquisito l’85% dell’azienda familiare che fattura 18 milioni di euro
- 30 ottobre 2022
Bolsonaro contro Lula in un Brasile che non cresce più
Il capo della destra e presidente in carica è indietro nei sondaggi rispetto al leader storico della sinistra: sul voto le difficoltà delle famiglie pesano più delle posizioni ideologiche
- 17 ottobre 2022
La produzione di riso crolla di oltre il 30% e ora è allarme scorte
Raccolto scarso a causa della siccità: l’industria denuncia la progressiva mancanza di varietà da risotto, coltivate solo in Italia e sempre più richieste dal mercato
- 14 ottobre 2022
Sicurezza alimentare, 17 milioni per il progetto Metrofood-it
Intervento coordinato dall’Enea che utilizza i fondi del Pnnr