- 20 maggio 2022
Pronte le deleghe a una persona di fiducia per accedere ai servizi delle Entrate
Il delegato potrà consultare il cassetto fiscale e i dati ipotecari e catastali, richiedere il duplicato della tessera sanitaria, leggere le comunicazioni inviate dal Fisco, accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata
Quando le ganasce fiscali restano anche se si paga la cartella esattoriale (e si rischia la multa)
Bisogna controllare al Pra per verificare che il fermo sia stato cancellato. Il rischio c’è per le cancellazioni disposte dal 1° gennaio 2020, che devono essere automatiche
- 19 maggio 2022
L'eccezione di compensazione non può essere sollevata dalle Entrate per la prima volta in appello
Sul punto la Cassazione ha precisato che il divieto di proporre nuove eccezioni in sede di gravame concerne tutte le eccezioni in senso stretto consistenti nei vizi di invalidità dell'atto tributarioo
Bonus edilizi, l’Agenzia ufficializza la cessione frazionata: codici legati alla singola annualità
Le Entrate con una Faq danno un’interpretazione che va nella direzione già indicata dal direttore Ruffini
- 16 maggio 2022
Composizione negoziata della crisi d'impresa: tra approcci giurisprudenziali e adeguamento alla Insolvency
La composizione negoziata tra il timido esordio e i subitanei ritocchi
Ganasce fiscali a rischio per chi paga ma non verifica
Alcuni riscossori tardano a cancellare il fermo, se si circola sanzioni pesanti
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori
- 13 maggio 2022
Manutenzione di beni del Demanio, l'Agenzia lancia altre 12 gare per oltre 360 milioni di euro
In appalto accordi quadro triennali con procedura aperta su 48 lotti geografici in 13 regioni più Roma. Scadenza unica 30 giugno 2022
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori
- 12 maggio 2022
Riscossione coattiva - L'istanza di ammissione al concordato preventivo preclude azioni esecutive e cautelari anche dell'Ader
Nella circostanza in esame, la Suprema Corte ha rilevato come la previsione normativa di cui al richiamato art. 168 della legge fallimentare configura la sua ratio nell'intento di preservare l'integrità del patrimonio dell'imprenditore-istante e, quindi, di garantire il rispetto della par condicio creditorum durante l'espletamento della procedura concordataria e fino al decreto di omologa
Rottamazione ter e saldo e stralcio, ultimo giorno per pagare le rate
Il pagamento deve essere effettuato utilizzando i bollettini già inviati da Agenzia delle entrate-Riscossione e riferiti alle originarie scadenze delle rate 2020
- 06 maggio 2022
Bonus edilizi, l’Agenzia conferma: crediti frazionabili per annualità
Ruffini conferma la linea di Franco: bonus frazionabili. L’interpretazione sarà inserita in una prossima circolare delle Entrate
Bollo auto, legittimo affidare accertamento e riscossione ad Aci senza un confronto concorrenziale
Lo ha stabilito il Tar Emilia Romagna con la sentenza del 4 maggio n. 395 che ha respinto il ricorso presentato da una società fiscale che chiedeva l'annullamento della delibera con la quale la regione aveva approvato la cooperazione con Automobile Club d' Italia in materia di tasse automobilistiche
- 05 maggio 2022
Assunzioni, avanzi e incentivi sulle entrate: tutti i rischi della mancata approvazione del rendiconto
Per la proroga dei termini gli enti sperano ancora nella conversione in legge del Dl 21/2022