- 24 giugno 2022
Arte che si coniuga con la sostenibilità, un premio dalla Commissione europea
Al museo Maxxi di Roma un festival sugli artisti europei che più si sono impegnati a pensare la transizione green, anche nei luoghi collettivi e negli spazi pubblici
La nuova proposta di direttiva europea sul recupero e la confisca dei beni. Qual è lo stato dell'arte dell'asset recovery in Europa?
Sulla base dei dati riferiti dalle menzionate agenzie europee, il valore economico dei flussi finanziari derivanti da attività criminose, al livello unionale, viene stimato in almeno 139 miliardi di euro all'anno.
- 21 giugno 2022
Sentenza che riduce rendita catastale, efficacia retroattiva e sostituzione di quella attribuita dall'Agenzia
I giudici di Palazzaccio hanno pertanto confermato l'efficacia ex tunc del giudicato che ha rivisto la potenzialità reddituale di un fabbricato a seguito di contestazione giudiziale del proprietario
- 20 giugno 2022
Unione europea allargata all’Ucraina: si o no?
Venerdì scorso la Commissione europea ha reso pubblica la sua opinione favorevole a considerare l'Ucraina un paese-candidato a entrare nell'Unione europea.
- 17 giugno 2022
Putin al Forum di Pietroburgo «autarchico» si scaglia di nuovo contro l’Unione Europea
«I veri interessi degli europei e del business dei loro Paesi vengono messi da parte, l'Unione Europea ha perduto la propria sovranità»: la risposta di Vladimir Putin all'accelerazione nella marcia di avvicinamento dell'Ucraina all'Unione Europea è nel lungo intervento al Forum economico internazionale di San Pietroburgo
Russia-Ucraina, quale mediazione può mettere in campo l’Unione europea?
La visita di Draghi, Macron e Scholz a Kiev è un segnale che l’Unione vuole poter dire la sua sulla guerra in Est Europa. Ma le difficoltà non mancano
Osservatorio e banchieri centrali, via all’educazione finanziaria europea
Documento di intesa nato per iniziativa dell'Osservatorio Giovani-Editori. Ceccherini: «Strumento essenziale per capire a fondo i fatti del nostro tempo»
«Per il controllo del cloud la scala critica è europea, il Vecchio Continente è indietro»
Parla Giuseppe Di Franco, ad di Atos Italia in vista dell'aggiudicazione della gara per il cloud della Pa. Necessario rendere interoperabili le piattaforme
Eventuali errori formali nella comunicazione all'agenzia delle Entrate non cancellano il bonus
È quanto ha chiarito l’agenzia nel corso di Telefisco 2022, annunciando una circolare in relazione alle violazioni di natura formale
- 13 giugno 2022
Pasolini100, a settembre la «Scuola» sulla cultura europea
L’appuntamento dal 7 al 10 settembre, coinvolgerà docenti, studiosi ed esperti di prestigio internazionale. È l’atteso incontro annuale sull'opera dello scrittore che cade nel centenario della sua nascita