- 17 aprile 2018
10 secoli di bellezza e spiritualità, l’abbazia di San Miniato al Monte festeggia 1000 anni di vita
Se state programmando un viaggio a Firenze nei prossimi mesi, tenete a mente due cose: la prima è di ritagliarvi due ore per salire a San Miniato al Monte, l'abbazia sulla collina – la prima e unica chiesa romanica di Firenze - che emana bellezza e spiritualità, e da cui si ammira il più bel
- 05 febbraio 2018
Sotheby's New York, buoni risultati per gli Old Master
L'Evening sale dedicata agli Old Master Paintings che si è tenuta il 1° febbraio durante Art Week newyorkese di Sotheby's, si è conclusa con 55 lotti venduti su 73 offerti, pari al 75,3% per lotto e all'87,2% di valore, registrando un fatturato di 48.389.350 dollari. Diciotto le opere rimaste senza
- 03 agosto 2014
I salvatori dei Maestri Primitivi
Alle Gallerie dell'Accademia la mostra dedicata a eruditi-pionieri poco noti che riscoprirono l'arte medievale e umanistica tra '700 e '800. E, collezionandola, la salvarono dall'oblio
- 13 maggio 2014
Sulle orme di Maastricht il London Art Week propone una ricca rassegna di opere antiche -
Il London Art Week (LAW) che si terrà nella capitale inglese dal 4 all'11 luglio è un nuovo appuntamento per gli appassionati, i collezionisti e i curatori di musei di tutto il mondo nel settore dei dipinti, disegni e sculture antiche: circa 50 prestigiosi dealer inglesi e non esporranno e
- 18 settembre 2013
L'«Officina» dei colori
La grande stagione artistica della città che nel Quattrocento vide presenti e attivi Donatello, Paolo Uccello e Filippo Lippi. Una mostra nel restaurato Palazzo Pretorio
- 02 dicembre 2011
La Firenze (segreta) del maraja. Tutte le informazioni
DOVE DORMIREPalazzo Niccolini al DuomoIn una dimora storica del XIV° secolo in pieno centro storico. Qui, a 30 metri dalla cupola del Brunelleschi, veniva a bottega Donatello. Si dorme tra gli affreschi, in camere arredate con mobili di pregio. Via Dei Servi 2, tel 055.282412,
La Firenze (segreta) del maraja
Lontano dalla pazza folla che invade piazza del Duomo e dalla chilometrica fila per gli Uffizi. Godersi Firenze senza entrare nella calca è difficile ma possibile, a patto di scegliere itinerari al di fuori dei grandi circuiti turistici e di programmare in anticipo le visite agli angoli più
- 11 maggio 2011
Arrampicatevi sugli affreschi
Il pubblico potrà salire e vedere da vicino 850 mq di pitture, recuperate grazie a un mecenate giapponese - Il ponteggio servito per i restauri del ciclo di Agnolo Gaddi in Santa Croce non verrà rimosso: un'occasione da non perdere
- 30 luglio 2008
Se il colore sta alla finestra
Uno studio francese fa riscoprire la figura e l'opera di Antonio da Pisa, maestro della vetreria e autore a sua volta di un celebre trattato medievale in materia - Insegnava quali tinte fossero più adatte ai diversi personaggi e come tagliare e dipingere le vetrate
- 01 gennaio 1900
Arrampicatevi sugli affreschi
Il pubblico potrà salire e vedere da vicino 850 mq di pitture, recuperate grazie a un mecenate giapponese - Il ponteggio servito per i restauri del ciclo di Agnolo Gaddi in Santa Croce non verrà rimosso: un'occasione da non perdere