Agenzia spaziale europea
Trust project- 26 maggio 2023
Ricevitori per satelliti destinati all’allunaggio
Nella missione preliminare al ritorno dell’uomo sulla Luna, la Qascom di Bassano del Grappa è in prima linea nello sviluppo di ricevitori che consentiranno la navigazione sul nostro satellite.
- 17 maggio 2023
Dallo spazio per navigare nel mondo
Le applicazioni della space economy si estendono a molti settori. Neuberger Berman stima che nei prossimi dieci anni il suo valore complessivo raggiungerà circa 1.300 miliardi di dollari
- 12 maggio 2023
È italiana l’invenzione per pulire lo Spazio dai detriti dei satelliti
Pulire lo spazio dai frammenti in orbita che rappresentano la principale minaccia per i satelliti. È l’idea messa a punto da Luca Rossettini, co-fondatore dell’azienda italiana D-Orbit, selezionato tra i finalisti del Premio degli Inventori Europei organizzato ogni anno dell’Ufficio Europei dei Brevetti (Epo)
- 05 maggio 2023
Aleph Alpha e AI - Rischi elettrici - Pannelli fotovoltaici nello spazio
Una prospettiva europea per l'intelligenza artificiale generativa ...
Italia-Francia, tensioni politiche e grandi affari. La partite aperte (e sofferte) tra Parigi e Roma
L'immigrazione spesso al centro delle frizioni tra i due paesi, ogni volta rientrate
- 26 aprile 2023
Programma Galileo, il Tribunale Ue conferma l'aggiudicazione a Thales Alenia Space Italia e Airbus Defence Space
Il TueUe, sentenza nella causa T-54/21, ha respinto il ricorso della OHB System contro l'aggiudicazione dell'appalto dei satelliti di transizione
- 25 aprile 2023
Spazio, Ispace crolla in Borsa dopo lo schianto sulla luna
La start up giapponese ha perso il 20% allo Stock Exchange di Tokyo dopo il fallimento dell’allunaggio del lander Hakuto-R M1
- 24 aprile 2023
Emergenza siccità, il Lago di Garda mai così basso negli ultimi 70 anni
Il Lago di Garda è un serbatoio di acqua dolce fondamentale e il suo abbassamento mette a rischio la sua capacità di sostenere l’agricoltura, le comunità locali, il turismo e la navigazione
- 23 aprile 2023
Ombre cinesi al tempo della sete
La guerra in Ucraina - la seconda battaglia del grano - e i rapporti con l'alleato storico americano e la Cina: fino a che punto i 27 devono essere in sintonia
- 17 aprile 2023
Gli inglesi scendono dai razzi europei: il Copernicus costa troppo (ma fa gola)
Dopo la Brexit, il Regno Unito è stato escluso dal programma spaziale dei satelliti europei. Vorrebbe rientrare, ma dovrebbe finanziare 15 miliardi di euro e chiede lo sconto