Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento
Iva, il pro rata è zero se il corrispettivo da vendita di gratta e vinci è costituito dall’aggio
In caso di attività commerciale che vende principalmente prodotti soggetti ad Iva e contestualmente anche gratta e vinci, si ritiene che tenendo una contabilità Iva separata delle due attività si possa evitare il calcolo del pro-rata di detraibilità nell’attività principale. Nell’attività secondaria, invece, si dovrà necessariamente applicare il pro rata di detraibilità sugli acquisti, prendendo come base di calcolo esente l’aggio sulle vendite dei gratta e vinci e non l’intero corrispettivo di vendita. Tale modalità di calcolo sembra essere ammessa dalla risposta al quesito 3.2.2 della circolare 98 del 17 maggio 2000 dell’agenzia delle Entrate, il quale seppur riferito ad altro tipo di operazioni richiama anche le operazioni esenti. Si chiede se tale interpretazione sia corretta.S.G. – Perugia
- 16 maggio 2022
Lotteria degli scontrini, è flop: si lavora a una versione semplificata
Resterà sempre obbligatorio registrarsi tramite il proprio codice fiscale e bisognerà effettuare gli acquisti con carta
Composizione negoziata della crisi d'impresa: tra approcci giurisprudenziali e adeguamento alla Insolvency
La composizione negoziata tra il timido esordio e i subitanei ritocchi
Ganasce fiscali a rischio per chi paga ma non verifica
Alcuni riscossori tardano a cancellare il fermo, se si circola sanzioni pesanti
Openapi.it: la trasformazione digitale alla portata di tutti
La crescita delle tecnologie Cloud, Big Data Analytics e smart working è in continuo aumento: le aziende abitano ormai dentro un universo di servizi che scambiano informazioni e stanno diventando determinanti per la competitività e la sopravvivenza sul mercato. I nuovi trend digitali sono scanditi
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Composizione negoziata, dieci esperti per istanza. Procedura da ritoccare
Negli elenchi iscritti 2.133 professionisti a fronte di 208 domande. Pressing per estendere la transazione fiscale e rafforzare le tutele
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori
Modello 730, tutto sulla precompilata. Giovedì 19 maggio la diretta per gli abbonati
Dal 23 maggio si potrà scaricare la precompilata: come controllare i dati e fare le correzioni? Quanto tempo c’è per l’invio? Come non commettere errori? Ne parliamo con Marcello Tarabusi nella puntata di 24+ Live di giovedì 19 maggio, ore 17
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori