Agenzia Nuova Cina
Trust project- 11 gennaio 2021
Gli Usa tolgono i paletti ai rapporti con Taiwan e Pechino reagisce: «È solo un gesto disperato»
Mike Pompeo, il Segretario di Stato americano, ha eliminato i divieti alle relazioni tra funzionari americani e taiwanesi minando il principio dell’Unica Cina
- 18 novembre 2019
Cosa sta succedendo a Hong Kong e i motivi dello scontro Trump-Cina
A oltre sei mesi dall’inizio delle dimostrazioni di massa contro la proposta di legge sull’estradizione in Cina, la violenza non si placa. Ecco le ragioni e i possibili scenari. Gli arresti sono arrivati a 4.500 e gli interventi della polizia si fanno sempre più duri. La legga Usa pro Hong Kong rischia di alzare la tensione Usa-Cina
- 20 agosto 2019
Facebook e Twitter bloccano falsi account cinesi contro Hong Kong
I social network rimuovono utenze collegabili al governo di Pechino ritenute responsabili di aver diffuso fake news per screditare le proteste in corso nella ex colonia britannica. Stesso trattamento riservato a profili riconducibili alla Russia di Putin
- 23 luglio 2019
Cina, morto Li Peng: primo ministro all’epoca della strage di Tienanmen
È morto l’ex premier cinese Li Peng. Il suo nome è legato soprattutto alla legge marziale annunciata nel corso delle proteste popolari in piazza Tienanmen nel 1989 che culminarono con l’intervento militare e il massacro di almeno 3mila manifestanti e il ferimento di 30mila
- 29 giugno 2019
Huawei fuori dalla lista nera, nei limiti della sicurezza nazionale
Non è lo stesso copione del G20 di Buenos Aires, stavolta c’è una contropartita al riavvio sine die dei negoziati sul dossier commerciale Usa-Cina.
- 20 giugno 2019
Corea del Nord: Xi oggi da Kim per preparare il G20 con Trump
Il presidente cinese Xi Jinping è da oggi in Corea del Nord da Kim Jong-un, per la prima volta da quando 6 anni fa è diventato presidente della Cina e a una settimana dal suo previsto vertice con Trump al G20 del Giappone. Atterrati al Sunan International Airport intorno alle 12:00 locali (5:00 in
- 12 giugno 2019
Hong Kong, la rivolta scompare (o si ribalta) sui giornali cinesi
Mentre Hong Kong è paralizzata da proteste contro la nuova legge sulle estradizioni a Pechino, l’homepage del giornale di Stato China Daily sembra avere altre priorità: il presidente Li «in visita in Tagikistan» e l’inaugurazione del Consumer electronic show di Shanghai, variante asiatica della
- 04 maggio 2018
Usa-Cina, fallisce vertice di Pechino. Le due delegazioni: «Risultati deludenti»
Si è chiuso con un risultato deludente (da ambo le parti) il Comprehensive dialogue Usa-China che ha visto a Pechino confrontarsi due squadre di negoziatori di altissimo livello costrette a prendere atto dei risultati inadeguati al raggiungimento degli obiettivi. Le regole di ingaggio vedevano, da
- 12 marzo 2018
La piramide del potere di Xi, presidente «eterno» della Cina
Al netto dell’incidente di percorso della rivelazione, con una settimana di anticipo, del voto plebiscitario di ieri sulla fine del divieto dei due mandati presidenziali – per questa “leggerezza” i vertici di Xinhua sono stati esautorati – si può dire che ha vinto Xi Jinping ma, prima ancora, che
- 05 settembre 2017
Un patto «ingabbia» il Dragone
Un buon accordo fra soci. Che conferma la cifra storica italiana anche della nuova Pirelli.
- 15 novembre 2013
La nuova rivoluzione cinese: spazio ai capitali privati e stop alla politica del figlio unico (ma internet resta controllato)
La Cina ha ufficializzato la più grossa ondata di riforme sociali ed economiche degli ultimi tre decenni. Sono stati infatti diffusi i dettagli del documento