- 26 marzo 2022
Renzo Rosso (Diesel) cresce in Masi Agricola
La mossa, ancora da ufficializzare, che conferma la voglia di Rosso di affiancare le grandi famiglie del made in Italy di qualità e la scommessa sul settore vitivinicolo in particolare
- 16 dicembre 2021
Renzo Rosso: «Il vino è un po’ come i jeans, va valorizzato a partire dal prezzo»
Secondo l’impreditore della moda e del vino, «bisogna far capire che avere un'etichetta premium di vino italiano a tavola è come una borsa di Chanel al braccio. E rivoluzionare la comunicazione attraverso la tecnologia»
- 03 settembre 2021
Aim ai raggi X: Masi Agricola in recupero dopo la pandemia (ricavi su del 35%)
Dati del primo semestre 2021 incoraggianti. L'ebitda è balzato da 1,8 a 5,4 milioni. Si rafforza la partnership con Renzo Rosso (Diesel)
- 26 marzo 2021
Filiere, debutta il Basket bond a sostegno del vino italiano
UniCredit e Cdp lanciano un programma da 200 milioni di euro per il made in Italy - La prima operazione è con il comparto vitivinicolo: Masi, Pasqua e Feudi San Gregorio raccolgono risorse per 21 milioni di euro
- 12 gennaio 2021
Europa in stallo. Milano chiude in calo dello 0,3%, spread in rialzo nell'attesa CdM
Il differenziale tra Btp e Bund ha chiuso a 112,3 punti. A Piazza Affari sono scattate le azioni di Banca Mediolanum ed Azimut dopo i dati sulla raccolta. Giù le Prysmian
- 26 maggio 2020
Effetto Covid sul vino: in fumo 2 miliardi. Persa in 3 mesi la crescita di 5 anni
Secondo lo studio su 215 principali società di capitali italiane a pesare sulle minori entrate saranno la contrazione dell’export e la chiusura del canale horeca nazionale e internazionale
- 08 aprile 2020
Dimenticare in fretta l’amaro calice
Le ripercussioni dell'emergenza coronavirus, dopo le difficoltà provocate sia dalla politica di Donald Trump sui dazi sia dalla Brexit. È una concomitanza di fattori che può trasformare il 2020 nell’annus horribilis del vino Made in Italy. Le nostre aziende fanno i conti con la crisi e cercano di prefigurare gli scenari futuri. Partendo dal mercato cinese, che inizia a dare segnali di ripresa
- 18 febbraio 2020
Vino, Masi si allea con Santa Margherita sul mercato Usa
Partnership nel contesto d’incertezza sui dazi: il ruolo chiave dell’Istituto grandi marchi
- 11 settembre 2019
Così il vino made in Italy ha conquistato gli Usa. Grazie a un giornalista
L’Italia alla fine degli anni ’80 esportava negli Usa un milione di ettolitri di vino, contro i 3 milioni di oggi. Le vendite all’estero di etichette italiane si sono spostate dal Nord Europa (Germania in primis) al Nord America. Trent’anni fa il 56% dell’export made in Italy era fatto da vino sfuso e indifferenziato, una percentuale che oggi è scesa al 5%
- 28 agosto 2019
I Consorzi Primitivo di Manduria e Valpolicella bocciano “Terregiunte”
L’etichetta di Masi e Vespa presentata la scorsa settimana a Cortina d’Ampezzo
- 22 agosto 2019
Masi e Vespa alleati nel vino Terregiunte
Sarà stata la voglia di andare controcorrente sfidando etichette Doc, Igp e Docg. Sarà stato il desiderio di percorrere insieme la via coraggiosa e originale della sperimentazione che ha portato Masi Agricola, storica azienda oggi guidata da Sandro Boscaini e l’azienda agricola Futura di Bruno
- 23 novembre 2018
Un Award globale per l’enoturismo firmato Masi Wine Experience
Ci sono lo Château Smith Haut-Lafitte a Bordeaux e La Rioja Wine Train a Bilbao, The House of Sandeman a Porto, il D'Arenberg Cube di Adelaide e le St. Supéry Estate Vineyards in Napa Valley, ma tra le eccellenze internazionali premiate con il Global Award Best of Wine Tourism 2019 l'unica italiana
- 14 aprile 2018
A Masi Agricola il Wine Excellence Award 2017
Sandro Boscaini, con Masi Agricola, di cui è presidente e CEO, “è stato un pioniere nel far conoscere nel mondo la sua Valpolicella e l'Amarone, valorizzando come pochi la tradizione dell'appassimento delle uve e la cultura veneta”, meritando il titolo di “Mister Amarone”. Si apre così la
- 10 maggio 2017
Il vino online: perché cresce Instagram e non decolla l'e-commerce
Per l'edizione 2017 Frescobaldi si conferma sul gradino più alto del podio, seguita da Antinori e Masi Agricola, stabile al terzo; a ruota Cavit Cantina Agricoltori e Mezzacorona. Ma la classifica delle Top 10 si completa, nell'ordine, con Banfi, Mionetto, Villa Sandi, Zonin e Santa Margherita.Si