agricoltura
Trust project- 04 giugno 2023
Con-Vivere con gli orsi Di Carmelo Salvo
Introdotto alla fine degli anni Novanta, con dieci esemplari provenienti dalla Slovenia, oggi in Trentino vivono circa cento orsi. L'aggressione e l'uccisione
Lisbona-Atene-Chisinau. L'Europa dei desideri
Tornare, restare, entrare. In questa puntata di Europa Europa, in onda domenica alle 11,30, partiamo da Lisbona, dove i dati a 4 anni dal lancio il programma
- 03 giugno 2023
In Cina disoccupazione giovanile record: i laureati sono troppi
Corre la robotica nei cantieri, nell’e-commerce , negli uffici sottraendo posti di lavoro. La ricetta del Governo:1 milione di giovani nell’amministrazione
Fao: cereali e oli vegetali spingono in calo i prezzi degli alimentari
L’ indice dei prezzi alimentari - che tiene traccia delle variazioni dei prezzi internazionali per un paniere di materie prime - è sceso del 2,6% rispetto ad aprile.
- 02 giugno 2023
Chimica: dalle scarpe ai teli serra, il made in Italy guida le innovazioni nel mondo
Per la multinazionale tedesca l’anno scorso si è chiuso con 2,672 miliardi di ricavi, in crescita del 16,8%. Italia centrale, in 10 anni investiti 300 milioni di euro. L’ad Lorenzo Bottinelli: «Migliori risultati di sempre ma il 2023 sarà un anno sfidante»
- 01 giugno 2023
Fondo For.Te, bilancio 2022 positivo e attività in crescita
Con più di 133mila aziende aderenti e oltre 1.400.000 lavoratori, For.Te. si colloca ai primi posti tra i Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua, nel panorama nazionale. I risultati del 2022 attestano la crescita del +21,40 rispetto al 2020 e del 10,29% rispetto all'esercizio 2021
Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro: ecco chi sono
Considerando le nuove nomine, i Cavalieri del Lavoro sono attualmente 639
Contrasto all’italian sounding, mutui agevolati e bollino per i ristoranti: ecco le misure del Ddl Made in Italy
Passano per la tutela dei marchi all’estero, ma anche per la difesa della biodiversità e del “patrimonio immateriale” la difesa (e il sostegno) all’agroalimentare italiano.
Dalla desalinizzazione al riuso delle acque reflue, cosa c’è nel decreto siccità
Il provvedimento che deve essere convertito in legge entro il 13 giugno passa ora alla Camera
Rilancio dell’olivicoltura pugliese, è scontro tra Regione e Ministero
Il ministro Lollobrigida: 300 milioni fermi nei cassetti della Regione. La risposta da Bari: risponde: sui soldi davvero disponibili abbiamo impegnato il 70% e pagato il 40%
Cibo invenduto gratis ai poveri, firmato il decreto: ecco come funziona il reddito alimentare
Definite le modalità attuative e come destinare le risorse finanziarie (1,5 milioni di euro nel 2023 e 2 milioni annui dal 2024), integrative di quelle già previste dal Programma Nazionale “Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027”
- 31 maggio 2023
Tornano i Giochi della Gioventù: via al protocollo che reintroduce la storica competizione
Su iniziativa dei ministri dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, della Salute Orazio Schillaci, dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin
Made in Italy, via libera del Consiglio dei ministri: nasce fondo sovrano da un miliardo
Previste azioni per migliorare e allargare la rete tra i principali attori della promozione e tutela della eccellenza italiana con norme per inasprire il sistema sanzionatorio per la lotta alla contraffazione
Pnrr, Istruzione e Università tra i ministeri apripista che migrano sul cloud nazionale
Sono 41 le pubbliche amministrazioni centrali che hanno avviato il processo di trasferimento di dati e servizi sul Polo strategico nazionale grazie al finanziamento da 157 milioni di euro
Davines Group e Barilla insieme per l’agricoltura rigenerativa
Parte il progetto “Bello e buono” con l'obiettivo di sviluppare sistemi e praticheagricole per migliorare salute e biodiversità dei terreni