- 10 maggio 2022
Calano i naufragi ma gli assicuratori temono la guerra in Ucraina
L’annuale studio Allianz Agcs prefigura aumenti di richieste di risarcimento per le navi
- 19 gennaio 2022
Imprese, rischi cyber sono la prima preoccupazione
Ai primi posti nel timore dei manager delle organizzazioni spiccano le effrazioni informatiche
Il primo anno di Stellantis
Stellantis festeggia il primo anno di vita. Il mega gruppo automobilistico...
- 18 gennaio 2022
Prezzi dell'energia troppo alti, a rischio le produzioni
"Abbiamo una situazione paradossale. Da un lato siamo pieni di ordini e dall'altro rischiamo di non produrre...
- 30 novembre 2021
Materiali, manodopera e clima: edilizia record ma rischi in crescita
Il Rapporto globale annuale Allianz evidenzia le prospettiva di crescita del 5% annuo fino al 2025 ma anche la «new age» dei rischi
- 21 ottobre 2021
Cyber risk: i premi assicurativi vanno verso il raddoppio
Un report di S&P’s Global Rating spiega che le compagnie si riassicurano in maniera importante (35-45%). Una via per uscire dallo stallo attuale potrebbero essere i «cyber-bond»
- 20 ottobre 2021
Ransomware inarrestabili. Ecco quanto costa la pandemia digitale
Secondo l'ultimo rapporto di Allianz, l'aumento della frequenza e della gravità degli incidenti ransomware è determinata da vari fattori. Vediamo quali
- 11 gennaio 2020
Litigation funding e azioni di classe nel mercato legale del nuovo anno
Class action per “notizie negative” e litigation funding sono i due nuovi settori “caldi” della consulenza legale per il 2020. A metterli a fuoco è il focus di Allianz global corporate & specialty (Agcs) sui rischi che, su scala globale, amministratori e dirigenti d’azienda devono tenere sotto
- 15 gennaio 2019
Per le aziende la preoccupazione dai rischi cyber supera incendi e disastri naturali
Aumentano le minacce cyber da parte di nazioni e gruppi di hacker. Aumenta la probabilità di contenziosi in seguito alla violazioni dei dati. Gli eventi che hanno come conseguenza l'Interruzione di attività stanno diventando sempre più diversificati e complessi, con costi in aumento.Secondo il
- 18 luglio 2018
Naufragi, tra Cina e Sudest asiatico il nuovo Triangolo delle Bermuda
Le acque della Cina meridionale e del Sudest asiatico sono il nuovo Triangolo delle Bermuda. L’area cioè dove l’anno scorso, e nell’ultimo decennio, è “scomparso” il più alto numero di navi. Un’altra zona rossa è molto più vicina all’Italia: è la regione del Mediterraneo orientale e del Mar Nero. A
- 11 gennaio 2017
Il cyberspionaggio tra gli «incubi» delle aziende nel mondo
Il dissesto dovuto al blocco dell’attività ma anche la volatilità dei mercati ma anche la sicurezza informatica. Sono questi i tre incubi degli imprenditori nel mondo (pure in Italia), quelli contro cui corrore ai ripari. A stilare la classifica è Allianz Risk Barometer, ovvero il sesto sondaggio
- 28 marzo 2012
Dal Titanic alla Costa Concordia, più sicurezza ma nuovi rischi
Dal Titanic alla Costa Concordia, ogni naufragio ha spinto a migliorare la sicurezza marittima. Nei cento anni dal 1912 al 2012, gli incidenti sono diminuiti e