- 13 agosto 2021
Cattolica, nelle carte di Consob regole e riti del sistema Bedoni
Era attivo «un centro decisionale esterno al Consiglio». L’ex presidente avrebbe rivestito «un ruolo centrale» e veniva «informato in anticipo»
- 05 marzo 2021
Gelato ipocalorico e probiotico, al via la sperimentazione con il latte di pecora
Nei laboratori dell'Agrisun al via un progetto per un gelato innovativo con pochi zuccheri e ricco di acidi grassi omega-3, fonte di proteine e di fibre
- 19 febbraio 2020
La diversificazione della produzione può aiutare gli allevatori sardi
Per il Governatore della Sardegna Christian Solinas la soluzione ai problemi degli allevatori sardi che producono il latte per il pecorino romano può passare da altre produzioni, come la vendita di agnelloni in Algeria
- 03 febbraio 2020
Il solare termodinamico chiude. La guerra persa con burocrazia e comitati
Blocco totale. L’associazione di categoria, Anest, si scioglie: 14 progetti avviati con 300 milioni di investimenti senza che nessuno di questi arrivasse in porto
- 13 dicembre 2019
Non solo pecorino, dalle ostriche allo spumante la Sardegna valorizza i suoi prodotti
Ostrinnova, Contaminazioni e Akinas Spin Ov sono tre esempi di progetti che puntano a garantire più qualità migliorando la produzione attraverso lo studio e la sperimentazione
- 07 ottobre 2017
L’allarme dei Consorzi agrari: «Lo Stato deve restituire i debiti»
Il tesoretto della Federconsorzi c'è. I numeri sono ancora ballerini perché oscillano tra i 330 milioni, se si tiene conto del decreto Monti del 2012, e i 115-120 milioni stabiliti dall’ultima sentenza della Cassazione. A pesare è il diverso calcolo degli interessi. Ma un fatto è certo: il credito
- 03 luglio 2013
Cooperazione agroalimentare, il Sud resta la Cenerentola. I big si concentrano in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto
Nella rosa dei 15 big della cooperazione agroalimentare che spaziano dalle carni avicole all'ortofrutta, dal prodotti lattiero caseari alle carni bovini con
- 02 gennaio 2013
A Cagliari la spesa è senza fondo
Da anni al 65% del Pil - Nove partecipate in liquidazione ma le nomine continuano