- 22 novembre 2021
Università, primo dottorato su sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
Percorso offerto da un consorzio di più di 30 università italiane. Mercoledì 24 novembre l’inaugurazione. Selezionati oltre 100 studenti internazionali
- 27 gennaio 2020
Un mondo di energia senza più petrolio è possibile. Ecco come
Un piano globale per l’elettrificazion e di tutti i settori industriali è stato messo a punto da Stanford insieme a ricercatori europei e americani
- 08 agosto 2019
Perché il riscaldamento climatico aumenterà fame e migrazioni
A pagare le conseguenze del climate change saranno soprattutto le popolazioni più povere di Africa e Asia, con guerre e migrazioni. Ma anche il Mediterraneo è ad alto rischio di desertificazione e incendi. Lo prevede il rapporto «Cambiamento climatico e territorio» del comitato scientifico dell'Onu sul clima
- 28 marzo 2019
Apple Watch ora fa l’elettrocardiogramma anche in Italia
Quando a settembre scorso Apple svelò il suo nuovo smartwatch, l'attenzione fu catalizzata principalmente su una caratteristica del tutto nuova: la capacità del dispositivo di effettuare un elettrocardiogramma e di notificare all'utente un eventuale ritmo cardiaco irregolare.
- 08 agosto 2016
Referendum, 71 consultazioni dal 1946 a oggi. Tre i quesiti costituzionali
Gli italiani saranno chiamati in autunno a pronunciarsi sul terzo quesito “costituzionale” dal 1946. Il primo è del 2001, quando venne chiesto agli italiani di pronunciarsi sulla modifica del titolo V della Costituzione; il secondo del 26 giugno 2006, e riguardò la modifica della seconda parte
- 02 maggio 2016
Italia leader in Europa delle produzioni agroalimentari certificate
L'Italia deve prendere consapevolezza che l'agricoltura non è un'attività marginale ma è un punto di forza e per questo dobbiamo investire di più in questo settore perché rappresenta la nostra ricchezza. L'agricoltura assieme al turismo sono il nostro petrolio. L'Italia con i suoi 269 prodotti
- 22 agosto 2014
Il Veneto pubblica online due Atlanti analitici dedicati alle produzioni Dop e Igp e alle coltivazioni del territorio
Una vera e propria mappa delle Dop e delle Igp regionali: a lanciarla, su una piattaforma online, è la Regione Veneto che, in collaborazione con Veneto
- 23 ottobre 2013
A Malpensa apre lo sportello unico
TEMPI RAPIDI - Alimenti, profumi, cosmetici ma anche posateria saranno disponibili in poche ore anziché nel giro di 3-4 giorni come avvenuto fino a oggi
- 01 settembre 2013
Stop Imu: tagli lineari e di spesa, ecco da dove arrivano 975 milioni di copertura
Un mix tra tagli lineari ai ministeri (non tutti), in puro stile Tremonti, e tagli mirati, con un occhio soprattutto a vecchie leggi di spesa (dai trasporti
- 08 novembre 2008
Alta definizione, Glomera e commercio-elettronico
In questa puntata di 2024 torniamo a occuparci di alta definizione in compagnia di Gianfranco Giardina, direttore di AF Digitale...
- 16 agosto 2008
Alta definizione e mix
Gianfranco Giardina, direttore di AF Digitale (http://www.afdigitale.it/), ripropone un tema sempre di grande attualità: l'alta definizione e in particolare il