- 16 maggio 2022
«Investire su filiera corta ed efficienza energetica»
«Al momento non abbiamo registrato un aumento delle sofferenze bancarie e della difficoltà delle imprese a ripagare i loro debiti. La guerra ha avuto un impatto limitato sull’export: nel Lazio le vendite verso Russia e Ucraina rappresentano l’1% del totale e in Abruzzo l’1,4%. Il vero problema sono
- 07 aprile 2022
Ortofrutta, ecco come le piccole e medie aziende conquistano i mercati esteri
Cultiva, Tarulli, Miss Freschezza, Paolillo e Consorzio Jingold anche senza grandi strutture hanno avuto successo in nuovi mercati con uva, finocchi, kiwi e meloni
- 27 gennaio 2022
Lazio, dai poli tecnologici segnali di ripresa dell’export
Il terzo trimestre 2021 si è chiuso con un lieve incremento (+0,6% la variazione tendenziale), dopo 5 trimestri in calo. Bene Ict e distretti tradizionali
- 19 novembre 2021
Lazio, ripartono le esportazioni dei poli tecnologici e dei distretti industriali
Segnali di recupero di aerospazio e ICT con una crescita a doppia cifra. In negativo il comparto farmaceutico
- 10 novembre 2021
Tutti i fili che portano all’Expo. E diventano storie di bellezza e genialità
Il nuovo podcast del Sole 24 Ore “Expo, storie di bellezze e genialità”, firmato dal professor Paolo Colombo. È la quarta serie dei suoi “history telling”
- 04 agosto 2021
Addio ad Antonio Pennacchi
L’autore, provocatorio e contromano, aveva vinto lo Strega nel 2010 con «Canale Mussolini»
- 03 agosto 2021
Addio ad Antonio Pennacchi. Con «Canale Mussolini» vinse il premio Strega
Lo scrittore è morto nella sua casa di Latina, all’età di 71 anni
- 16 aprile 2021
Intesa: la ripresa passa per il digitale e l’export
Monceri, direttore per il Lazio e l’Abruzzo: «Le imprese devono tornare a investire. Puntare anche su sostenibilità ambientale e formazione»
- 08 marzo 2021
Signora di Ninfa e del «Gattopardo»
Tornata dopo la guerra a Roma, volle subito prendere parte attiva alla ricostruzione, promuovendo la rivista «Botteghe Oscure», che uscì dal 1948 al 1960. Gli fu preziosa l’assidua collaborazione di Giorgio Bassani. Ma la partecipazione italiana fu corale. Per semplificare è sufficiente trarre
- 29 gennaio 2021
Aeroporto Orio al Serio, bando da 28,3 milioni per due nuovi capannoni logistici
A Latina al via due bandi per opere idriche dal valore complessivo di 14,1 milioni
- 26 gennaio 2021
Polo farmaceutico del Lazio, la ripresa passa anche dalla lotta al covid
Il polo farmaceutico laziale ha registrato un calo tendenziale del 4% portando la contrazione da gennaio a settembre 2020 a -14,7%
- 18 ottobre 2019
Poli tecnologici del Lazio: nei primi sei mesi 2019 export in crescita del 62,4%
Secondo un report della direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, torna a correre il farmaceutico. Bene l’Ict, boom dell’aerospaziale
- 25 gennaio 2019
Calcutta il «cantautroll» e quel grande equivoco dell’indie italiano
Propositi per il nuovo anno: diventare buoni. Basta con le stroncature, facciamo i bravi, facciamoci piacere qualcuno. Facciamoci piacere Calcutta, visto che ne parlano tutti così bene, che è «uno dei migliori autori della nuova canzone italiana», che Evergreen è in tutte le liste dei migliori
- 29 dicembre 2018
Mattarella premia 33 cittadini eroi della Repubblica
Sono 33 le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana che il capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito, motu proprio, a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, nel soccorso, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella