- 04 maggio 2022
Epidemia, frenata rapida. Perché non tutte le varianti vengono per nuocere
Per la prima volta da mesi, dopo la fiammata post pasquale, la curva del contagio manda segnali chiari di inversione di tendenza. Grazie alla combinazione tra vaccinati e immunizzati per via naturale
- 02 maggio 2022
Coronavirus ultime notizie: oggi in Italia altri 18.896 casi (-24% sulla settimana) e 124 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 122.444 tamponi. Tasso di positività al 15,4%, Secondo l'Agenas l'occupazione delle intensive è al 4%, reparti al 15%. Il dato per le intensive è stabile: un anno fa era 28 per cento. In nessuna regione superata la soglia del 10 per cento
- 28 aprile 2022
Ricerca biomedica: via al primo bando da 267 milioni
Tre focus per i progetti: ridurre gap con industria, malattie rare e croniche
- 21 aprile 2022
Fascicoli sanitari e telemedicina: sbloccati i primi 800 milioni
In pista un decreto Mef-Salute-innovazione: risorse in base ai target
- 13 aprile 2022
Coronavirus, calano i contagi ma ancora 5 province hanno incidenza sopra quota mille
Osservate speciali Avellino, Ascoli Piceno, Teramo, Chieti e Catanzaro. Ricoveri nei reparti ordinari al 16% con picchi in Umbria (41%) e Calabria (31%)
- 07 aprile 2022
L’emergenza è finita, la pandemia no: le incognite che pesano sul nostro futuro
Dal calo dei test eseguiti alla mancanza di un adeguato sequenziamento del materiale genetico del Sars-CoV-2: il corretto tracciamento del virus è ormai impossibile e anche l'Oms lancia l’allarme sul rischio di una ripresa epidemica non rilevata e contrastata in modo adeguato
- 06 aprile 2022
Covid, in Italia isolata sotto-variante Xj. Ricoveri restano quota 10mila
Xj, equivalente a Xe, sarebbe una ricombinazione delle sotto-varianti di Omicron BA.1 e BA.2. È stata individuata da una struttura dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria
- 30 marzo 2022
Epidemia al picco: Omicron 2 segna il passo, ma ritorna l’influenza stagionale
Primi segnali di riduzione della curva epidemica, con differenze significative su base regionale. Molte forme cliniche con febbre alta, tosse e mal di gola sono attualmente riconducibili a una ripresa inattesa delle sindromi influenzali
- 24 marzo 2022
Covid; contagi in aumento del 32%, ma stabili le terapie intensive
I casi corrono soprattutto nel Mezzogiorno. Dopo 7 settimane risale la curva dei ricoveri ordinari
- 15 marzo 2022
Covid, il virus corre più al centro-sud: focolai in ospedali della Sicilia
Nel reparto Medicina del Giglio di Cefalù (Palermo) si registrano 10 positivi. Mentre a Civico di Partinico (Palermo) sono 11 i positivi tra medici e pazienti
- 10 marzo 2022
Covid, aumentano i contagi: ipotesi varianti e allentamento delle misure
Risalita nella curva dei casi ma non è solo una dinamica italiana. In Germania un numero mai raggiunto in precedenza
- 01 marzo 2022
Viaggi, dal 1° marzo basta il green pass base anche per chi arriva dai paesi extra-Ue
Al via dal 1° marzo l’allineamento alle regole già vigenti per i Paesi Ue. Per l’ingresso in Italia niente più quarantena. È sufficiente il green pass «base»: certificato di vaccinazione o di guarigione o un test negativo
- 28 febbraio 2022
Coronavirus Italia: oggi altri 17.981 casi (-26,3% sulla settimana) e 207 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 198.513 tamponi. Tasso di positività al 9%. Report Agenas: occupazione terapie intensive ferma all’8%, tre regioni oltre 10%
- 24 febbraio 2022
Regioni già in ritardo sul recupero di milioni di cure saltate per il Covid
I piani per spendere 500 milioni previsti entro il 31 gennaio rinviati a oggi ma ne mancano ancora quattro
- 23 febbraio 2022
Coronavirus, ultimi dati. Oggi in Italia altri 49.040 casi (-17,9% sulla settimana) e 252 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 479.447 tamponi. Tasso di positività al 10,2%. Agenas: cala ancora occupazione terapie intensive in Italia, siamo al 9%
- 18 febbraio 2022
Covid, altre quattro regioni tornano in giallo da lunedì. Lombardia bianca a fine febbraio
Piemonte, Val d’Aosta, Abruzzo e Marche lasciano dal 21 febbraio la fascia arancione, dove resta solo il Friuli Venezia Giulia (ancora per una settimana)
- 17 febbraio 2022
Covid, ricoveri in calo soprattutto al Nord: dimezzati in Lombardia nell’ultimo mese
Tra il 17 gennaio e il 17 febbraio i ricoveri di pazienti Covid in Lombardia sono passati da 3.649 a 1.649 il 16 febbraio (-55%). In Veneto i ricoveri in terapia intensiva sono calati del 67 per cento
Perché ripetere gli errori del passato non metterà fine alla pandemia
Le azioni che dovrebbero consentire il controllo di una futura possibile ondata non sono state completate. L'unica vera arma resta la vaccinazione universale