Agenzia europea per i medicinali
Trust project- 02 giugno 2023
2 giugno, Mattarella: «Ora sfida è difesa integrata europea». Meloni: «Remare tutti nella stessa direzione»
A dare il via alla giornata solenne è come sempre il presidente Sergio Mattarella, al suo fianco il titolare della Difesa, aperta alle ore 9 le celebrazioni con l'omaggio al Milite ignoto e l'alzabandiera sull'Altare della Patria. Poi la sfilata: aprono i sindaci, poi corpi armati e civili
La svolta europea sul concetto di dati anonimi: la causa T-557/20 e l'orientamento del Tribunale dell'UE
Per comprendere se un soggetto sia identificabile, occorre tener conto dell'insieme dei mezzi che possono essere ragionevolmente utilizzati dal titolare del trattamento o da terzi per identificare l'interessato
Farmaco per la Sla: il comitato europeo verso parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla malattia e preso in carico oltre 2.500 persone con la patologia
- 27 maggio 2023
Veszprém-Balaton, Capitale Europea della Cultura
Non manca un castello da visitare a Veszprém-Balaton, Capitale Europea della Cultura 2023, imperdibile tappa di un viaggio in Ungheria. La località ha promosso il tema della salvaguardia del lago più grande d'Europa (600 kmq) con il suo ecosistema, quello della zona circostante e della sua storica
- 26 maggio 2023
Confindustria-Medef: «Serve politica industriale europea forte»
Una dichiarazione congiunta firmata dai due presidenti indica, tra i principali punti: avviare rapidamente un’ambiziosa riforma del mercato elettrico; prevenire gli effetti distorsivi degli aiuti di Stato sul mercato interno; sostenere il pieno utilizzo degli strumenti di difesa commerciale; istituire un Fondo per la sovranità europea a supporto della capacità produttiva
L'innovazione finanziata dalla politica di coesione europea: le strategie di specializzazione intelligente
Una quota considerevole della politica di coesione europea riguarda fondi disponibili per finanziare attività di ricerca e innovazione. Già nel precedente periodo di programmazione 2014-2020 gli stanziamenti a disposizione dei paesi europei in ricerca e innovazione sono stati i secondi per
«A tutte le filiere necessitano previsioni sempre più affinate, Agenzia Italia Meteo a regime in un anno e mezzo»
Parla il direttore Carlo Cacciamani facendo il punto dopo l’emergenza maltempo in Emilia-Romagna
- 24 maggio 2023
Tefaf, la fiera europea conquista il pubblico americano
Ha chiuso il 16 maggio dopo sei giornate intense al Park Avenue Armory. Grande varietà di arte e design del ‘900. Premiate le esibizioni monografiche e le artiste storiche