- 22 aprile 2022
BancoBpm, anche Generali e Allianz in corsa per le polizze: parte la gara
la banca ha aperto un processo «strutturato» per decidere la controparte delle joint venture assicurative
- 20 aprile 2022
Banco Bpm corre, torna al centro appeal speculativo da M&A
Gli analisti di Mediobanca hanno alzato la raccomandazione sul titolo ad "outperform" con target di prezzo a 3,6 euro, ritenendo che abbia potenzialità di crescita in quanto l'istituto potrebbe essere il target di una operazione straordinaria
- 19 aprile 2022
Banco Bpm sale dopo il dividendo: Agricole punta alle attività assicurative
Dopo Axa anche Credit Agricole vorrebbe mettere le mani sulle joint venture delle polizze
- 17 aprile 2022
Nuova mossa dell’Agricole su Bpm: offerta non vincolante per le polizze
Prime valutazioni degli advisor JP Morgan e Citigroup. Agricole Italia conferma al vertice Maioli per altri tre anni
- 10 aprile 2022
Perché il blitz dell’Agricole su Banco Bpm riapre il risiko e infiamma la Borsa
I francesi salgono al 9,2% ma non chiedono di superare il 10%, indicano la mossa come amichevole ma nessuno se l’aspettava, propongono partnership più ampie ma il mercato immagina qualcosa di più
- 08 aprile 2022
Banco Bpm vola a Piazza Affari, la mossa di Agricole riaccende di colpo il risiko
Il mercato reagisce immediatamente all'annuncio dell'ingresso dei francesi nel capitale di Piazza Meda con una quota del 9,18%
- 07 aprile 2022
Il Credit Agricole muove su BancoBpm: entra e prende il 9,18%. «Ora più partnership»
Piazza Meda: «Operazione non concordata» ma «la qualità e l'importanza dell'investitore riconoscono il nostro valore»
- 12 febbraio 2022
Giampiero Maioli: «Crédit Agricole crescerà ancora in Italia»
Parla il Responsabile Credit Agricole Italia: «La crescita organica è la priorità, ma siamo attenti a valutare le opportunità». Mps? «Nessun dossier aperto»
- 07 gennaio 2022
Gli studi nel finanziamento di Agos Ducato
Legance e Allen & Overy nel perfezionamento di un finanziamento, per un importo pari a 390.000.000 euro, a favore di Agos Ducato
- 16 dicembre 2021
Prestiti green: chi li offre e perché convengono rispetto ai tradizionali
Credito al consumo green in crescita. Si risparmia dai 30 ai 50 punti base sul Taeg. Ecco le principali offerte di banche e finanziarie
- 08 novembre 2021
Allen & Overy e Legance nella cartolarizzazione STS pubblica di Agos da 850 milioni
I titoli senior e mezzanine emessi dalla società veicolo Sunrise SPV 93 Srl hanno ottenuto un rating da parte di DBRS e Fitch e sono stati quotati sulla Borsa del Lussemburgo. I titoli senior, al netto della porzione oggetto di risk retention da parte di Agos, sono stati collocati sul mercato dei capitali.
- 15 ottobre 2021
Climate change, parchi a tema e laboratori per le sfide ambientali
È partita da Milano l’iniziativa “Parchi Agos Green & Smart” che vede i privati affiancare il pubblico nel progetto di nuove aree verdi urbane
- 13 ottobre 2021
Inclusione sociale e digitale dei giovanissimi: via a un progetto triennale che coinvolge 100 scuole in tutta Italia
É nato dalla nuova partnership tra Save the Children e le società del Gruppo Crédit Agricole in Italia
- 19 agosto 2021
Stellantis tratta con Agricole: in gioco il futuro di Fca Bank
La fusione con Peugeot e la sovrapposizione con la francese Psa Banque. Si apre la finestra temporale per rivedere gli accordi della jv con la banca
- 12 luglio 2021
Moto, è l’ora delle prestazioni senza l'esasperazione
La strategia Ford T fa emergere una nuova schiera di motociclisti
- 21 aprile 2021
Nel cuore del quartiere Bicocca il «Cubo», la nuova sede «green» del Gruppo 24 Ore
Il progetto riqualificativo architettonico è stato curato dallo studio di architettura Park Associati per conto della proprietà AXA Investment Managers Real Assets, mentre l’interior design è stato sviluppato da DEGW | Lombardini22
- 02 aprile 2021
Allen & Overy e Legance nella cartolarizzazione STS di Agos da 1,4 miliardi di euro
Si tratta della quarta cartolarizzazione STS perfezionata dalla direzione finance di Agos diretta dal CFO Vincent Julita, con il team di gestione finanziaria coordinato dal responsabile Sergio Tedeschi e dalla responsabile sviluppo funding Federica Casadei, dopo la prima operazione STS italiana conclusa nel 2019 e le due successive operazioni realizzate nello stesso anno e nel 2020.