- 21 aprile 2022
Il 51% degli adolescenti italiani tra gli 11 e i 18 anni legge di più dalla pandemia
Indagine della piattaforma di apprendimento online GoStudent. Ma solo 3 ragazzi su 10 hanno letto almeno un libro al mese nel 2021
- 12 febbraio 2022
Assassinio sul Nilo convince, Marry me sorprende. Alla rosa purpurea ci sono anche Alba Rohrwacher e Paolo Ruffini
Settimana che offre tanti spunti cinematografici interessanti in sala...
- 11 febbraio 2022
«Piccolo corpo», un’intensa opera prima italiana
Tra le novità della settimana c'è l'interessante esordio di Laura Samani, selezionato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes. In sala anche «Assassinio sul Nilo» di Kenneth Branagh
- 09 dicembre 2021
Nasce l’Orient Express La Dolce Vita: viaggerà in Italia dal 2023
Il progetto per il turismo slow e di lusso su rotaie di Arsenale Spa lanciato in giugno sarà firmato dallo storico marchio: ispirato agli anni e al design della Dolce Vita, offrirà itinerari in 14 regioni
- 01 novembre 2021
Dai 33mila precari alla foto con i leader del G20, riflettori accesi sugli angeli del Covid
Tra il vertice internazionale e la possibilità che nella manovra entri la stabilizzazione
- 12 luglio 2021
Lotta di classe nel resort di lusso
In un’isola delle Hawaii i ricchissimi ospiti sguazzano nei privilegi completamente assorbiti dalla loro infelicità. Tra satira e delitto, la serie colpisce le ipocrisie della cultura dell’impegno sociale fatta solo di chiacchiere
- 18 maggio 2021
Reti e contenuti, addio al binomio dei sogni dopo l’accordo AT&T-Discovery
Verizon, Bt, Sfr e ora AT&T: la mole d’investimenti obbliga a separare le attività
- 25 marzo 2021
Quando in villeggiatura andavano solo i nobili
Dalle acque termali ai transatlantici, l’Orient Express, Capri, il Lido di Venezia e la Costa Azzurra. Un modo di viaggiare lussuoso ed elitario che non ha niente in comune con il democratico turismo di massa
- 11 marzo 2021
Un tour letterario e fotografico fra residenze e città
Edifici che sembrano confetti e architetture che sono innesti della fantasia. Si può viaggiare con gli occhi. Lasciandosi ispirare da case, palazzi e oggetti.
- 15 novembre 2020
Il Mose: archiviati i decenni di ritardi e sprechi, oggi resta il problema della gestione
Il Mose è la più grande opera di ingegneria idraulica al mondo......
- 22 luglio 2020
Game over: così il crimine sbanca lo Stato. Al tempo del Covid spento un sito di giochi al giorno
Tre indizi fanno una prova, affermava Agatha Christie. La nuova inchiesta del format multimediale “Fiume di denaro” rivela l'abbondanza di indizi e di prove che fanno della criminalità – e dei paradisi fiscali di riferimento – il grande player mondiale del gioco d'azzardo, soprattutto online
- 06 marzo 2020
Ilva, l’altra verità. I veleni nascosti di Taranto
Viaggio nella città ferita. I processi insabbiati, i documenti dispersi. Non di solo acciaio è inquinata la società dei Due Mari
- 20 febbraio 2020
Berlino 70: Un minuto di silenzio all'inaugurazione per le vittime di Hanau
Si inizia con «My Salinger Year» con Sigourney Weaver sul mondo dell’editoria. Il presidente Irons si spende a favore delle donne e dei matrimoni gay
- 01 gennaio 2020
(Game over: il crimine gioca e sbanca lo stato). Giochi online, lo Stato spegne un sito al giorno in tempo di Covid-19
Tre indizi fanno una prova, affermava Agatha Christie. La nuova inchiesta del format multimediale “Fiume di denaro” rivela l'abbondanza di indizi e di prove che fanno della criminalità – e dei paradisi fiscali di riferimento – il grande player mondiale del gioco d'azzardo, soprattutto online
- 17 dicembre 2019
Qualità della vita, amarcord 1990-2019: Bolzano sempre ai vertici, in Sicilia occasione sprecata
L'edizione extra large 2019 dell’indagine che misura il benessere delle province italiane celebra i 30 anni dalla sua prima pubblicazione sul Sole 24 Ore. In questi anni ad aver ottenuto il maggior numero di piazzamenti sul podio è stata Bolzano. Con Trento, Aosta, Gorizia e Trieste sempre in alto per Qualità della vita, lo statuto di autonomia è una delle chiavi del successo
- 11 dicembre 2019
Svolta soft di Bce sul capitale delle banche? Se tre indizi della Vigilanza fanno una prova
Se come sosteneva Agatha Christie è vero che tre indizi fanno una prova, forse ci troviamo davvero a un cambiamento di tendenza della Vigilanza della Bce nei confronti delle banche europee in materia di requisiti di capitale. Il primo indizio si riferisce alle dichiarazioni del neo responsabile
- 07 dicembre 2019
Marco D'Amore, il boss del botteghino
Per tre anni ha recitato nella serie tv Gomorra ......