Agostino Bonomo
Trust project- 06 ottobre 2020
- 25 settembre 2020
Dimore storiche, malghe e ville: la rincorsa ai vantaggi fiscali
Coldiretti chiede l'estensione del provvedimento ai 673 alpeggi dell'Altipiano di Asiago. Appello dell'Ordine dei geologi per una nuova classificazione sismica: 162 comuni esclusi dagli sconti
- 27 dicembre 2019
Ex Ilva, a rischio gli approvvigionamenti delle fabbriche
C’è un po’ di Ilva anche a Porto Marghera, e fino a qui arrivano gli strascichi della crisi della raffineria di Taranto, di proprietà di Arcelor Mittal, e qui lo sciopero indetto lo scorso 10 dicembre ha registrato una adesione del 100%. Qui non c’è produzione come a Taranto, ma una unità che conta
- 06 febbraio 2019
Non solo Torino-Lione: storia della Brescia-Padova, l’altra Tav congelata
È il 1986: nel Piano generale dei trasporti si individua per la prima volta la rete ad Alta velocità attraverso il quadruplicamento delle direttrici ferroviarie Torino-Milano-Verona-Venezia e Milano-Bologna-Firenze-Napoli-Battipaglia. Il sito del Silos (Sistema informativo legge opere strategiche)
- 02 settembre 2018
Il sovranismo e i rischi della cultura anti-impresa
Nei giorni scorsi il presidente di Confartigianato Veneto, Agostino Bonomo, ha rilasciato un’intervista critica nei confronti dell’azione del governo reo di aver presto dimenticato le ragioni della piccola impresa e, più in generale, del Nord manifatturiero. L’intervista non si limita a
- 09 dicembre 2017
Ex Pop Vicenza, è allarme per gli incagli delle imprese
Le luminarie del Natale lungo corso Andrea Palladio, centralissima via dello shopping e dell’arte, ricordano l’avvicinarsi delle festività. Tra piazza delle Erbe, piazza dei Signori e piazza delle Biade, piene di gente, i negozi vivono una rinnovata vitalità, segno che la ripresa economica, qui
- 07 dicembre 2017
Popolare di Vicenza, allarme incagli per 25mila imprese
Le luminarie del Natale lungo corso Andrea Palladio, centralissima via dello shopping e dell’arte, ricordano l’avvicinarsi delle festività. Tra piazza delle Erbe, piazza dei Signori e piazza delle Biade, piene di gente, i negozi vivono una rinnovata vitalità, segno che la ripresa economica, qui
- 09 giugno 2014
Per gli artigiani di Vicenza un accordo che vale un Perù
Cooperazione e interscambio. Grandi distanze sì, ma anche straordinarie opportunità di collaborazione tra Italia e Perù nell'ambito dell'artigianato. I settori