- 29 giugno 2022
Dal made in Italy al mecenatismo. Il collezionismo secondo Maria Manetti Shrem
Per la filantropa italo-americana, collezionare e supportare nuovi talenti sono il punto di arrivo di un percorso, nato con la passione per la musica e il lavoro nella moda. E che oggi prende la forma di uno dei 25 migliori edifici museali al mondo
- 08 giugno 2022
Premio Strega: per la prima volta i finalisti sono sette
“Spatriati” di Mario Desiati prevale con 244 voti, secondo Claudio Piersanti con “Quel maledetto Vronskij”
- 18 aprile 2022
Turismo, città d’arte e agriturismi pieni a Pasqua riaccendono il settore
Riprendono le presenze degli stranieri in Italia ma restano ancora lontani i livelli pre-Covid
- 05 aprile 2022
Uffizi al top per visitatori in Italia, superato il Colosseo: pesa anche l’effetto Ferragni
Nel 2021 i visitatori per l’intero sistema delle Gallerie (che include anche Boboli e Palazzo Pitti) sono stati 1.721.637 quasi centomila in più di quelli del Colosseo (1.633.436) che scivola quindi al secondo posto nella classifica dei 40 musei autonomi italiani (ma rimane primo negli incassi)
- 05 gennaio 2022
Quante volte e in quanti modi si può dire “cento”?
Un'idea, un libro, una mostra, un dolce che ne vale 100. Per arricchire i giorni di festa e celebrare l'attesa di un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio 2022.
- 16 dicembre 2021
Smaltire il Natale
L'emergenza legata alle difficoltà di smaltimento dei rifiuti capitolini passa anche dai regali di Natale...
- 19 ottobre 2021
La luce di Relio vince il Design Europa Award e punta a creare un’Academy
Marco Bozzola, bresciano, ha vinto il massimo riconoscimento europeo (nella categoria small and emerging companies) con il sistema di illuminazione modulabile più simile alla luce del sole.
- 01 ottobre 2021
Dietrofront. Niente piu' tachipirina e vigile attesa in caso di Covid
Tachipirina e vigile attesa......
- 20 giugno 2021
Tornano le fiere in presenza: The Phair fa da apripista
Focus sulla fotografia con 30 gallerie: buona l’accoglienza da parte dei collezionisti. Stress test per il sistema fieristico italiano che da settembre riprende con miart, ArtVerona, Artissima e Arte in Nuvola
- 02 giugno 2021
I musei ripartono con il tutto esaurito. Agli Uffizi carica di 102mila visitatori
Da Pompei alla Pinacoteca di Brera presenze balzate nell’ultimo fine settimana. Sistema a regime malgrado le limitazioni imposte nelle sale e gli orari ridotti
- 18 maggio 2021
Gli Uffizi sdoganano il Tondo Doni in versione NFT
L’opera digitale di Michelangelo, grazie a un sistema crittografato brevettato che impedisce la manomissione e la copia, corredato di NFT, è stata venduta per 140mila euro
- 16 marzo 2021
Oltre mille scuole chiedono agli Uffizi le lezioni in Dad
Dopo una settimana dal lancio, successo del programma educativo per le scuole primarie e secondarie con le lezioni gratuite sui capllavori