Agostino Vallini
Trust project- 24 maggio 2022
Il cardinale Matteo Zuppi è il nuovo presidente della Cei
L’annuncio ai vescovi è stato dato da Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve
- 12 maggio 2018
Merkel ad Assisi, «in Italia fase politica impegnativa»
Una luce accesa a simboleggiare il desiderio di pace e di luce dell'uomo. È il dono che i frati di Assisi hanno fatto oggi alla cancelliera tedesca Angela Merkel, arrivata per la cerimonia di consegna della “Lampada di San Francesco” nella Basilica del Santo. L'Italia «sta attraversando una fase
- 07 luglio 2017
Il Papa nomina monsignor Delpini nuovo arcivescovo di Milano
Papa Francesco ha nominato il nuovo arcivescovo di Milano. È monsignor Mario Enrico Delpini, finora vicario generale della diocesi. Prende il posto del cardinale Angelo Scola, dimissionario fin dal 7 novembre scorso, quando raggiunse l'età canonica dei 75 anni prevista per il pensionamento dei
- 26 maggio 2017
Papa nomina De Donatis nuovo Vicario per Roma
Il Papa ha deciso una nomina importante per la Chiesa italiana, il suo nuovo Vicario per Roma: è uno dei vescovi ausiliari per l'Urbe Angelo De Donatis, 63 anni, pugliese del Salento ma romano di formazione. Succede al cardinale Agostino Vallini, 77 anni compiuti e quindi da due anni di prorogatio.
- 22 maggio 2017
I vescovi italiani eleggono il nuovo presidente. Oggi il Papa parla alla Cei
La Chiesa Italiana rinnova il suo “vertice”. Dopo dieci anni di presidenza della Cei del cardinale Angelo Bagnasco – che nel 2007 fu designato a sostituire il lunghissimo governo di Camillo Ruini – i vescovi italiani da oggi sono chiamati a eleggere il loro presidente per il prossimo quinquennio, o
- 08 dicembre 2016
Papa: le famiglie fanno fatica, prego per chi è senza lavoro
I bambini «sfruttati», «le famiglie che fanno più fatica», le persone senza lavoro: per loro Papa Francesco ha pregato oggi davanti alla statua dell'Immacolata nel tradizionale omaggio in piazza di Spagna a Roma. «Non vengo solo - ha detto il Papa nella preghiera alla Madonna -: porto con me tutti
- 12 novembre 2016
Il Papa: «Non dobbiamo escludere nessuno»
«Non ostacoliamoci a vicenda! Non escludiamo nessuno!». È l’ultima udienza straordinaria giubilare del sabato, piazza san Pietro è piena e invasa dal sole.
- 11 novembre 2016
Giubileo: oltre 20 milioni i pellegrini ma poco business
Tanti i pellegrini per il Giubileo ma pochi affari per la città. Gli oltre 20 milioni giunti per l’anno Santo non hanno spinto il Pil di Roma. Un evento di successo per la cristianità che ha portato a Roma tanti fedeli ma che non si è tradotto in un acceleratore di crescita per l’indotto turistico
- 02 novembre 2016
Messa defunti, il Papa: cimitero ci ricorda destino di morte e risurrezione
Sono migliaia i fedeli che oggi hanno accolto Papa Francesco al cimitero di Prima Porta, a Roma, per la celebrazione della messa di commemorazione dei defunti. Tra loro anche la sindaca della Capitale, Virginia Raggi, con l'assessore all'Ambiente, Paola Muraro. «Il cimitero è un luogo dove la
- 13 dicembre 2015
Giubileo, Porta Santa a S.Giovanni in Laterano aperta dal Papa
Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale della diocesi di Roma, della quale è il vescovo. «Apritemi le porte della giustizia», ha ordinato prima di salire i gradini e spingere il portale che ha un solo battente. Poi Francesco ha varcato la
- 05 novembre 2015
Cardinale Vicario Vallini: «Roma soffre di corruzione e impoverimento urbanistico»
Roma ha un'urgenza non più differibile: ha bisogno di una scossa, che si concretizzi in «nuovo slancio e passione alla rigenerazione della vita sociale». Il Cardinale Vicario, Agostino Vallini, a pochi giorni dall'avvio del Giubileo straordinario – e in coincidenza con la crisi al Comune di Roma
- 20 ottobre 2015
Unioni civili, pressing del Vaticano
«No a muri ideologici» sulle unioni civili. Il premier e segretario del Pd Matteo Renzi, ieri in serata intervistato dal Tg5, ha provato a gettare acqua sul
- 19 ottobre 2015
Unioni civili, dal Vaticano nuovo alt. Renzi: «No ai muri ideologici, ma la legge è una priorità»
«Facciamo di tutto perché finalmente si arrivi ad approvare le unioni civili». Al Tg5 il premier Matteo Renzi torna a definire il varo del disegno di legge che regolamenta l’unione tra persone dello stesso sesso come «una priorità». Ma, all’indomani di un fine settimana infuocato e al termine di
- 19 ottobre 2015
Giubileo, il Vaticano è ottimista: «Roma fa miracoli»
La crisi in Campidoglio, con il sindaco Ignazio Marino in procinto di lasciare la guida della città alla vigilia, o quasi, del Giubileo, non mette ansia alla Curia perché «Roma è in grado di fare miracoli». Così il cardinale vicario di Roma, Agostino Vallini, risponde ad una domanda dei cronisti
- 11 ottobre 2015
Giubileo, Santa Sede: opere non a rischio con dimissioni sindaco. Cardinale Vallini: «Roma deve ripartire»
Le dimissioni del sindaco Ignazio Marino e il difficile momento che sta vivendo Roma, «non credo mettano a rischio i lavori per il Giubileo». Così, all'Ansa, il segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin, che oggi a Campobasso ha aggiunto: «Da informazioni che ho, credo si possa andare
- 02 giugno 2015
Papa Francesco: vado a Sarajevo come un fratello messaggero di pace
Tweet e video messaggio. È sempre più 2.0 la comunicazione messa in atto da Papa Francesco che ha nuovamente scelto la formula del video-messaggio per preparare la sua visita di sabato 6 giugno, a Sarajevo. Il video messaggio è stato diffuso in Bosnia ed Erzegovina. «Mi preparo a venire tra di voi
- 05 aprile 2015
L’appello del Papa per la pace: «Chiedo a Gesù di alleviare le sofferenze dei nostri fratelli perseguitati a causa del suo nome»
Il Papa ricorda tutti i teatri di guerra e nel giorno della Santa Pasqua rinnova l’appello alla pace in un mondo dove i cristiani sono sempre più vittime di persecuzioni.
- 02 aprile 2015
Papa Francesco in visita al carcere di Rebibbia per il giovedì santo
Papa Francesco ha scelto il carcere di Rebibbia per trascorrere il giovedì santo. Il Pontefice è entrato in processione nella chiesa “Padre Nostro” di Rebibbia, dove ha celebrato la messa “in coena Domini” del giovedì santo, con il rito della lavanda dei piedi a dodici detenuti. Hanno concelebrato