agroindustria
Trust project- 22 maggio 2023
Riso di qualità contro la crescita delle importazioni dal Far East
Per contrastare l’erosione di quote in Europa dove l’Italia è leader serve investire su tipologie da risotto e selezionare le varietà con vantaggi nutrizionali, come quelle con un basso indice glicemico
- 17 maggio 2023
Agroalimentare, il numero di imprese diminuisce più della media ma cresce l’aggregazione
In tre anni le aziende attive calate di 21mila unità (-2,6% contro -0,2% medio), ma un dato positivo arriva dall’aumento di nuove forme societarie. Digitalizzazione inferiore alla media
- 11 maggio 2023
Distillati e liquori, il fatturato di Velier vola a quota 143 milioni
Un ottimo risultato dovuto al rimbalzo post Covid da consolidare però nel 2023, secondo il patron Luca Gargano. Crescono i luxury brands e il made in Italy
- 08 maggio 2023
Caffè: blockchain e gusti speciali per un fatturato da 5,8 miliardi
La ricerca delle aziende si concentra sulla sostenibilità e sulla selezione delle materie prime Nonostante la consuetudine della tazzina al bar, il consumo domestico riguarda ancora l’82% di italiani
- 05 maggio 2023
Mad for science, scelti gli 8 istituti finalisti dell’edizione 2023
Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia le regioni da cui provengono le scuole che si contenderanno i 200.000 euro da investire nei laboratori di scienze
- 27 aprile 2023
Ucraina, 411 miliardi per la ricostruzione. Italia in campo
Nella conferenza bilaterale di Roma coinvolte 650 imprese italiane e 150 imprese ucraine
- 26 aprile 2023
Ucraina, summit a Roma sulla ricostruzione tra energia, export e trasporti
Dopo quelle di Germania e Francia, oggi l’incontro tra governi e imprese. Iscritte 600 aziende italiane e 150 ucraine, focus su sette settori
- 24 aprile 2023
Sardegna Ricerche finanzia 550 aziende per quasi 100 milioni di euro del Fers
Dalle birre artigianali ai sensori intelligenti che segnalano lunghe code o incidenti stradali, continuando con le barriere smart per finire con strumenti per garantire atterraggio sicuro all'elisoccorso. Sono gli ambiti in cui, utilizzando i fondi del Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr)
- 23 aprile 2023
Ucraina, a Roma Conferenza sulla ricostruzione con mille imprese
Saranno presentati piani di intervento per aiuti a breve e lungo termine in infrastrutture, trasporti, energia e agroindustria
- 06 aprile 2023
Gardini e il sogno della chimica verde. Una visione che torna, 40 anni dopo
Trasformare le produzioni agricole in chimica verde, ottenere dalle derrate nuovi derivati quali bioplastiche ed etanolo. Un’idea che ritorna sulla scia della Transizione ecologica e della fame di energia a basso costo
- 02 aprile 2023
Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
Le diplomazie tedesca e francese si sono mosse per prime: Le imprese italiane puntano sui consorzi: alla Farnesina il 26 aprile si svolgerà la conferenza bilaterale
- 01 aprile 2023
Pnrr, al via i bandi a cascata del Nodes per le imprese del NordOvest
Tra metà aprile e maggio la presentazione dei progetti - Sul tavolo una dotazione da 110 milioni per favorire innovazione e trasferimento tecnologico
- 24 marzo 2023
Basilicata, più difficile reclutare lavoratori
Il Bollettino Unioncamere-Anpal di febbraio valuta un tasso del 47,5% di profili difficili da reperire contro la media italiana del 46,2 e del Sud pari al 42,6
- 21 marzo 2023
Produttori di riso in cerca di soluzioni sostenibili contro la siccità
Lo scorso anno la risicoltura italiana ha interessato 218.421 ettari, in calo di circa il 4% rispetto al 2021 e per motivi climatici sono calate anche le rese
- 18 marzo 2023
Agroalimentare, Verona diventa il nuovo hub dell’innovazione
Sottoscritto un protocollo d’intesa per un polo di eccellenza per innovare il settore grazie a una partnership fra i promotori di FoodSeed e i soggetti veronesi impegnati a creare attorno all’acceleratore un ecosistema d’imprese
- 17 marzo 2023
Ortofrutta, l’export tiene ma il saldo positivo con l’import torna al 2020 (-38%)
Fruitimprese: bene mele, uva e kiwi, ma nel 2022 peggiora il saldo negativo in termini di quantità. In calo la frutta secca
- 17 febbraio 2023
Al via «Road to quality», progetto per la tracciabilità (e la tutela) delle sementi
Assosementi: tutela importante contro la contraffazione che mette a rischio la qualità dei prodotti ortofrutticoli e pesa per il 20% sul fatturato del comparto
Alle aziende agricole e olearie 500 milioni per nuovi macchinari
Dal Pnrr 500 milioni all’agricoltura e all’agroindustria
- 13 febbraio 2023
Monti (Alce Nero): «Ecco perchè bisogna investire di più sui prodotti biologici»
In epoca di agricoltura sostenibile e di irruzione dei criteri Esg (impatto su ambiente, società, gestione) in ogni attività aziendale, ha ancora senso investire in biologico? E che spazi restano per le certificazioni bio sui mercati, dove da un lato consumatori sempre più esigenti non si
- 22 gennaio 2023
Giorgia Meloni ad Algeri per accelerare l’intesa con l’Europa
Una partnership strategica non solo sul fronte energetico che Mario Draghi aveva avviato subito dopo l’invasione dell’Ucraina