- 05 luglio 2022
Dimissioni e carenza di addetti, in azienda sale la qualità del lavoro
Si moltiplicano le esperienze nelle quali si va oltre i tradizionali strumenti di welfare: l’obietti
Le imprese alla sfida della qualità sul lavoro per attrarre talenti e arginare le dimissioni
Barone (Veneto Lavoro): «Non si può essere attrattivi senza garanzie minime su cui fondare la crescita e l’investimento reciproco» Sale la richiesta di formazione mirata a gestire lo stress e i cambiamenti Pezzoli (Niuko): «Il contesto deve aiutare i dipendenti a dare il meglio»
Polizia locale, l'Aran «apre» al cumulo tra indennità di servizio esterno e compenso per lavoro straordinario
Condizione fondamentale è che venga rispettato il requisito della «continuità» della prestazione lavorativa
- 03 luglio 2022
Covid al lavoro: quando va indossata la mascherina e le responsabilità dell’azienda
Il nuovo protocollo introduce una normativa più flessibile ed innovativa
Università, quali sono le lauree migliori per il lavoro nel 2022?
Dall’intelligenza artificiale alla finanza, tutti i corsi di studio più appetibili per l’occupazione. Ne parliamo con Francesca Barbieri nella nuova puntata di 24+ Live
Mascherina, pulizia e spazi comuni: cosa cambia dal 1° luglio nei luoghi di lavoro privato
Il nuovo protocollo sulla sicurezza sul lavoro, condiviso tra ministeri e parti sociali, sarà ridiscusso entro il 31 ottobre alla luce della situazione epidemiologica
Lavoro: Istat, a maggio in calo gli occupati. Crescono gli inattivi, record di dipendenti a termine
Il calo riguarda in particolare i dipendenti fissi e le persone tra i 25 e i 49 anni
Lavoro, mascherina Ffp2 «raccomandata» fino al 31 ottobre. Avanti con lo smart working
Il dispositivo «rimane un presidio importante» soprattutto in ambienti chiusi e condivisi da più lavoratori o aperti al pubblico o dove comunque non sia possibile il distanziamento interpersonale di un metro
- 29 giugno 2022
Benefici fiscali e contratto di lavoro: come applicare i paletti fissati dall'Agenzia delle Entrate
Non sono né resi noti i criteri sull'individuazione dei contratti ammessi, né fornite indicazioni sulla verifica dell'applicazione da parte del datore di lavoro appaltatore o subappaltatore