- 24 gennaio 2020
Identità di genere, l’università di Pisa approva nuovo regolamento per l’attivazione delle carriere alias
Sarà sufficiente la sottoscrizione di un semplice accordo di riservatezza con l'università di Pisa per attivare la carriera alias, il dispositivo che tutela le persone che hanno la necessità di utilizzare, all'interno dell'Ateneo, un nome diverso rispetto a quello anagrafico. È stato infatti
- 16 luglio 2014
Nella mente del leader: i segreti nel cervello di chi è al comando
Leader si nasce o si diventa? E cosa vuol dire essere un buon leader? Dare ordini ed assicurarsi che vengano eseguiti? Oppure ascoltare il team, restare aperto
- 01 luglio 2012
Come curare un arto fantasma
Come e perché cambiano i comportamenti di individui che hanno subito lesioni in certe aree del cervello. Basta uno specchio da 5 dollari per eliminare sofferenze inutili - «In Italia c'è stato di recente un ritorno dell'età dell'oro della neurologia grazie a Bisiach, Aglioti, Rizzolati, Gallese, Buccino e molti altri»
- 29 settembre 2011
Lo sguardo del leader politico
Le neuroscienze sociali studiano i processi psicologici e neurali alla base delle interazioni tra individui. È dunque naturale che i ricercatori si interessino
- 24 giugno 2010
Paolo Rossi debutta nella regia lirica con Cimarosa: «Anche l'opera è popolare»
Il suo interesse è da sempre il teatro popolare, non certo l'opera. Ma l'anno scorso, ad uno spettacolo al festival di Spoleto, è stato improvvisamente
Ordina per