- 07 giugno 2023
Il lusso è in forno: la panificazione sfida gli chef, attrae designer e scultori
L'hanno definita la bread revolution. E, come l'icona di tutte le rivoluzioni, quella del peace and love, è nata sotto il caldo sole californiano. Per noi italiani è un po' difficile da digerire, ma i nuovi guru della panificazione sfornano nelle bakery di San Francisco e da lì hanno lanciato il
- 05 giugno 2023
L’informatica scova il criminale: ecco come sono cambiate le indagini
Dal riconoscimento facciale all’analisi delle voci, fino all’Age-progression
«Ogni passaggio è controllato dall’uomo»
Giove appare in linea con il Regolamento Ue, non nasce per valutare la pericolosità dell’individuo
- 03 giugno 2023
Radiotube Social Network del 3 giugno 2023
L'attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata insieme al co-conduttore d'eccezione ...
- 02 giugno 2023
Guida autonoma - Data Center - VPN
In occasione del venticinquesimo anniversario del primo viaggio in Italia di un veicolo a guida autonoma facciamo il punto sullo stato dell'arte di questa
- 28 maggio 2023
Le sfide del largo consumo - Longevity economy: prodotti, servizi e comunicazione
Da una parte l'inflazione e la contrazione dei volumi nelle vendite, dall'altra le nuove sensibilità e abitudini dei consumatori: quali scenari si delineano
- 24 maggio 2023
La new age della finanza: settori e strumenti su cui puntare in Italia
L’economia della longevità, che si sostituisce alla silver economy, cioè all’economia per gli anziani, offre grandi opportunità di investimento. Ecco quali
- 22 maggio 2023
Alzheimer: un allenamento per prevenire la progressione della malattia
‘Train the brain' è il nome del programma di esercizi cognitivi e motori per soggetti anziani a rischio di Alzheimer nato dalla collaborazione tra Cnr,
- 17 maggio 2023
Il David spacca l’Italia: new medioevo o neo-nazionalismo delle immagini?
La sentenza del giudice Donnarumma condanna l’uso non autorizzato del capolavoro e riconosce il diritto all'immagine dei beni culturali: favorevole il ministro contrari Sgarbi e Settis. Cosa dice l’avvocata De Angelis, esperta di diritto d’autore
Il mirtillo sbarca al Sud e resiste al calo dei consumi di frutta
Nel 2022 oltre 2 milioni di tonnellate di produzione mondiale e in Italia oltre 100 milioni di euro di vendite nella grande distribuzione. Coltivazioni in aumento anche in Sicilia e Calabria
- 28 aprile 2023
ChatGpt è tornata online in Italia, si adegua a norme privacy
Un primo segnale era arrivato in settimana quando OpenAI ha concesso a tutti gli utenti mondiali la possibilità di escludere le proprie conversazioni dal training dell'algoritmo
- 24 aprile 2023
Immobiliare, lo sviluppo del «senior living» richiede capacità di spesa
In Italia si investe ancora troppo poco: servono un cambio di mentalità e canoni mensili più accessibili. Siena inaugura a giugno 80 appartamenti per la terza età
- 17 aprile 2023
Pensionati al lavoro: la nuova frontiera della longevità
Gli esperti di recruiting: il mercato ha bisogno del talento dei senior
- 12 aprile 2023
Chatgpt, ecco le richieste del Garante della privacy: potrebbe tornare a maggio
Secondo gli esperti, OpenAI, nelle interlocuzioni con il Garante, si sarebbe in effetti impegnato a fare le cose richieste
- 31 marzo 2023
Design Lamborghini Revuelto
Revuelto inaugura un linguaggio stilistico inedito, che omaggia le iconiche Lamborghini V12 del passato attraverso nuove forme e nuove proporzioni. Revuelto rappresenta un salto in avanti nell'ambito dello stile, sia riguardo gli esterni che l'abitacolo, prendendo come fonte di ispirazione le
ChatGPT bloccato: mossa del Garante Privacy per tutelare minori e dati
Diverse le contestazioni alla base del provvedimento, tra cui anche l’accuratezza dei dati. D’altra parte abbiamo ancora tante cose da imparare
Artificial Intelligence, Italian Data Protection Authority blocks ChatGPT
Illicit collection of personal data detected and absence of age verification systems
- 29 marzo 2023
Sospendere gli esperimenti avanzati di intelligenza artificiale: lettera aperta
La traduzione in italiano della lettera aperta che rilancia gli interrogativi etici sull'intelligenza artificiale pubblicata da Future of Life Institute, con oltre 1.000 firmatari
- 27 marzo 2023
La forza delle parole: il linguaggio per costruire ambienti di lavoro inclusivi
Non possiamo prescindere dalla capacità di ascoltare, dal rispetto di opinioni diverse dalle nostre e soprattutto delle persone che le esprimono