Agenzia Spaziale Italiana
Trust projectRicevitori per satelliti destinati all’allunaggio
Nella missione preliminare al ritorno dell’uomo sulla Luna, la Qascom di Bassano del Grappa è in prima linea nello sviluppo di ricevitori che consentiranno la navigazione sul nostro satellite.
Da Treviso i riscaldatori per le missioni Artemis
Grazie anche al contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana, che ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la Nasa grazie al quale aziende italiane sono entrate nella filiera delle missioni Artemis (destinazione l’orbita lunare), il Modulo di servizio MPCV - così come i moduli successivi -
- 19 maggio 2023
L’economia dello spazio tra nuovi confini e servizi ad alto valore aggiunto
Italia in prima fila
- 15 maggio 2023
Contratto da 235 milioni per il dimostratore italiano dei servizi in orbita
Iniziativa di Asi e Governo italiano finanziata con fondi del Pnrr - Capofila del progetto per rendere più sostenibili le attività dei satelliti in orbita è Thales Alenia Space
- 29 aprile 2023
Da Musk a Branson ai privati giapponesi: anche nello spazio si può sbagliare
Nelle ultime settimane si sono succeduti tre fallimenti spettacolari, diversi per natura e motivi: anche nello spazio bisogna sperimentare e riprovare
- 24 aprile 2023
Emergenza siccità, il Lago di Garda mai così basso negli ultimi 70 anni
Il Lago di Garda è un serbatoio di acqua dolce fondamentale e il suo abbassamento mette a rischio la sua capacità di sostenere l’agricoltura, le comunità locali, il turismo e la navigazione
Lanciata la sonda Juice, inizia l’avventura verso le lune di Giove
Il lancio dalla base della Guyana sarà l’ultimo per Ariane 5. L’obiettivo è di conoscere il pianeta e le sue lune per valutare le possibilità d’insediamento