- 14 gennaio 2021
Gli studi coinvolti nella cartolarizzazione Project Relais
Oggetto dell'operazione un portafoglio di crediti in sofferenza derivanti da contratti di leasing di titolarità di Unicredit Leasing S.p.A., per un importo di GBV pari a circa euro 1,6 miliardi
- 18 novembre 2017
Carige, firmato l’accordo. Mercoledì via all’aumento da 560 milioni
Banca Carige ha annunciato, nella notte, l'avvio dell'atteso aumento di capitale da 560 milioni di euro (558,1 per l'esattezza), rendendo noto anche di essere «entrata in una trattativa esclusiva con Credito Fondiario per la cessione di un portafoglio di crediti in sofferenza pari a 1,2 miliardi di
- 05 aprile 2017
Farmafactoring vale in Borsa 800 milioni
Banca Farmafactoring procede a vele spiegate verso l'Ipo. BFF Banking Group ha concluso il collocamento, rivolto esclusivamente ad investitori istituzionali, delle azioni ordinarie di Banca Farmafactoring (BFF) finalizzato alla quotazione sul Mercato Telematico Azionario,, organizzato e gestito da
- 15 dicembre 2016
Al via il processo contro gli ex vertici di Mps
È iniziato oggi, dopo 4 anni di inchiesta, il processo sul caso Monte Paschi di Siena, che vede sotto accusa per aggiotaggio, falso in bilancio, falso in prospetto e ostacolo alla vigilanza 16 persone. Si tratta di manager (ex o attuali) non solo di Mps, ma anche di Nomura e Deutsche Bank, le due
- 02 ottobre 2016
A processo gli ex vertici Mps
Tutti rinviati a giudizio per aggiotaggio, falso in bilancio, falso in prospetto e ostacolo alla vigilanza (a vario titolo). Il caso Monte dei Paschi di Siena, su cui si indaga da almeno tre anni e mezzo prima nella procura di Siena e poi in quella di Milano, mette questo primo punto fermo - dopo
- 01 marzo 2016
Pop Vicenza, depositata la domanda di ammissione in Borsa
Banca Popolare di Vicenza ha comunicato nella tarda serata di ieri di aver depositato in Borsa la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni e di aver presentato a Consob la richiesta di approvazione del Prospetto relativo all'Offerta Pubblica di Sottoscrizione e quotazione delle
- 05 giugno 2015
Carige, aumento a sconto del 35,2%
Il cda di Carige ha approvato le condizioni definitive per l'aumento di capitale di Carige, che sarà di 849,67 milioni, con un prezzo di sottoscrizione determinato «applicando uno sconto del 35,2% rispetto al Terp», il prezzo teorico ex diritto calcolato al prezzo ufficiale di ieri, pari 6,25 euro.
- 21 maggio 2015
Telecom annuncia Ipo fino al 40% del capitale di Inwit
Telecom Italia ha annunciato in una nota la decisione di promuovere un'offerta pubblica iniziale (Ipo) fino al 40% delle azioni ordinarie della controllata Inwit attiva nel settore delle infrastrutture per le comunicazioni elettroniche.
- 21 febbraio 2014
Carige, banca e fondazione allo scontro
L'ente azionista chiede che vengano realizzate le dismissioni già pianificate
- 19 marzo 2013
Bpm chiude il 2012 con 429,7 milioni di perdite. Ok del Cda ad aumento di capitale
La Bpm chiude il 2012 con 429,7 milioni di perdite per effetto delle svalutazioni sugli avviamenti, gli oneri per le uscite dei dipendenti e l'aumento degli
- 05 settembre 2012
Luxottica: Del Vecchio vende il 7% per aumentare la liquidità
Delfin, società controllata da Leonardo Del Vecchio, fondatore e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Luxottica, ha avviato la cessione di un numero