- 04 luglio 2022
Con «Arcipelago educativo» scuole aperte d’estate per recuperare i divari
Al via la terza edizione dell’iniziativa che coinvolge 38 istituti in 9 città e riguarda oltre 3mila studenti e studentesse
- 01 luglio 2022
Exor, altra mossa in Francia: 833 milioni sull’Istituto Mérieux
In dirittura d’arrivo la chiusura della vendita di Partner re a Covea per 9 miliardi di dollari
- 29 giugno 2022
Powell e Lagarde non rassicurano i mercati, a Milano (-1,2%) giù la galassia Agnelli. Volatile Wall Street
Non si placa l’ansia da recessione sui listini dopo una serie di dati macro deludenti negli Usa, dove si registra un’inflazione peggiore delle stime e un Pil in calo più del previsto. Per il Ftse Mib -20% nel primo semestre. Petrolio in rally, spread sotto i 200 punti
Costi triplicati per il nuovo San Siro, prima tegola per il Milan di Cardinale
Riprende quota l'alternativa del progetto su Sesto San Giovanni. L'allarme lanciato dal consigliere rossonero Massimo Ferrari
- 23 giugno 2022
Milano: costi triplicati per il nuovo San Siro, riprende quota l'alternativa sul progetto di Sesto
Il consigliere di amministrazione del Milan Massimo Ferrari ha lanciato un allarme: il costo del progetto va interamente rivisto
- 22 giugno 2022
A Macerata la canzone d'autore di domani, nel segno di Leopardi
Si esibiranno allo Sferisterio gli otto giovani vincitori di Musicultura, insieme ai Litfiba, Manuel Agnelli, Gianluca Grugnani e Emiliana Torrisi
- 17 giugno 2022
OPA BPER su Banca Carige: lo Studio Galbiati, Sacchi e Associati nominato advisor legale dei consulenti indipendenti
Offerta pubblica di acquisto (OPA) promossa da BPER Banca avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie e di risparmio di Banca Carig
- 06 giugno 2022
Petrolio, l’aiuto degli sceicchi
Con l’oro nero russo che continuerà ad esserci dato con il contagocce, avremo sempre più bisogno degli sceicchi. Come successe ai tempi di Mattei
- 05 giugno 2022
Spirale prezzi-salari, perché bisogna evitare l'errore del 1973
Per Bankitalia lo spread nei dintorni dei 200 punti base pone l’attenzione sulla “fragilità strutturale” rappresentata dall’alto livello del debito pubblico. Ecco perché va evitato il ricorso a nuovo debito
- 26 maggio 2022
De Mita, da Nusco a Palazzo Chigi la passione politica attraverso la Prima Repubblica
Segretario della Dc e presidente del Consiglio negli anni ’80, decennio segnato dalla rivalità con Craxi. Ma fu protagonista anche dopo la “frattura” del 1992
Morto a 94 anni l’ex premier Ciriaco De Mita
L’ex presidente del Consiglio e segretario della Dc è scomparso nella casa di cura Villa dei Pini di Avellino
- 24 maggio 2022
Exor, Elkann cede la presidenza ad Ajay Banga. Il ceo di Hermes entra in cda
John Elkann continuerà a a mantenere la guida operativa della società con il suo ruolo di amministratore delegato
GOP con Relatech nell'acquisizione di Fair Winds Digital S.r.l.
L'integrazione tra le soluzioni Relatech e quelle di Fair Wind Digital permetterà a Relatech di sviluppare servizi e soluzioni digitali sia per l'ambito Industry e Telco sia di ampliare l'offerta in nuovi settori di mercato.
- 23 maggio 2022
Ita, corsa a due per la privatizzazione. Il Mef valuta quota tra il 10 e il 30%
La privatizzazione di Ita Airways sarà una corsa tra l’asse Msc-Lufthansa e il fondo americano Certares affiancato, nell’ottica di un’alleanza commerciale, da Air France-Klm e Delta
Il week-end del contemporaneo nelle Gallerie d’arte di Parigi
La capitale francese celebra l'arte contemporanea (senza i russi) con 7 balades tra 127 Gallerie della Capitale
- 13 maggio 2022
Nella settimana dell’inflazione Usa Milano si difende con +2,4%, vola Unicredit
Positivo il bilancio dell'ottava. I titoli della banca di piazza Gae Aulenti sono saliti del 17,8%, dopo aver annunciato l'avvio di un piano di buyback da 1,58 miliardi di euro e l'iter per la vendita delle attività in Russia
- 12 maggio 2022
GOP con Gel Proximity S.r.l. nella cessione della maggioranza del capitale sociale a MBE Worldwide
L'operazione, perfezionata a poco più di un anno dai primi due round di investimento che avevano portato all'ingresso nel capitale sociale di partner industriali e key manager, è finalizzata a garantire alla società le risorse necessarie a proseguire il proprio piano di sviluppo