Agenzia Onu
Trust project- 18 aprile 2023
Sudan, l’incubo di una guerra civile per il gigante conteso fra i due generali
Il conflitto fra generali ha mietuto 270 vittime in quattro giorni, mentre crescono i timori per un allargamento delle ostilità. Cosa si rischia e chi sono gli attori interessati
- 04 aprile 2023
Unhcr, 35 atenei italiani per corridoi universitari dedicati agli studenti rifugiati
Con il progetto «Unicore» 61 giovani potranno proseguire il loro percorso accademico in Italia. Il bando chiuderà il 19 maggio 2023
- 08 marzo 2023
Migranti, occupazione femminile bassa e precaria
Tra le donne arrivate in Italia lavora solo il 42%, con salari inferiori alla media e contratti non adeguati alla loro istruzione
- 25 gennaio 2023
Il Gruppo Prada e Unesco inaugurano a Venezia l’Asilo della Laguna
Il progetto coinvolge 40 bambini di sei scuole veneziane: si parte dalla conoscenza delle acque del proprio territorio per capire il funzionamento e la tutela degli oceani
- 20 ottobre 2022
Africa e climate change: cosa ci insegnano le inondazioni in Nigeria
L’ultimo evento nigeriano ha distrutto 82mila abitazioni e costretto allo sfollamento 1,3 milioni di cittadini. E non è stato un caso isolato
- 30 maggio 2022
Truppe russe entrate a Severodonetsk. Mosca si fermerà alla conquista del Donbass?
LA NUOVA PAGINA, CON LE MAPPE E I GRAFICI AGGIORNATI, È DISPONIBILE A QUESTO INDIRIZZO
- 04 aprile 2022
Profughi, pronti i fondi per i primi 80mila già arrivati in Italia
Terzo settore. In settimana la Protezione civile emanerà l'avviso al non profit per ottenere i fondi (33 euro al giorno) per l'accoglienza di 15mila ucraini
- 01 aprile 2022
Università, Unhcr: al decollo la quarta edizione del progetto «Unicore»
Percorso per dare la possibilità a 69 rifugiati residenti in Camerun, Niger e Nigeria di proseguire il loro percorso accademico in Italia. Chiusura bando il 29 aprile
- 27 marzo 2022
Ucraina. Zelensky: «Occidente senza coraggio. Valutiamo neutralità». Prossimi negoziati a Istanbul
Le principali banche giapponesi tagliano fuori Sberbank. Erdogan a Putin, «cessate il fuoco necessario più presto possibile». Secondo i media locali le forze ucraine hanno recuperato terreno, riprendendo il controllo anche di alcuni centri urbani. Le forze russe hanno colpito nuovamente il centro di ricerca nucleare a Kharkiv. Papa Francesco: in guerra potenti decidono, poveri muoiono. Il presidente ucraino ha rilasciato una intervista a media russi, trasmessa da Meduza nonostante il divieto
- 26 marzo 2022
Così il debito spinge lo Sri Lanka sull’orlo del tracollo economico
L’onda lunga della guerra in Ucraina inasprisce la crisi, tra inflazione e razionamenti di cibo ed energia. Il ruolo della Cina
- 25 marzo 2022
In Italia quasi 70mila profughi. Tra aiuti e volontari, i numeri della solidarietà
Il Viminale: 622 beni confiscati alle mafie saranno destinte ai profughi. Il ministro Gelmini: il governo è consapevole che servono più risorse per l’assistenza a chi fugge
- 04 marzo 2022
Aiuti per la popolazione ucraina: al via #Coopforucraina
La campagna di Coop sostiene l'Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere, da anni presenti sul territorio ucraino. Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 4 marzo si affiancheranno ad uno stanziamento di partenza di 500.000 euro già previsto da Coop. L'obiettivo complessivo è quello di superare 1 milione di euro
- 02 marzo 2022
Ucraina, aiuti dalla moda: Giorgio Armani, Lvmh, Gucci e Valentino sostengono i soccorsi alla popolazione
Aumenta di ora in ora il numero delle aziende del settore che rispondono all’appello dell’Agenzia dell’Onu per i rifugiati con donazioni o iniziative solidali
- 16 febbraio 2022
Il commercialista: «Il Pnrr? Un trampolino per dire addio alla consulenza»
Mettere a frutto oltre vent’anni di esperienza nel settore acquisti, soprattutto per gli appalti pubblici, ampliare il bagaglio di competenze, con il proposito di aprirsi una strada - interna alla pubblica amministrazione - meno incerta rispetto alla libera professione. Giovanni Puccio - 49 anni,
- 17 dicembre 2021
Unhcr, 50% atenei italiani ha aderito al manifesto per l’Università Inclusiva
Con le ultime dieci adesioni le istituzioni accademiche che hanno fatto propria l’iniziativa lanciata dall’Agenzia Onu nel 2019 diventano 53
- 16 novembre 2021
Andrea Illy: «Le imprese italiane possono essere leader nella transizione globale»
Per Andrea Illy «gli Stati non bastano, occorre che le aziende scendano in campo per trovare nuovi vantaggi competitivi».
- 31 agosto 2021
La moda in aiuto delle donne afghane, Coin con Pangea, Yamamay con l’Onu
Sostegno alle Ong e raccolte fondi: con l’uscita definitiva degli americani dal Paese, la popolazione femminile risprofonda nell’incubo della violenza e discriminazione - I marchi occidentali cercano di fare la loro parte
- 30 agosto 2021
Torna la minaccia nordcoreana. L’Aiea: riattivato il reattore di Yongbyon
L’Agenzia Onu per l’energia atomica ha rilevato una ripresa delle attività nell’impianto per la produzione di materiale fissile, fermo da fine 2018