Stanchezza di primavera: come trovare le energie giuste? La parola all'esperto
A volte ci sono errori alimentari che ci fanno andare in riserva ...
- 30 marzo 2023
Ue alza l’asticella sulle rinnovabili e lascia uno spiraglio al nucleare
Una quota di idrogeno potrà essere prodotta usando come combustibile il nucleare
Accordo Ue sulle rinnovabili: permessi più veloci e target al 42,5% entro il 2030. Prorogato di un anno taglio a consumi gas
Dopo quindici ore di negoziato, le istituzioni Ue hanno raggiunto un accordo sulla nuova direttiva per promuovere e regolamentare le energie rinnovabili
- 29 marzo 2023
Comunità energetiche rinnovabili, la Consulta boccia la norma regionale che affida alla giunta la definizione dei requisiti
Secondo la Corte costituzionale va tutelata la massima partecipazione
Non “solo” commodity: dalle rinnovabili alla farmaceutica, i settori più attraenti per investire in Africa
Dopo le turbolenze del 2022, i listini africani offrono più di un’opportunità anche nell’anno in corso. In pole position i green bond, le obbligazioni verdi per finanziare la transizione ecologica
- 24 marzo 2023
In Sardegna la battaglia contro le rinnovabili
Diciotto atti di opposizione contro altrettanti progetti per l’eolico a mare e un ricorso al Tar, promosso dalla Regione contro uno a terra. Sono le due facce della stessa medaglia che racconta la corsa alle rinnovabili in Sardegna, con progetti per realizzare parchi eolici tanto in mare quanto a
Rinnovabili, dalla burocrazia alle concessioni: tutti gli ostacoli
Gli operatori di eolico, fotovoltaico, biogas e idroelettrico chiedono insieme misure per lo sviluppo dell’energia pulita per centrare i target del 2030
Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
Secondo i dati del rapporto di Symbola e Italian Exhibition Group il 44% è attivo nella manutenzione, il 14% nel commercio e l’11% nella manifattura. Lombardia prima con 3.778
- 23 marzo 2023
Lo stop di Regioni e soprintendenze: 1364 impianti rinnovabili in lista d’attesa
Nel 2022 solo l'1% dei progetti di impianti fotovoltaici ha ricevuto, infatti, l'autorizzazione. Si tratta, ricorda l’associazione ambientalista, del dato più basso degli ultimi 4 anni se si pensa che nel 2019 a ricevere l'autorizzazione sono state il 41% delle istanze, per poi scendere progressivamente al 19% nel 2020, al 9% nel 2021
Corte penale internazionale, come funziona?
Pochi giorni fa, la Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto per il presidente russo Vladimir Putin. Il mandato riguarda la deportazione di
- 21 marzo 2023
Pavia e Ansaldo sempre più internazionale. Per il Desk Giappone entra Sveva Antonini
Sveva Antonini ha maturato una solida esperienza nel campo del diritto internazionale svolgendo l'attività di avvocato principalmente in Francia e Belgio, per poi proseguire con un percorso di studi presso "The Hague Academy of International Law", centro accademico de L'Aia (Paesi Bassi) di ricerca e insegnamento di diritto internazionale e privato.
Digital Economy, la regione hub internazionale con investitori del calibro di Fincons, NTT, Pirelli Digital Solutions, E&Y, Deloitte
Alessandro Delli Noci (assessore regionale allo Sviluppo Economico): “La Puglia è attrattiva per l'attenzione che offre alle aziende che si vogliono insediare qui e per il contesto creato”.