- 31 luglio 2022
Confindustria ai partiti: finanza pubblica sotto controllo e cancellare Irap
Tra le priorità: «Italia impegnata irrevocabilmente nel rafforzamento delle istituzioni europee. Senza alcuna concessione ai sovranismi»
- 29 luglio 2022
Farmindustria: spesa pubblica per i farmaci sotto controllo, no a taglio dei prezzi
Il presidente Cattani: «La priorità non è una revisione dei prontuari regionali», ma «ottimizzare le risorse stanziate e sottoutilizzate»
- 27 luglio 2022
Codice Appalti, il Consiglio di Stato indice la consultazione pubblica sul testo
I contributi scritti devono arrivare entro il 10 agosto
- 25 luglio 2022
Strutture sanitarie, Invitalia pubblica i tre maxiappalti dal valore di 3,2 miliardi per potenziare gli ospedali
Accordi quadro multilaterali per affidare i lavori e i servizi tecnici necessari alla realizzazione di 1.189 interventi
Sogei, nessun cyberattacco ad Agenzia Entrate
Le autorità e le forze dell’ordine proseguono gli accertamenti e la Procura di Roma ha avviato un’indagine
Informatore scientifico, il punto sulla giurisprudenza fra lavoro subordinato, contratto di agenzia e lavoro autonomo
La giurisprudenza più recente è intervenuta in due aree tematiche principali: le richieste di riqualificazione del rapporto da lavoratore autonomo o agente a lavoratore subordinato e la valutazione circa la legittimità dei recessi da parte dei datori di lavoro o dei preponenti
- 20 luglio 2022
Fondi Ue, 43 miliardi dall'accordo di partenariato - All'Agenzia Coesione affiancamento e sostituzione degli enti in difficoltà
Con la dote nazionale si arriva a 75 miliardi di cui 48,5 gestiti dalle Regioni
- 19 luglio 2022
Edf, parte l’offerta pubblica: 9,7 miliardi e maxi premio
Parigi riconoscerà 12 euro per azione, il 53% in più dei prezzi di inizio luglio. Il debito del gruppo, secondo S&P, potrebbe raggiungere i 100 miliardi a fine 2022
Strategia italiana per la ricerca fondamentale: stabilizzare la spesa pubblica allo 0,7% del Pil
Le indicazioni emerse dal Tavolo tecnico istituito dal ministro Messa ha consegnato il documento finale. Tutte le cifre e gli obiettivi da raggiungere
- 15 luglio 2022
Collaudi, illegittimo l'incarico all'ex amministratore unico della società pubblica promotrice dell'opera
Alt dell'Anac: la scelta dei collaudatori è subordinata a rigorosi criteri di professionalità, competenza e moralità
- 14 luglio 2022
Sull'obbligo della pubblica amministrazione di riscontrare una proposta di project financing
Nota a sentenza Tar Puglia, Lecce, Sezione III, 6 luglio 2022, n. 1150
- 12 luglio 2022
Sofferenze, garanzia pubblica in sospeso fino a settembre
L'autorizzazione europea è scaduta a giugno, per il rinnovo c'è da attendere. Il Tesoro tratta con Bruxelles possibili ritocchi legati all'evoluzione del mercato
Ucraina ultime notizie. Esa annuncia fine cooperazione con Agenzia spaziale russa
Gli Usa hanno annunciato 1,7 miliardi di nuovi aiuti umanitari all’Ucraina. Il Commissario europeo per la Giustizia Reynders ha detto che al momento vengono indagati oltre 21mila possibili crimini di guerra in Ucraina. Confindustria e Medef fanno sapere che i leader delle imprese francesi e italiane sostengono le sanzioni europee contro la Russia. Secondo Isw il presidente bielorusso Lukashenko continuerà a concedere alle forze russe l’accesso al suo spazio aereo, in modo da dimostrare il suo sostegno a Putin senza però entrare in guerra. Sale a 38 il bilancio delle vittime dell’attacco missilistico russo a un edificio residenziale lo scorso fine settimana nella città di Chasiv Yar nella regione di Donetsk.