Agcm
Trust project- 23 maggio 2023
Multa Antitrust alla Salt. La società prepara ricorso al Tar
L’Agcm ha inflitto una sanzione da 700mila euro per ritardi subito da veicoli sulla A12 La Spezia – Sestri Levante
- 22 maggio 2023
Idrico, incognita consumi sulla prescrizione breve
Alla Cassazione la richiesta di chiarire se oltre alla fattura rileva la data dell’erogazione
- 15 maggio 2023
Il Consiglio di Stato dà ragione all'Agcm: la nozione di «attività fieristica» va interpretata in modo rigoroso
I giudici amministrativi riformano la precedente sentenza del Tar sulla Fiera di Rimini
- 13 maggio 2023
Meta-Siae, accordo (transitorio): la musica torna su Facebook e Instagram
Menlo Park e la Società autori ed editori sottoscrivono un’intesa di massima per il ritorno delle canzoni su Stories e Reels
- 11 maggio 2023
Apple, istruttoria Antitrust per abuso posizione dominante in mercato app. La replica: «Collaboreremo»
A partire da aprile 2021 Apple avrebbe adottato una politica sulla privacy, per i soli sviluppatori terzi di app, più restrittiva
- 10 maggio 2023
L’ad Molisana assicura: il prezzo della pasta calerà entro settembre
La spiegazione del caro-maccherone? «Le aziende stanno ancora esaurendo le scorte di grano pagato ai massimi»
- 07 maggio 2023
Serie A, dove potremo vederla fra match in chiaro ed esclusive «modello Amazon»
In arrivo il bando per i diritti audiovisivi della Serie A dalla stagione 2024-25. La Lega ragiona su otto pacchetti. E il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, cita in Assemblea un interessamento dell’ex Sky, Tom Mockridge
- 25 aprile 2023
L'AGCM diventa giudice della “dipendenza economica” nei rapporti tra imprese
L'Autorità Antitrust italiana ha recentemente aperto una istruttoria nei confronti di Facebook (Meta) per accertare un presunto abuso di dipendenza economica nella negoziazione con Siae delle licenze d'uso, sulle proprie piattaforme, dei diritti musicali
- 23 aprile 2023
Dai contatori intelligenti ai piani per lo sviluppo della rete elettrica: ecco le novità del ddl Concorrenza
Le norme del ddl concorrenza sono state approvate giovedì, con procedura d’urgenza, dal Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
- 21 aprile 2023
Antitrust impone a Meta ripresa trattative con Siae: le canzoni tornino disponibili. Meta: disponibili a proroga accordo
L’Agcm: senza accordo sarà nominato fiduciario. Esulta Nastasi, la società di Zuckerberg non ha ancora deciso sul ritorno dei brani su Facebook e Instagram
- 20 aprile 2023
Cartellino rosso della Cedu sui debiti non pagati dal sistema autonomistico
La Corte chiama di fatto l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e la Corte dei conti a una maggiore attenzione
Balneari, la Corte Ue: le concessioni italiane non possono essere rinnovate automaticamente
Il giudice di Lussemburgo si è espresso sul ricorso dell’Autorità italiana per la concorrenza contro le proroghe concesse senza appalto pubblico da Ginosa (Taranto), un piccolo comune della costa tarantina per il quale sono le norme nazionali ad avere la meglio su quelle europee. Fdi: presto tavolo tecnico per mappatura delle spiagge
- 18 aprile 2023
Sigarette elettroniche, l’Antitrust apre una istruttoria su Bat e Amazon
Secondo il garante della concorrenza nei messaggi con cui si pubblicizza Glo Hyper X2 non viene esplicitato, o viene affermato in maniera inadeguata, che il suo utilizzo comporta l’emissione di nicotina.
- 13 aprile 2023
La Direttiva Omnibus: nuove regole poste a tutela dei consumatori
La Direttiva Omnibus nasce nell'ambito dell'iniziativa UE "New Deal for Consumers", con l'obiettivo di adeguare il relativo impianto normativo all'evoluzione digitale dei mercati online garantendo così una maggiore tutela al consumatore
- 07 aprile 2023
Sconti, promozioni e online: più tutele per i consumatori
Una delle novità più rilevanti introdotte dalla riforma è la nuova norma in tema di scontistica, oltre ai nuovi obblighi informativi in capo ai venditori
- 06 aprile 2023
La portabilità dei dati come strumento a tutela della concorrenza: la vicenda AGCM/Google
La portabilità dei dati è uno strumento, ormai noto ai più, che opera soprattutto nell'ambito della disciplina della protezione dei dati personali
- 05 aprile 2023
Meta, Antitrust apre istruttoria: ha fatto a Siae «un’offerta che non poteva rifiutare»
Secondo l’Autorità, la società di Zuckerberg avrebbe commesso abuso di dipendenza economica nella trattativa per la musica. Le reazioni
- 07 aprile 2023
Sconti, promozioni e online: più tutele per i consumatori
Una delle novità più rilevanti introdotte dalla riforma è la nuova norma in tema di scontistica, oltre ai nuovi obblighi informativi in capo ai venditori
- 31 marzo 2023
Tavolo per il Pos, tempo scaduto ma sul taglio delle commissioni l’accordo è lontano
Entro il 31 marzo andava trovata un’intesa con gli operatori per portare a zero le commissioni a carico dei commercianti nelle transazioni sotto i 10 euro e per ridurle sotto i 30 euro