Agrintesa
Trust project- 10 ottobre 2022
Cresce la filiera delle noci made in Emilia Romagna
Sono 23 le aziende agricole del territorio, per 500 ettari coltivati: la nocicoltura tricolore potrebbe arrivare a coprire la metà del fabbisogno interno nel giro di alcuni anni
- 17 novembre 2021
È in arrivo nei negozi lo zenzero novello made in Italy
Con 4 big come Valfrutta Fresco, Del Monte, Agrintesa e Agritechno l’Italia è leader europea. Nella Gdo business da 60 milioni con oltre 450 prodotti, dagli infusi agli yogurt
- 22 ottobre 2021
L’ananas promuove le coop in Togo
Il bio oltreché rispettoso dell’ambiente, dell’agricoltura e della salute, può anche essere etico e promuovere lo sviluppo.
- 13 luglio 2021
Estate da dimenticare per le pesche: danni a quota un miliardo
I dati dell’ultimo report Ismea evidenziano come maltempo, costi energetici e crescita dell’import abbiano fatto crollare la produzione specialmente al Nord
- 14 maggio 2021
Gattai Minoli Agostinelli e Giliberti Triscornia e Associati nel finanziamento a Contri Spumanti
L'operazione ha la duplice finalità di assistere la società nel progetto di ampliamento del nuovo stabilimento di Cazzano di Tramigna (VR), da cui conseguirà un significativo aumento della capacità produttiva (più 30 milioni di bottiglie annue) e importanti risparmi sui costi di produzione oltre a sostenere la famiglia Contri nell'intervenuto riacquisto della maggioranza della società dal fondo di private equity Aliante, specializzato nel settore Food&Beverage e che rimarrà comunque presente nella compagine sociale e nel progetto.
- 15 gennaio 2021
Kiwi giallo: partnership tra Idea Agro e Agrintesa per un impianto da 110 ettari a Latina
Nel progetto tra il fondo investimento di DeA Capital e la cooperativa romagnola altri 60 ettari saranno concessi in gestione dai proprietari e coltivati con la varietà verde
- 27 novembre 2020
In Emilia-Romagna noci pronte alla sfida con la California 500
La riminese New Factor capofila di 20 aziende per una coltura moderna
- 06 aprile 2020
Le branch italiane di SmurfitKappa caposcuola nella security Covid-19
Il modello vincente è quello dell’ortofrutta romagnolo e del biomedicale modenese. Polizza extra per chi dovesse ammalarsi
- 19 marzo 2020
Coronavirus, l’appello di Openjobmetis: 1.000 lavoratori da reclutare nell’agricoltura entro un mese
Partita una campagna per assunzioni nella raccolta di frutta e verdura. Buoni i numeri delle prime adesioni ma potrebbero non bastare
- 29 febbraio 2020
Lavoratori stagionali, allarme per il Coronavirus
Troppe incertezze sulla riapertura delle campagne a primavera
- 24 gennaio 2018
Togo, successo per l’export di ananas in Italia
Gli ananas verdi del Togo, qualità Pan di Zucchero, interamente biologici ed equo-solidali, entrano con decisione sul mercato italiano. Da dicembre è stata avviata un’importazione di 2 tonnellate la settimana e il ritmo andrà avanti almeno per altri due mesi. Il prodotto denominato “Dolcetto”,
- 04 ottobre 2017
Il più grande impianto 4.0 europeo per lavorare i kiwi è in Romagna
Arrivato 30 anni fa dalla Nuova Zelanda, il kiwi è diventato uno dei frutti più coltivati e redditizi nelle campagne italiane, romagnole in particolare, tanto che oggi il nostro Paese è il primo produttore ed esportatore di tutto l’emisfero nord del pianeta (si alterna con la Nuova Zelanda, nella
- 20 luglio 2017
L’Igp di pesche e nettarine romagnole si arma contro i prodotti spagnoli e greci
Sono le uniche in Europa a vantare dal 2002 il riconoscimento Igp, ma le pesche e nettarine di Romagna sono alle prese, a dispetto della qualità, con una pessima annata e il rischio di compromettere una filiera frutticola che vale alla produzione 125 milioni di euro, che garantisce 100mila posti di
- 10 maggio 2017
Agrintesa si difende con kiwi e ciliegie
Ha neutralizzato la chiusura del mercato russo, a causa dell’embargo sui prodotti ortofrutticoli freschi, diversificando l’offerta sui mercati: ha scommesso sulla qualità nella grande distribuzione italiana, con la ciliegia Igp di Vignola e ha investito con il kiwi, di cui è il primo produttore del
- 20 aprile 2017
Coop del Togo esporta 1500 kg di ananas in Italia
Coopermondo, la ong creata da Confocooperative e Federcasse, porta la prima cooperativa assistita in Togo ad esportare i suoi prodotti in Italia. Si tratta di ananas biologici, qualità Pan di Zucchero e Cayenn, coltivati da una cooperativa di giovani di cui Coopermondo ha sostenuto la nascita. La
- 31 luglio 2014
Frutta e verdura
Il maltempo sta davvero mettendo in difficoltà l'Italia e gli italiani e sta colpendo duramente le campagne
- 25 giugno 2014
Ortofrutta, Apo Conerpo in corsa all'estero: l'ultima frontiera è il Giappone
Villanova di Castenaso (Bologna) – In attesa di entrare in Giappone, prossima tappa dell'espansione all'estero, Apo Conerpo aggancia la Cina, la Corea del Sud
- 09 maggio 2014
Maxi-acquisizione nell'ortofrutta
BOLOGNA Con l'acquisizione del 51% delle quote di Brio, tra i principali protagonisti del food biologico in Italia e in Europa, Agrintesa - insieme
- 11 giugno 2013
Una piattaforma del fresco cesenate per spingere la rete dell'ortofrutta
Permetterà di ridurre del 20% i costi di trasporto, di potenziare i volumi smerciati, la velocità di consegna, i bacini serviti. Per questo attorno al progetto